» DESCRIZIONE
Ligustro Ovalifolium (Ligustrum ovalifolium)
- Portamento, dimensione: arbusto Ligustro Ovalifolium (Ligustrum ovalifolium) di dimensioni medie, semi-sempreverde, portamento espanso; può raggiungere i 2 metri di altezza.
- Foglie: foglie piccole e ovali, color verde lucido.
- Fioritura: i fiori sono tubuliformi, a quattro lobi, di colore bianco crema, riuniti in grosse infiorescenze (pannocchie); la ricca e profumata fioritura avviene in estate a giugno.
- Frutti/bacche: produce piccole bacche nere in autunno.
- Sesto d’impianto: 70 cm.
Consigli
Concimazione: All’inizio di marzo e ad agosto, fornire alle piante del concime organico a lenta cessione.
Irrigazione: irrigare abbondantemente il primo anno dalla messa a dimora.
Potatura: la potatura va effettuata in due periodi dell’ anno, primavera e autunno
Avvertenze: tutte le parti sono cancerogene se ingerite causa gravi disturbi. Il Ligustro Ovalifolium nel periodo invernale, se le temperature sono particolarmente rigide può perdere parzialmente o totalmente le foglie.
Malattie: il ligustro viene attaccate da una serie di malattie come la ruggine e l’oidio, afidi, acari e mosche bianche.
Scopri altre varietà di piante da siepe da acquistare online e nel nostro vivaio. Per altri consigli verdi cerca gli approfondimenti sulle piante da siepe nel nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.