Il Fico Dottato è varietà a buccia bianca di media vigoria portamento aperto con foglie intere trilobate e pentalobate; il frutto, dalla forma piriforme o ovoidale, buccia verde giallastro, ostiolo aperto, polpa rosa sfumata di viola consistente ed aromatica. Ottimo per il consumo fresco e per la preparazione di confetture o essiccato. La produttività è elevata e il periodo della raccolta cade tra agosto e settembre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Phlox Mc Daniel è una perenne erbacea, varietà dal portamento strisciante o a cuscino, non supera i 10-15 cm d’ altezza, rendendola adatta a giardini rocciosi e bordure. Presenta foglie di tipo persistente e fiori piatti a 5 petali intensamente colorati di fucsia.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Forsizia è un arbusto a foglia caduca dalla crescita rapida che può raggiungere i 3 metri d’ altezza; forma un cespuglio abbastanza informale, con rami eretti, scarsamente ramificati e foglie verdi di forma ovale, la fioritura è precoce a fine inverno, tra marzo e aprile, producendo una bellissima fioritura color giallo-oro. Può essere utilizzata come esemplare isolato in grandi giardini, oppure in giardini più piccoli può essere coltivata in siepi miste, abbinandola ad altri arbusti a portamento simile.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Forsythia maree d’ or è un arbusto rustico a foglia caduca, portamento cespuglioso e compatto che non supera gli 80 cm d’ altezza. Le foglie sono lanceolate, lunghe fino a 10 cm, i fiori si sviluppano tra febbraio e marzo, giallo vivo a gruppi di 2-3 e lunghi fino a 3,5 cm. Utilizzata per bordure o come singolo esemplare.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Gaura bianca lindheimeri “Alba” chiamata anche “fior di orchidea” è un’ erbacea perenne molto resistente adatta a chi ha poco tempo da dedicare al giardino.
Può raggiungere i 70 cm grazie ai lunghi steli leggeri e ramificati che le conferiscono un portamento leggermente scomposto. Sviluppa piccoli fiori stellati bianchi con petali riflessi, ovvero rivolti verso il basso. La fioritura è prolungata da maggio fino ai primi geli.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Gaura rossa è un’ erbacea perenne rustica dal portamento compatto ed eretto, fiorisce tra maggio e ottobre, i fiori sono piccoli di color rosso porpora disposti su brevi spighe morbide. Le foglie sono piccole e allungate di colore verde scuro e rossicce, specialmente in autunno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Gelsomino nudiflorum è un arbusto a foglie caduche, si presenta come un ciuffo più o meno denso di sottili e rigidi rami verde scuro con piccole foglie composte leggermente cuoiose. La fioritura avviene alla fine dell’ inverno, prima della comparsa delle foglie, i fiori sono piccoli e gialli. Pianta a portamento tappezzante può essere utilizzata anche come rampicante se collocata a ridosso di supporti.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il gelsomino primulino è un arbusto rampicantesempreverde, con foglie composte color verde intenso lucido, fiorisce tra gennaio e marzo, i fiori sono semidoppi, color giallo e privi di profumo. Vista la crescita veloce viene utilizzato per pergolati, per ricoprire muri e anche per siepi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Geranium rozanne resistente al gelo. Forma grandi cuscini di fiori azzurro-blu da maggio al gelo. E’ tra le poche erbacee perenni longeve così rifiorenti, perfetta anche in vasi e fioriere.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il ginepro blu star è una conifera sempreverde a portamento compatto, arrotondato, dalla crescita lenta e dalle dimensioni contenute, non supera infatti i 40 cm d’ altezza e il metro in larghezza. Caratterizzato dal colore blu-argento, è una pianta di facile coltivazione e molto utilizzata nei giardini rocciosi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ginepro comune “green carpet” è una conifera sempreverde a lenta crescita e dal portamento espanso, raggiunge i 50 cm d’ altezza e i 2 metri di diametro, le foglie aghiformi sono color verde chiaro brillante. Utilizzato in 8ìpugiardini rocciosi, scarpate, muretti.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ginepro conferta blue pacific è una conifera sempreverde, dal portamento prostrato ricadente, con fogliame color grigio-blu molto fitto, raggiunge un’ altezza di 40 cm e la larghezza di 2 metri. Utilizzato come coprisuolo in giardini rocciosi e scarpate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ginepro Pfitzeriana aurea è una conifera sempreverde a crescita lenta, dal portamento cespuglioso espanso con rami arcuati, di dimensioni medie, raggiunge i 2 metri d’ altezza e può raggiungere i 4 metri di larghezza. Le foglie sono aghiformi, di color giallo intenso- durante la primavera e l’ estate e giallastro durante il resto dell’ anno. Ideale come tappezzante, siepi e giardini rocciosi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ginepro Pfitzeriana verde è una conifera sempreverde a crescita lenta, dal portamento cespuglioso espanso con rami arcuati, poco compatto nei soggetti giovani, mentre con l’ età tende a diventare molto folto, di dimensioni medie, raggiunge i 2 metri d’ altezza e può raggiungere i 4 metri di larghezza. Le foglie sono aghiformi, di color verde intenso. Ideale come tappezzante, siepi e giardini rocciosi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ginepro procumbens nano è una conifera sempreverde a portamento prostrato espanso e dalle dimensioni contenute; le foglie aghiformi, di colore giallo-verde sono piccole e appuntite. Pianta rustica, molto resistente, non necessita di cure particolari e viene utilizzata soprattutto in giardini rocciosi o come pianta isolata.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ginepro sabina è una conifera sempreverde a portamento strisciante e crescita lenta, presenta palchi orizzontali che si allungano fino a 2,5 metri e in altezza fino a 60 cm con fogliame verde, molto fitto e allargato; pianta rustica che non necessita di particolari cure viene comunemente utilizzata per giardini rocciosi, scarpate e muretti.
Il Ginkgo biloba è botanicamente una conifera, ma con l’aspetto di un grande, bello e maestoso albero a foglia caduca. Ha foglie piuttosto piccole dalla curiosa forma a ventaglio spaccate nel mezzo da un taglio che forma due lobi; il loro colore è verde brillante che cambia in giallo oro durante l’autunno.
Su richiesta nei mesi autunnali disponibile anche in zolla.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Giuggiolo (Ziziphus jujuba), è un arbusto da frutto, di origine asiatica, ma conosciuta nel nostro continente da tempi antichi; non raggiunge dimensioni elevate, al massimo, quando non si effettua nessun intervento di potatura, arriva a 5-6 metri di altezza. Pianta dall’ accrescimento lento, devono passare diversi anni per farla entrare in piena produzione. Il frutto, detto giuggiola, di grandezza simile a un’oliva, ovale o rotonda, di colore marrone chiaro, rossastro a maturità, con polpa biancastra poco succulenta e di sapore dolce, contenente un nocciolo grosso biloculare. Maturazione in ottobre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il glicine, Wisteria floribunda, è un arbusto rampicante a foglia caduca molto vigoroso, è la varietà di glicine più appariscente, produce infiorescenze che possono raggiungere i 40 cm e portare su ognuna di esse anche 60-80 singoli fiori color azzurro-lilla, intensamente profumati. Utilizzato nei giardini all’ inglese per ricoprire pergolati, muri e palizzate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il glicine, Wisteria sinensis, è una pianta rampicante a foglia caduca molto vigoroso, in aprile mentre il fogliame comincia ad apparire produce grandi spighe di fiori color azzurro-lilla, intensamente profumate e leggermente pendule. Utilizzato nei giardini all’ inglese per ricoprire pergolati, muri e palizzate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Glicine bianco, Wisteria longissima alba, è considerato una delle più belle varietà che esistano, i grappoli sono composti da 120-140 fiorellini color bianco puro. Le foglie sono grandi e si colorano di giallo oro in autunno. In Giappone è considerato l’ albero della purezza e dell’ eleganza e ha il nome di Shiro Noda.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il glicine rosso (millettia satsuma) o glicine d’estate è un arbusto rampicante a fusto legnoso, semi-sempreverde, con foglie pennate formate da foglioline lanceolate; la fioritura avviene in estate e prosegue fino ad ottobre, i fiori sono stupendi, a grappolo, color magenta o porpora e dal delicato profumo con note speziate. La fioritura completa avviene nell’ arco di 20 giorni.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Hamamelis Arnold Promise è una ottima cultivar che produce abbondanti fioriture, produce una moltitudine di fiori gialli già a febbraio e la fioritura può durare più di un mese.
Alberello di medio/grande sviluppo, dalla particolare fioritura invernale. E’ un ibrido con foglia caduca, di colore verde brillante che vira al giallo-arancio in autunno e fiori di colore giallo primula, leggermente profumati, che sbocciano tra febbraio e marzo.
Alberello di medio/grande sviluppo, dalla particolare fioritura invernale. E’ un ibrido con foglia caduca, di colore verde brillante che vira al giallo-arancio in autunno e fiori di colore giallo primula, leggermente profumati, che sbocciano tra febbraio e marzo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Heuchera electra è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color caramello ambrato e a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Heuchera electra è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color giallo elettrico con venature rosse e a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Heuchera Fire Alarm è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color rosso-arancione e a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Heuchera electra è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color bruno rossiccio a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Hippophae Rhamnoides (Olivello spinoso) è un arbusto deciduo valido in tutte le situazioni e climi aridi o siccitosi. Fa parte della famiglia delle Elaeagnaceae. Questo tipo di arbusto da siepe può raggiungere anche i 9 metri di altezza e creare dei veri propri muri addobbati di bacche arancioni.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Holboellia latifolia è una pianta rampicante, poco conosciuta in Italia, rustica e resistente al freddo, possiede fiori purpurei a forma di campanula e dal profumo dolce; viene anche chiamata “vite salsiccia” per i suoi frutti rosso-violacei che ricordano delle salsicce.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Le Hosta sono piante erbacee perenni di rapido accrescimento, la cui parte sempreverde scompare durante l’ inverno, ma sopravvive grazie all’ apparato radicale rizomatoso che contiene le sostanze di riserva; questa varietà produce ampi ciuffi di grandi foglie blu arrotondate a forma di coppa e ondulate , portate da lunghi piccioli arcuati. Il fiore è elegante, portato a pannocchia, di colore bianco, viola o blu. Possono essere utilizzate come tappezzanti, bordura oppure come esemplari isolati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Le Hosta sono piante erbacee perenni di rapido accrescimento, la cui parte sempreverde scompare durante l’ inverno, ma sopravvive grazie all’ apparato radicale rizomatoso che contiene le sostanze di riserva; questa varietà produce ampi ciuffi di grandi foglie variegate, in gran parte bianche, ovali, lanceolate o cuoriformi, portate da lunghi piccioli arcuati. Il fiore è elegante, portato a pannocchia, di colore bianco, viola o blu. Possono essere utilizzate come tappezzanti, bordura oppure come esemplari isolati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Le Hosta sono piante erbacee perenni di rapido accrescimento, la cui parte sempreverde scompare durante l’ inverno, ma sopravvive grazie all’ apparato radicale rizomatoso che contiene le sostanze di riserva; la varietà “stained glass” produce ampi ciuffi di grandi foglie color giallo oro con margine verde glauco ovali, lanceolate o cuoriformi, portate da lunghi piccioli arcuati. Il fiore è elegante, portato a pannocchia, di colore bianco, viola o blu. Possono essere utilizzate come tappezzanti, bordura oppure come esemplari isolati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Imperata cylindrica è una graminacea molto decorativa, caratterizzata da fogliame verde brillante alla base, tendente al rosso vivo a partire dalle punte per poi diventare completamente rosso in autunno. Tra agosto e ottobre vengono prodotte delle infiorescenze a pennacchio color marrone-beige. Pianta molto utilizzata per creare bordure in pieno sole.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Indigofera kirillowii è un arbusto dal portamento compatto e lunghi rami flessibili che raggiunge il metro d’ altezza, foglia caduca, pennata, colore verde brillante e bellissimi fiori a grappolo color rosa lilla da maggio a luglio. Ideale per bordure e macchie.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Iperico calicino, conosciuto anche come “Erba di San Giovanni” è un arbusto prostrato a bassa crescita a forma arrotondata, sempreverde o semi-sempreverde a seconda del clima, con foglie verde intenso e grandi fiori gialli. Utilizzato per aiuole, bordure o per rivestire scarpate, cresce fino a 60 cm d’ altezza e 1 metro in larghezza.
Juniperus Communis Sentinel è il ginepro comune che cresce fino fino a 4 metri, fogliame glauco. La sua predisposizione alle zone soleggiate è nota e ha poco bisogno di innaffiatura. Ideale per creare aiuole mediterranee o piccole siepi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il caco cioccolatino (Diospyros kaki cioccolatino) è un albero da frutto originario dell’ Asia orientale, particolarmente diffuso in Italia specialmente al sud. Il suo accrescimento è lento ma diventa di dimensioni rilevanti, infatti, può raggiungere i 18 metri di altezza circa. Pianta longeva, dalla forma regolare e globosa che presenta frutti a forma arrotondata e buccia di colore giallo. Varietà auto-impollinante che conserva sempre i semi, si consiglia di raccogliere i frutti prima che giungano a maturazione nel mese di Novembre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Kaki mela (Diospyros kaki mela), è un albero da frutta adatto alle zone calde e non necessita di particolari cure. Albero dal fogliame decorativo, colore verde lucido che diventa rosso bronzo in autunno e frutti che restano appesi anche dopo la caduta delle foglie, croccanti con maturazione nel mese di novembre. Sopporta le temperature rigide, ma è consigliato metterlo a dimora in posizioni riparate dal vento.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La rosa del Giappone (Kerria japonica) pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, è una specie delle Kerrie molto conosciuta nelle aree mediterranee e anche nelle grandi città per la sua grande resistenza agli agenti inquinanti. Va coltivata a mezz’ombra per mantenere la bellezza dei suoi fiori a pompon.
La Koelreuteria paniculata è detta anche “Albero delle lanterne cinesi” . Pianta dalla forma arrotondata, a foglia caduca, dal fogliame leggero, pennato, inciso che si colora di giallo vivo in autunno. Fiori gialli in grandi e vistose pannocchie a giugno-luglio. I frutti dell’albero dorato della pioggia che somigliano a piccole lanterne. Resiste alla siccità, teme l’umido. Impiego isolato, per viali.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Si tratta di un arbusto deciduo di media grandezza, di forma tondeggiante caratterizzato da un’abbondante fioritura rosea e bianca. Appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, non soffre le gelate e temperature gelide. E’ una pianta molto robusta che può essere attaccata da funghi se esposta in ambienti umidi o con ristagni idrici.
La Lagerstroemia indica “pink velour” è un arbusto deciduo, dal portamento compatto ed eretto che può raggiungere gli 8 metri d’m altezza. Le foglie sono verde scuro ellittiche, la fioritura è molto abbondante, i fiori, crespi e color rosa magenta sono raggruppati in grappoli lunghi fino a 20 cm, molto interessante è anche la corteccia bruno grigiastra, che sui rami maturi si esfolia.
La lagerstroemia, arbusto deciduo (sempreverde a seconda della varietà) è molto apprezzata per la sua abbondante fioritura per tutta l’estate. I suoi fiori, situati all’estremità dei rami, compaiono da luglio a settembre. I fiori della Lagerstroemia indica ‘Virginia’, simili a quelli del Lillà, da cui il nome comune Indian Lilac, sono di colore rosa chiaro. La sua fioritura precoce inizia a giugno e si interrompe fino a novembre. La sua fioritura si ripete e rifiorirà dopo le dimensioni dei primi fiori realizzabili durante l’estate.
La Lagerstroemia muskogee è un arbusto deciduo a rapido sviluppo, vigoroso, rustico e resistente che può raggiungere l’ altezza di 8 metri. Foglie ellittiche verde scuro scuro che vira in toni giallo-arancio nel periodo autunnale, fioritura abbondante estiva, produce numerose e grandi pannocchie di fiori color rosa lilla, leggermente profumate e molto eleganti.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il lauroceraso (Prunus laurocerasus) (Lauroceraso) è una piante da siepe molto amata in quanto ha una crescita veloce e offre il vantaggio che crescendo anche in larghezza richiede la messa in dimora di solo poche piante per metro lineare. Le foglie, di forma ellissoidale sono lunghe dai 5 ai 15 cm a seconda della varietà e di colore verde lucido; il fogliame molto denso la rende un’ ottima pianta per creare barriere. I fiori a stella, di colore bianco, riuniti in pannocchie erette e dal profumo molto intenso, sbocciano in primavera all’ apice dei rami. Pianta molto resistente si adatta a qualsiasi tipo di terreno.
La scelta di pianta di laurocerasoricade spesso sulla taglia media per ottenere già una pianta di lauroceraso di 150 cm di altezza.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Lavanda Angustifolia è una pianta aromatica che raggiunge altezze massime di un metro. Appartenente alla famiglia delle Labiatae, di forma arrotondata, foglie sempreverdi, aromatiche, di colore grigio-argenteo, dalle quali a maggio-luglio, emergono spighe di fiori profumati di colore lilla-blu. Vuole esposizioni soleggiate. Impiego in bordure, gruppi, macchie, pendii, raccoglie, è anche un’eccellente pianta tappezzante che vive in tutti i terreni anche quelli aridi.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii Bonsai è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii Gold Castlewelland Japan Style è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al Leylandii Classico, il leylandii gold castelwelland ha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii Gold Castlewelland a spirale è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al Leylandii Classico, il leylandii gold castelwelland ha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii a pon pon ha una forma geometrica e scenografica ideale per un giardino ordinato.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii a spalliera ha una forma geometrica e scenografica ideale per un siepe verde ordinata oppure un terrazzo in città.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ligustro Ovalifolium, noto anche come ligustro Coreano o ligustro dalle foglie ovali è una varietà originaria del Giappone e della Corea, arbusto semisempreverde a foglia piccola e dalla crescita rapida. All’inizio dell’estate si riempie di fiori bianchi riuniti in pannocchie molto profumate. Seguono frutti neri a grappoli per tutto l’autunno. Il Ligustro a foglie ovali sopporta bene l’inquinamento e si presta bene a formare siepi in ambienti urbani, anche il vento e il vento marino non sono un problema per questa specie, cresce quasi dappertutto eccetto in terreni molto bagnati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Ligustro Rotundifolium è un arbusto sempreverde, dal fogliame color verde scuro. La fioritura, tra luglio e settembre, non è particolarmente interessante e i fiori sono di color bianco giallo a grappoli eretti. Utilizzato per siepi o per giardini rocciosi o in vaso su terrazzi.
Il Liquidambar è un albero deciduo che raggiunge anche i 24 metri di altezza, con un’ampiezza massima di 12 metri. Le sue foglie sono palmate con 3 o 5 punte e passano dal verde chiaro o verde scuro alle stupende tonalità autunnali. La fioritura si verifica in primavera, mentre i suoi frutti sono globosi e secchi.
Lo storace americano gode di alta resistenza alla salinità e all’inquinamento atmosferico, il Liquidambar styraciflua viene utilizzato in parchi e giardini come pianta singola o a gruppi o associata ad altri alberi colorati d’autunno. Molto interessante per il verde urbano, soprattutto per viali.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, l’helichrysum è una pianta aromatica proveniente da zona collinari e aride dell’ Africa. E’ diffusa anche nell’area mediterranea. Il suo significato etimologico rappresenta la sua caratteristica floreale dorata fiorita da luglio ad agosto. Pianta dalle proprietà officinali molteplici e aromatiche.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lonicera caprifolium è un arbusto sempreverde (semipersistente in caso di inverno particolarmente rigido) e compatto dalle ramificazioni orizzontali, con un’altezza massima di 6 metri. Le foglie sono verde brillante, molto piccole ed ovali. I fiori primaverili sono minuscoli e dal colore bianco-arancio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lonicera periclymenum belgica è un arbusto rampicante, deciduo che può crescere fino a 7 metri d’ altezza, le foglie hanno forma ovale, verdi con la pagina inferiore color glauco; i fiori di forma tubolare e colore porpora e avorio sono molto profumati, al fiore seguono piccole bacche rosse.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lonicera è un rampicante sempreverde, dalla colorazione delle foglie molto bella, verde spruzzato di crema, che col freddo assume tonalità rosa-porpora. Fiorisce dalla tarda primavera agli inizi dell’ autunno, i fiori sono piccoli, color crema e molto profumati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La lonicera nitida è un arbusto sempreverde con foglie piccole alterne, colore verde scuro, lucide e cerose, lo sviluppo è lento e raggiungono i 70-90 cm di altezza. Il portamento è semi-prostrato con rami disordinati, densi e compatti, che la rendono ideale per bordure e siepi basse. In maggio-giugno produce piccoli fiori color crema.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La lonicera nitida è un arbusto sempreverde con foglie piccole alterne, colore verde chiaro variegato di giallo limone, lucide e cerose, lo sviluppo è lento e raggiungono i 70-90 cm di altezza. Il portamento è semi-prostrato con rami disordinati, densi e compatti, che la rendono ideale per bordure e siepi basse. In maggio-giugno produce piccoli fiori color crema.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Loropetalo black pearl è la varietà più piccola e compatta, arbusto sempreverde dalla crescita lenta, presenta foglie rosso porpora tendenti quasi al nero, dal tardo inverno presenta una fioritura fucsia con un dolce profumo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lycium Barbarum è una pianta arbustiva da frutta, nota per i suoi frutti preziosi chiamati bacche di goji. Queste bacche vengono usate per scopi anti-ossidanti con proprietà comparabili alla Vitamina C. La pianta del Goji è un arbusto da frutto della famiglia Solanaceae che può raggiungere i 3 metri di altezza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la maggiorana è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. Confusa spesso con origanum vulgaris, la pianta è priva degli olii essenziali di questa pianta. Detta anche Persia, la pianta di origanum majorana viene coltivata in Europa e necessita poca manutenzione e irrigazione.
La magnolia grandiflora è un albero, con crescita lenta, alta fino a 25-30 metri e molto longeva, potendo diventare plurisecolare, con chioma piramidale, fogliame fitto dalla base all’apice. È una pianta sempreverde e latifoglia. Fitto albero sempreverde di forma conica, può raggiungere i venti metri di altezza. Foglia lucida e spessa, di color verde scuro. Produce a lungo fra l’estate e l’autunno fiori bianchi profumati, poi pigne contenenti i semi rossi.
La magnolia sempreverde, chiamata anche Magnolia Grandiflora è un albero sempreverde dall’aspetto imponente ed elegante che con la sua folta chioma dona frescura e profumo nei giardini delle case. La Magnolia, appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, come le altre varietà presenta un apparato radicale profondo e ben sviluppato nell’albero adulto, poco sviluppato invece, in quello giovane.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Magnolia soulangeana è un arbusto a foglia caduca che può superare i 6 metri, presenta una chioma ben ramificata e folta che si sviluppa in maniera armoniosa, le foglie sono di grandi dimensioni, forma ovale e consistenza coriacea. La fioritura cade tra la fine dell’ inverno e l’ inizio della primavera ed è spettacolare con fiori a calice che ricordano tulipani bianchi sfumati di rosa.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Magnolia stellata è un arbusto deciduo a lento accrescimento, il nome è dovuto alla caratteristica forma dei fiori, generalmente di colore bianco o rosa, la fioritura è precoce, fin da marzo sui rami ancora spogli. Le foglie dalla forma ovale o ellittica, lunghe dieci centimetri e larghe la metà, con il bordo liscio e dall’intenso colore verde lucido. In autunno, prima di cadere completamente, assumono una colorazione giallo-bronzea. Il tronco ed i rami sono coperti da corteccia grigio-rosata, molto particolare.
La pianta ha fusto eretto e legnoso, le foglie sono verdi, mentre i fiori sono rosa o bianchi. I frutti rossi non sono commestibili. I semi sono marroni.
Su richiesta disponibile in zolla nel periodo autunnale.
La pianta di Malus “Profusion” è un piccolo albero o un arbusto ornamentale deciduo, a portamento eretto. Raggiunge con gli anni 4-8 metri di altezza circa. Magnifica fioritura di colore rosso carminio, a fine primavera, seguita da frutti ovali commestibili, di colore rosso chiaro.
Su richiesta, disponibile in zolla nel periodo autunnale.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il mandorlo (prunus dulcis) è una pianta potenzialmente molto longeva, pianta di origine asiatica, si diffuse nell’antica Grecia, poi nell’Impero Romano e successivamente, con le invasioni arabe, cominciò a diffondersi in tutto il bacino del Mediterraneo. Presenta delle foglie dalla forma lanceolata e con uno spessore davvero molto limitato, che ricordano per molti versi quelle della pianta di pesco. I fiori si caratterizzano per avere tipicamente una colorazione bianca rosata e per il fatto che la fioritura è davvero molto abbondante e si verificare prima del periodo in cui spuntano le prime foglie. Il frutto si caratterizza per avere una forma tipica ovale piuttosto allungata, al cui interno si trova la mandorla, in relazione alla varietà che viene presa in considerazione, la mandorla potrà avere un gusto molto dolce oppure amaro e così anche le dimensioni del frutto possono variare notevolmente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il mandorlo nano è una pianta potenzialmente molto longeva, pianta di origine asiatica, si diffuse nell’antica Grecia, poi nell’Impero Romano e successivamente, con le invasioni arabe, cominciò a diffondersi in tutto il bacino del Mediterraneo. Presenta delle foglie dalla forma lanceolata e con uno spessore davvero molto limitato, che ricordano per molti versi quelle della pianta di pesco. I fiori si caratterizzano per avere tipicamente una colorazione bianca rosata e per il fatto che la fioritura è davvero molto abbondante e si verificare prima del periodo in cui spuntano le prime foglie. Il frutto si caratterizza per avere una forma tipica ovale e nano, al cui interno si trova la mandorla, in relazione alla varietà che viene presa in considerazione, la mandorla potrà avere un gusto molto dolce oppure amaro e così anche le dimensioni del frutto possono variare notevolmente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
I meli ballerina crescono in una forma colonnare. I rami laterali non vengono normalmente prodotti e il frutto viene portato sul tronco principale. Crescono molto lentamente e di solito hanno dimensioni molto più ridotte rispetto ad altri meli.
Frutto rosso fresco, succoso e croccante, altezza massima 250 cm e 30 cm di larghezza, adatti anche per la coltivazione in vaso, si possono coltivare in giardino o in terrazzo.
Abbondante fioritura bianco con sfumature rosa. Maturazione → agosto, settembre, ottobre
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Melo buras è un’antica varietà piemontese, originaria di Cuneo, pianta madre reperita in Valle Maira (Cuneo). Ha capacità antiossidante elevata, resistente a ticchiolatura, produttiva, alternante, idonea alla conservazione fino a marzo-aprile; Matura a settembre. Buccia grigio-verde, dimensioni medio-grandi, polpa dolce aromatica. Consumo fresco.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Antica cultivar francese. La pianta è di media vigoria e produce frutti medio-grossi e conici.
La buccia è verdastra soffusa di rosso brillante-vinoso per un 60-90% della superficie. Il frutto ha una polpa bianca, tenera poco succosa e di sapore dolce acidulo – va notato che è poco sensibile alla ticchiolatura.
Raccolta: ottobre, novembre.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Melo Carla è la regina delle mele croccanti. Una delle mele più saporite, con un sapore che ricorda viola e ananas.
Il frutto è piccolo e irregolare, ha una buccia liscia giallo-paglierina screziata di rosa e una polpa dolcissima, succosa e color bianco-crema. Particolarmente delicata, ha un aspetto elegante, si conserva meno delle altre varietà e si mangia appena raccolta, cruda ma anche cotta. La si raccoglie già a fine settembre.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Malus Dominici è una varietà antica che matura a ottobre. Mela aromatica e profumata della provincia di Torino. Ha pezzatura grande e forma un pò allungata. La buccia é rossa-gialla, leggermente ruvida, con polpa color crema di consistenza croccante e sapore acidulo. Si raccoglie ad ottobre, ma diventa particolarmente buona dopo Natale e si conserva alla perfezione fino ad aprile.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Melo “Fuji” è un albero di media vigoria originario del Giappone ed è la mela più coltivata al mondo. Produce frutti di medie-grosse dimensioni con buccia di colore giallo-arancio striata, polpa bianca, soda, croccante e succosa. La raccolta viene effettuata a inizio Ottobre. La mela Fuji è molto utilizzata in pasticceria ed è ideale da gustare in macedonie.
Impollinata da Gala, Golden, Granny
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Malus Domestica Gala, di pezzatura medio piccola, ha forma conica. Si distingue per le caratteristiche striature di colore rosso vivo. Polpa gialla e croccante, gusto tipicamente dolce. La Gala è la tipica mela estiva dell’Alto Adige. È infatti la prima varietà ad essere raccolta a partire da metà agosto, e si può dire quindi che apra la stagione delle mele. È caratterizzata da un particolare colore rosso, sfumato in tonalità diverse. Apprezzata in tutto il mondo, viene coltivata quasi ovunque.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà antica dell’Appennino centrale. Frutto di pezzatura media, forma sferica appiattita. Buccia spessa, liscia, cerosa, di colore verde-giallo, con superficie rossa e lenticelle marroni, polpa soda, aromatica, molto ricca di zuccheri e povera di acidi, con tipiche caratteristiche vitrescenze da cui deriva il nome. Varietà di mele parzialmente autofertile, aumenta la produttività se associata a Golden Delicious. Inoltre, anche il melo da fiore, di colore bianco o rosa, è un ottimo impollinatore universale per tutti i meli da frutto. Maturazione verso metà ottobre. Altri sinonimi: Zitella, Cerina e Ghiacciata
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Albero a media vigoria dalla produzione rapida con un frutto di calibro ottimale per la commercializzazione. Il frutto è medio grosso (peso medio 230 g), di forma allungata e di aspetto attraente, con buccia di colore giallo. A volte appare una lieve sfumatura rossastra. La polpa è bianca, di consistenza e succulenza medie, abbastanza aromatica, dalle buone caratteristiche organolettiche.
Golden Delicious rimane ancora la varietà di riferimento della melicoltura italiana per le mele autunnali visto il suo gradimento presso i consumatori.
Raccolta a metà/fine settembre. I frutti raggiungono la maturazione a ottobre. Varietà impollinata da Granny Smith.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’albero da frutto Granny Smith è la tipica mela verde, inconfondibile per il suo sapore acidulo e lievemente aromatico. Caratteristica della cultivar è l’alta conservabilità dei frutti che sono di dimensioni medio-grosse (peso medio 210 g). La buccia è verdissima, brillante e lucida, la polpa è di colore bianco, soda, croccante e succosa. Utilizzo del frutto: fresco.
Generalmente la si può ritenere molto interessante sia per l’epoca di maturazione (ottobre) che per le peculiari caretteristiche e benefici dei frutti. E’ una coltura tipica del territorio della Valtellina e alta Lombardia. Esso cresce in Europa ma teme i climi troppo caldi. Il melo è un albero che può raggiungere anche i 10 metri di altezza.
Pianta poco esigente, preferisce un terreno consistente, con terra profonda, ricca e ben drenata. È consigliato fertilizzare il terreno ogni anno con del concime organico in autunno, mentre in primavera utilizzare un concime specifico per alberi da frutto.
Altezza della pianta: 170/180 cm.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà antica che viene coltivata in Piemonte da fine ‘800
Il nome deriva dalla località dove è stata ritrovata originariamente. La pianta cresce moderatamente con un portamento assurgente.
Il frutto è piccolo e dalla forma conica, a maturazione è ottimo. La buccia è di colore verde-rosso e la polpa è bianco-verdastra; sapore acidulo. Si conserva molto a lungo. E la mela tardiva più diffusa, presente sia nella melicoltura di pianura che, con migliori risultati, in quella di montagna.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Melo nano è una pianta particolare che ha la caratteristica di rimanere piccola anche da adulta. La sua produttività è importante visto che la pianta è impegnata ad usare energia quasi esclusivamente per quello. Ideale per la vita in vaso, per chi non ha un giardino e vuole avere un melo in terrazzo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Buccia rugginosa, frutto medio, polpa profumata acida aromatica. Cultivar di melo (Malus domestica) che hanno reso famose le mele della Val di Non, infatti per questa mela esiste anche una D.O.P.
Varietà antica, resistente a malattie.
Pianta vigorosa caratterizzata da produttività medio – elevata e lenta entrata in produzione. Buona cruda ma, quando consumata cotta, è insuperabile.
Impollinata da Golden.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà antica piemontese che matura a ottobre fino ai primi di novembre.
Frutto di media pezzatura, buccia liscia con colore di fondo giallo-verde e sovraccolore rosso brillante o rosso vinoso. Polpa succosa, di colore bianco crema e dal sapore acidulo molto aromatico. Negli ultimi anni, come per altre varietà antiche, c’è stata una riscoperta di questa mela. Le mele Runsè sono inserite nell’Arca del Gusto di Slow Food e sono state riconosciute, insieme ad altre 7 varietà, nella denominazione “antiche mele piemontesi” che tutela i prodotti tipici dalla Provincia di Torino.
Il termine runsè significa cespuglio di rovi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Miscanto sinensis è una graminacea perenne dal bellissimo portamento slanciato, di taglia imponente, longeva e vigorosa; i fiori sono vistosi, le spighe sono prima porpora e poi man mano che si aprono assumono toni argentati.
La pianta di Morus alba “Fruitless” è un albero deciduo originario della Cina, che appartiene alla famiglia delle Moraceae. Può raggiungere l’altezza di 10 metri circa. Chioma ovoidale, irregolare e fitta, tronco eretto e corteccia grigio-brunastro. Foglie da ovate a cordate, talvolta lobate, lunghe fino a 20 cm, di colore verde vivo lucido, virano al giallo in autunno. Questa varietà non fruttifica. Albero coltivato isolato, ideale per viali alberati e parcheggi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Nandina domestica è un cespuglio sempreverde dal portamento compatto e in genere non supera i 100/120 cm, si distingue per i colori del suo fogliame, infatti in autunno inverno diventa di un bel rosso intenso, e tra le sue simili è la varietà che assume la colorazione più intensa. Le foglie, dalla forma ellittica, sono di piccola dimensione e crescono su fitti e sottili fusti, le più vecchie sono verde scuro, mentre i nuovi germogli si colorano di rosa e poi di rosso soprattutto durante la stagione invernale.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Nandina dom. Gulf Stream è un cespuglio sempreverde, caratterizzata da un fitto fogliame, di piccola dimensione, di forma ellittica, di colore verde scuro. I nuovi germogli in primavera si colorano di giallo arancio, mentre in autunno virano all’arancio rosso. I fiori non sono molto appariscenti, simili a piccole stelle di colore bianco e raccolti in pannocchie, ai fiori seguono piccole bacche color rosso vivo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Nandina domestica “Obsessed” è un cespuglio sempreverde dal portamento compatto e in genere non supera i 120/150 cm, si distingue per i colori del suo fogliame, infatti in autunno inverno diventa di un bel rosso intenso, e tra le sue simili è la varietà che assume la colorazione più intensa. Le foglie, dalla forma ellittica, sono di piccola dimensione e crescono su fitti e sottili fusti, le più vecchie sono verde scuro, mentre i nuovi germogli si colorano di rosa e poi di rosso soprattutto durante la stagione invernale.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Nandina domestica “twilight” è un arbusto sempreverde, varietà nana che può raggiungere i 120 cm d’ altezza e 50 cm di larghezza, compatta con foglie variegate di bianco e nuovi germogli rosa-rossi, poi sfumate di rosso-arancione in autunno/inverno per effetto dell’ abbassamento delle temperature. In primavera produce piccolissimi fiori bianchi riuniti in grappoli e successivamente bacche rosse in autunno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Nandina domestica fire power è un cespuglio sempreverde dal portamento compatto e in genere non supera i 80/100 cm, si distingue per i colori del suo fogliame, infatti in autunno inverno diventa di un bel rosso intenso, e tra le sue simili è la varietà che assume la colorazione più intensa. Le foglie, dalla forma ellittica, sono di piccola dimensione e crescono su fitti e sottili fusti, le più vecchie sono verde scuro, mentre i nuovi germogli si colorano di rosa e poi di rosso soprattutto durante la stagione invernale.
E’ un arbusto che si presta all’utilizzo in vaso.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Tonda Gentile Trilobata, detta anche “Tonda Gentile delle Langhe”.
Nocciolo da frutto, pregiata varietà piemontese.Raccolta da metà agosto a metà settembre. I frutti maturano precocemente nella seconda metà di agosto, sono di colore marrone chiaro, pezzatura media, hanno guscio sottile ed elevata resa alla sgusciatura (46/48%). Il seme è sferico di color avorio, di sapore ed aroma eccezionali con pellicola che si stacca facilmente in seguito alla tostatura.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’oleandro è un arbusto vigoroso, sempreverde, tipico della vegetazione mediterranea, produce per tutta l’ estate bellissimi fiori profumati, riuniti in racemi all’apice dei rami flessibili, sono di colore tipicamente rosa, ma esistono numerose varietà ibride, con fiori rossi, bianchi o gialli. I frutti, lunghe capsule legnose, che contengono i piccoli semi fertili, dotati di propaggini piumose. Il fogliame dell’oleandro è di forma ovale, allungata, di colore verde scuro; la pagina fogliare è ruvida e cerosa, non lucida e leggermente coriacea. L’ oleandro è una pianta che richiede poche esigenze colturali, spesso si utilizzano nell’arredo urbano, in quanto hanno una buona resistenza al caldo, alla siccità e all’ inquinamento.
COLORI DISPONIBILI: rosa, rosso, bianco.
Specifica il colore che desideri nelle note d’ordine.
Albero sempreverde di olivo con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Albero di Olivo Frantoio, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
Albero di Olivo Frantoio, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Albero di Olivo leccio del corno, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
Albero di Olivo leccio del corno, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, l’origano è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. L’ origanum vulgare è una pianta spermatofite dicotiledone che viene usata a scopo culinario e impiegata per i suoi ricchi olii essenziali.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hydrangea annabelle è una pianta a portamento eretto, cespuglioso, compatto ma sciolto che può raggiungere i 150 cm in altezza e 120 in larghezza. Il fogliame è sottile, ovale, coi margini seghettati, le infiorescenze sono globose, di grosse dimensioni e composte da una moltitudine di piccoli fiori. Pianta molto resistente alle malattie.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hydrangea macrophylla, ortensia dei fioristi, è un arbusto vigoroso che può arrivare a superare i 2 metri d’ altezza, le foglie sono verdi e con bordi seghettati, in autunno assumono tonalità aranciate. Le infiorescenze sono globose e abbastanza grandi, il colore può variare dal bianco al rosa al blu, il colore non è una proprietà intrinseca della pianta ma è un effetto dovuto all’ acidità del terreno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hydrangea paniculata è un arbusto vigoroso che in posizioni particolarmente favorevoli può raggiungere i 3-4 metri d’ altezza; composta da numerosi rami flessibili di colore rossastro, con foglie verdi lanceolate con margini seghettati. L’ infiorescenza a forma di pannocchia è formata da tanti piccoli fiori nelle tonalità del bianco e del verde lime tenue.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hydrangea quercifolia è una pianta a portamento eretto cespuglioso che può raggiungere l’ altezza di 2 metri e caratterizzata dalla forma delle foglie, lobate, simili a quelle delle querce. I fiori a forma di paniculo conico, lunghi fino a 30 cm, sono di colore bianco e leggermente profumati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Osmanthus heterophyllus “Rotundifolius” è un arbusto sempreverde dal portamento arrotondato, con foglie verde scuro lucido, senza spine, da ovali a ellittico-oblunghe, arrotondate agli apici, coriacee, lunghe fino a 4 cm. Da fine estate all’autunno sbocciano in piccoli mazzetti ascellari, fiori profumati bianchi, tubulari, con lobi larghi fino a 5 mm, seguiti da frutti ovoidali nero-blu. Può raggiungere l’altezza di 3 metri nel corso del tempo. Arbusto coltivato per l’elegante fogliame e le profumate fioriture, ideale per siepi, giardini a bosco o isolato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Osmanthus aquifolium è una pianta da siepe sempreverde molto apprezzata come arbusto da siepe. Le foglie dell’Osmanthus aquifolium sono di color verde scuro e sono pungenti. Per questo l’Osmanthus aquifolium è ottimo come barriera anti intrusione. Cresce bene in tutti i tipi di suolo e come arbusto da siepe forte e resistente. Resiste bene alla potatura regolare che ti permetterà di mantenere la siepe densa. Necessita di poche cure ed è sempreverde, ha fiori profumati in estate autunno che attraggono le api.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Specie originaria della Cina e del Giappone. Caratterizzato da una crescita lenta, ha foglie di colore verde lucido, ampie, oblungo-lanceolate e dentellate, e da agosto ad ottobre, fiori di colore bianco molto profumati. In autunno produce frutti neri, anch’essi profumati. Vive bene con temperature miti e non tollera il freddo intenso per periodi prolungati. Pur necessitando di una buona aerazione, teme i venti freddi. È una pianta tipica nei giardini delle ville storiche dei laghi lombardi. Indicato per piccoli giardini, balconi, terrazzi, in vaso, pianta isolata, boschetti, siepi sagomate. Fioritura d’effetto, resistente all’inquinamento, fiore profumato, sempreverde.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Chiamato comunemente “Osmanto tricolore” ma conosciuto anche come “Falso agrifoglio” è una pianta che possiede foglie variamente variegate di giallo, verde e arancio-rosso. In particolare il colore rosso appare sulle foglie nuove per poi sparire. Possiede un portamento particolarmente compatto ed è adatto alla formazione di bordure e siepi. Fiorisce solo dopo molti anni, ma i suoi fiori sono fragranti. La fioritura è più tardiva (verso fine autunno) rispetto agli altri osmanti. Chiamato anche “Tricolor” in Italia, ad indicare la mutazione dal rosso al giallo al verde, in Giappone viene invece soprannominato “Osmanthus Goshiki” che vuole dire cinque colori.
L‘Ostrya carpinifolia o Carpino nero è un albero a foglia caduca con chioma da largamente conica ad arrotondata, molto fitto, ramificato dalla base. … Foglie ovato-lanceolate, doppiamente dentate e con nervature evidenti, verde scuro e lucide, più chiare sulla pagina inferiore; In autunno si colorano di giallo.
Le peonie erbacee sono annuali perenni dotate di grosse radici fusiformi e carnose. Sono piante vigorose e vanno coltivate in piena terra, a 60-80 cm l’una dall’altra. Il periodo per l’impianto va da ottobre a fine febbraio, ma l’ideale è piantarle all’inizio dell’autunno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Panicum è una graminacea perenne a portamento eretto e formata da numerosi fusti sottili e cilindrici, ricoperti da lunghe foglie ricadenti color glauco-bluastro; fiorisce alla fine dell’ estate e i fiori sono raggruppati in infiorescenze vistose e ramificate color rosato, che virano al giallastro quando i semi giungono a maturazione.
Splendido albero a foglia caduca con tronco breve, ramificato sin dalla base, portamento eretto e chioma arrotondata ed espansa molto fitta. Fioritura a inizio primavera, prima delle foglie, in mazzetti di minuscoli fiori senza petali con stami rossi, molto appariscenti.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Passiflora caerulea, pianta del frutto della passione, è un sempreverde tropicale rampicante che riesce a svilupparsi alle nostre latitudini. Nota per il fiore che colpisce per le dimensioni e per la bellezza, la pianta è formata da un fusto cavo che col tempo può diventare legnoso e con foglie sono pentalobate.
Caaratteristica peculiare della Paulownia tomentosa è la sua crescita veloce. In soli 3 anni l’albero può facilmente superare i 12-15 metri di altezza. All’età adulta può arrivare fino a 20 metri. La pianta di Paulonia è maestosa, con un’ampia chioma molto ramificata e un naturale portamento espanso ed elegante.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pennisetum Alopecuroides è una graminacea perenne molto elegante con portamento cespitoso e crescita molto veloce, i cespugli, molto folti, sono formati da numerose foglie leggerissime, piatte, lineari di colore verde intenso che vira a giallo chiaro in autunno; le infiorescenze a spighe piumose e setose sono molto vistose e il colore può variare dal bianco crema al rosso porpora a seconda della specie. Utilizzata per bordure e macchie.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Peonia arborea, chiamata anche arborea, è una pianta a portamento cespuglioso, produce rami legnosi sui quali in primavera spuntano getti di foglie e fiori; il fogliame è frastagliato e i fiori di grandi dimensioni sono doppi-semidoppi e dai colori vivaci.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà di pero scoperta in Francia verso la metà del 1800, si è diffusa in Italia, soprattutto in Emilia Romagna dove le fertili pianure fiume Po si sono rivelate l’habitat di coltivazione ideale di questa varietà di pera, a partire dalla fine della seconda Guerra Mondiale. I frutti hanno forma inconfondibile, allungata ed elegante, definita “a collo di cigno” nel lessico comune, possono avere misure diverse (da 55 a oltre 85 mm di diametro massimo) e pesi diversi, indicativamente da 150 a oltre 300 g per frutto. I frutti più verdi sono croccanti e molto succosi e man mano che l’epidermide assume una colorazione progressivamente più gialla, la polpa che è succosa, bianca e fine, dal sapore dolce-aromatico, diventa sempre più morbida e fondente. Maturazione i primi di settembre.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Antica varietà Italiana di cui non si conoscono origini certe. Piuttosto diffusa in passato, soprattutto in Piemonte, fino agli anni ’60, periodo in cui rappresentava il 10% della produzione regionale. Frutto di medio-grande pezzatura (arriva a pesare 240g), dolce acidulo, con retrogusto di agrumi, chiamato per questa sua caratteristica “cedrata romana”. Matura a fine settembre-metà ottobre, conservazione limitata.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Pera Coscia è un frutto di origine italiana, i frutti hanno dimensioni medio-piccole, e una buccia molto sottile di colore verde chiaro che, quando il frutto giunge a piena maturazione, vira al giallo pallido, con una tendenza rosata nelle parti che sono state più esposte al sole. Il sapore dolce e zuccherino è esaltato perfettamente dalla consistenza succosa e fondente della polpa. La maturazione è precoce, viene raccolta a fine luglio. Una piccola curiosità: si pensa, che il nome, sia stato dato dagli antichi poiché la forma tonda del frutto, ricordava la bellezza delle curve femminili.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Originaria della Francia, scoperta agli inizi dell’ Ottocento, la pera Kaiser è nota anche con il nome di Imperatore Alessandro e rappresenta una delle varietà più consumate e apprezzate. Cultivar di buona vigoria, di grande produttività, precoce nell’entrata in fruttificazione, particolarmente adatta alle regioni settentrionali. Frutto di grossa pezzatura, caratterizzata da un collo oblungo, con buccia bronzea macchiata di ruggine; polpa bianco-giallastra, molto fine aromatica e zuccherina. Buona resistenza alle manipolazioni. Si raccoglie a fine settembre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pera Madernassa è una varietà originaria del Roero, Langhe, si ritiene sia un naturale incrocio tra un Martin Sec e un pero selatico; prende il nome dalla località, in questa terra cresce la pianta madre, originatasi a fine 1700 circa nella proprietà di Cascina Gavello; inizialmente chiamata pera “Gavello” diviene in seguito la “Madernassa”, per omaggiare le colline in cui la varietà cresce al meglio. Varietà interessante per la sua rusticità e la notevole resistenza alla ticchiolatura. L’albero è vigoroso e molto fertile. La pera è di pezzatura media, con buccia sottile ma resistente, di colore verde giallastro. La polpa è compatta, fine, dolce e aromatica. Matura a inizio ottobre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pero Martin Sec è un’antica varietà originaria del Piemonte o dello Champagne a secondo alcune fonti e nota fin dal 1500, chiamata a volte anche Cannellino. L’albero è di vigore elevato, di produttività media e costante, piuttosto sensibile alla ticchiolatura. I frutti sono piccoli (peso medio 100g), con buccia fine, rugginosa e bronzata, spesso sfumata di rosso nella parte soleggiata, con molte lenticelle, la polpa è color crema, profumata, zuccherina, molto buona, ottima soprattutto per per la cottura. Matura a metà ottobre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pero Nano è una cultivar di innesto. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo con portamento eretto. Frutto di piccole dimensioni, piriforme, la buccia è giallo-chiara con sfumature verde chiaro. Polpa bianca, scarsamente consistente, soda e succosa, dal sapore aromatico. Varietà a maturazione precoce, verso la fine di giugno, da qui il nome, riferito al giorno della festività del santo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pero San Giovanni è una cultivar molto antica, risalente agli inizi dell’ Ottocento. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo con portamento eretto. Frutto di piccole dimensioni, piriforme, la buccia è giallo-chiara con sfumature verde chiaro. Polpa bianca, scarsamente consistente, soda e succosa, dal sapore aromatico. Varietà a maturazione precoce, verso la fine di giugno, da qui il nome, riferito al giorno della festività del santo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pero Williams è una varietà antica di origine inglese, selezionata alla fine del ‘700 e diffusa in Italia principalmente nella pianura del Po, produce grossi frutti a polpa fine, ben succosa e zuccherina e dalla buccia color giallo-rossa. È la migliore pera estiva. Raccolta e maturazione metà agosto/metà settembre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Cresthaven, è una varietà moderna, ibrido di origine americana, vigoroso con produttività costante e una discreta resistenza alle malattie; il frutto, di pezzatura grossa, rotonda, sfumato o striato di rosso su sfondo giallo, non molto tomentoso. La polpa è gialla, mediamente consistente. Matura la prima decade di agosto.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà rustica dalla capacità produttiva eccezionale e costante, il frutto è grosso, sferico a polpa gialla, molto profumata, buccia giallo oro macchiata di rosso. Matura a fine agosto.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Flavorcrest è una varietà moderna di origine americana, caratterizzata da una buona resistenza alle malattie, molto vigore e produttività buona e costante. I frutti sono grossi, dalla forma sferica allungata, la buccia è arancione con sfumature rosse e superfice poco tomentosa; la polpa spicca, ovvero si separa senza difficoltà dal nocciolo, è di color giallo pigmentata di rosso, il sapore è ottimo. Matura agli inizi di luglio. Varietà di pesca molto utilizzata in pasticceria e cucina.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Glohaven è un ibrido ottenuta dall’ incrocio tra le varietà Santhaven e Kalhaven nel MIchigan nel 1963; adatta alla coltivazione biologica per la sua rusticità, molto vigorosa e dalla produzione abbondante. I frutti sono di notevoli dimensioni, dalla forma arrotondata, buccia dal fondo giallo sfumata di rosso al sole, polpa di ottima consistenza. Sapore gradevole ed aromatico. Matura alla fine di luglio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Jh Hale, chiamato anche Pesco Maria Luisa è una nuova cultivar, caratterizzata da un abbondante e costante produzione di frutti di grossa pezzatura, di polpa gialla e dall’ ottimo sapore, piuttosto resistenti alla manipolazione e al trasporto. Matura a metà agosto.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Limonino è una varietà antica di origine piemontese, di vigoria media, produttività buona e una buona resistenza alle malattie. Il nome limonino deriva dalla caratteristica forma del limone con apice sporgente. Il frutto è a pasta gialla dal sapore dolce acidulo con retrogusto leggermente amarognolo e mediamente succoso, ottimo per la preparazione di piatti dolci e salati ed è particolarmente indicata per la produzione di sciroppati. Per la delicatezza della sua polpa poco si adatta al trasporto. Matura a fine luglio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Maria Bianca è una cultivar a polpa bianca, vigorosa, di produttività molto buona, assai apprezzata per la pezzatura dei frutti (peso medio 160g) e per le ottime caratteristiche organolettiche. I frutti di forma tonda-oblata, in alcuni ambienti difetta di colore e richiede una forma d’allevamento che permetta ai frutti un’esposizione ottimale al sole. La polpa è di colore bianco, spicca, di media tenuta, con buone caratteristiche organolettiche. Matura da metà luglio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Maycrest deriva da una mutazione del Pesco Springcrest, individuato per la prima volta in California; poco sensibile alle infezioni fungine responsabili di cancri e disseccamenti rameali. I frutti sono di medie-grosse dimensioni dalla polpa gialla con leggera pigmentazione rossa e di elevata consistenza, buccia di colore rosso-arancione e poco tomentosa. Maturano a metà Giugno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Michelini è una varietà mediamente vigorosa, ma molto produttiva; i frutti a polpa bianca hanno grossa pezzatura (peso medio 200 g) con buccia estesamente colorata di rosso su colore di fondo bianco crema, la polpa è di colore bianco, striata di rosso vicino al nocciolo, fondente, aromatica, spicca; adatta soprattutto per il consumo fresco a causa della conservabilità breve. Matura a fine agosto.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Nettarina a polpa bianca, nota anche come “pesca noce”, è un albero a portamento eretto e molto vigoroso, con produttività medio-alta. Il frutto ha forma piatta, colore rosso scuro con buccia liscia, polpa è bianca, soda ed aromatica; ottimi se consumati freschi o per utilizzati per preparare succhi e frullati. Matura a fine giugno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Pesca nettarina a pasta gialla, viene chiamata anche “pesca noce”, di origine Californiana, maturazione precoce e grande produttività; si contraddistingue per la sua polpa gialla e la buccia liscia e rossastra. Il frutto è medio-grosso, ovato, con buccia giallo-rossa e polpa gialla, dolce e aromatica. Matura a fine giugno. Ottima resistenza al trasporto e alla manipolazione.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Pesca Piatta, nota anche come Tabacchiera o Saturnina è una varietà dalla limitata diffusione, la cui produzione è tipica delle pendici dell’Etna; il nome è dovuto alla forma, schiacciata, che ricorda proprio quella di una tabacchiera o il pianeta Saturno. Il frutto ha pezzatura medio piccola, la polpa bianca molto dolce e morbida. Caratterizzata da un nocciolo molto piccolo e dal profumo intenso tipico dei frutti appena colti. Ottima se consumata fresca, viene anche utilizzata per fare granite e gelati. Matura a metà luglio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Redhaven è una cultivar a polpa gialla, con leggera pigmentazione rossa. Pianta molto vigorosa e dalla produzione costante, con buona resistenza al freddo. Frutto di grosso pezzatura, forma rotonda-ellittica, buccia rossa, poco tomentoso. Sapore ottimo, spicca. Matura la prima decade di luglio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Royal Glory è una varietà dal portamento semi assurgente, vigorosa e produttiva; il frutto di pezzatura medio grossa (peso medio 130g) ha forma sferica, dalla buccia poco tormentosa e colorazione rosso intensa. La polpa è di colore giallo tende alla pigmentazione quando raggiunge la sovramaturazione, molto soda, di sapore dolce e leggermente acidulo, non spicca.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Spring Lady è una varietà a maturazione molto precoce, vigorosa e produttiva, frutto di media pezzatura, rotondo-oblungo, molto attraente per la viva ed estesa colorazione rossa della buccia. Polpa gialla, soda e zuccherina. Matura a metà giugno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Pesco Springcrest è una varietà ottenuta in Georgia, presenta maturazione precoce, vigoroso e produttivo. Il frutto, di pezzatura media, sferico, estesamente colorato di rosso vivo, polpa gialla, molto soda, sapore leggermente acidulo, ottimo per il consumo fresco. Matura a metà giugno.
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. impieghiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
boxzilla_box_46803
1 hour
Gestione del popup offerte per piante in vendita.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
mailchimp_landing_site
1 month
The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_261310_53
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.