Vedi 1-24 di 44 prodotti

Acer palmatum

99,902.400,00 IVA inclusa

Questa pianta ornamentale giapponese, Acer Palmatum,  dalla lunga tradizione è particolarmente apprezzata per le sue continue e spettacolari trasformazioni che seguono il ritmo delle stagioni. Fornita in vaso diametro cm 95 – lt 285 – H 300 cm.

Arbutus unedo de copa

500,00 IVA inclusa

Pianta compatta, elegante, dai fiori bianchi contemporaneamente ai decorativi frutti rossi eduli. Tollera il calcare e resiste al vento.

Vaso 150 lt, h 200 cm.

Biancospino (Crataegus monogyna)

7,9022,90 IVA inclusa

Noto anche come biancospino: arbusto spinoso e molto ramificato con foglie lucide verde chiaro, lobate e dai margini seghettati. Germoglia nei giorni di Natale per poi fiorire a Pasqua. I fiori bianchi e profumati riuniti in corimbi larghi circa otto centimetri a maggio ricoprono del tutto i rami. I piccoli frutti rossi maturano in autunno.

Bosso (Buxus sempervirens)

8,9049,90 IVA inclusa

Il Bosso è un arbusto sempreverde, autoctono dell’ Europa e utilizzato da secoli in Italia nei giardini all’ italiana essendo considerato pianta da siepe per eccellenza data la piacevolezza visiva del fitto fogliame e l’ ottima resistenza ai tagli ed è la principale essenza utilizzata nell’arte topiaria, l’insieme di tecniche di potatura per conferire alla pianta una determinata forma. La fioritura è in primavera e matura frutti a capsula che dall’aspetto legnoso e di colore verde.

Carpinus betulus (carpino bianco)

80,00 IVA inclusa

Il carpino bianco è una pianta molto robusta e tollerante nei confronti di molte avversità, persino all’inquinamento delle città, tanto da poterla annoverare tra le specie più adattabili al terribile e selettivo ecosistema urbano. E’ peculiare la capacità di conservazione delle foglie secche sui rami per tutto l’inverno, fino allo schiudersi delle gemme in primavera.

 

Carpinus Betulus Pyramidalis

22,90240,00 IVA inclusa

Il Carpinus Betulus Pyramidalis o Carpino è un albero caducifoglia dal portamento conico con origine in Asia minore. Predilige un’esposizione soleggiata o parziale, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non resiste alla salinità. La crescita è mediamente veloce con un portamento piramidale. Raggiunge anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono ovate di un colore verde inteso che mutano in giallo di autunno prima della caduta. Utilizzo per siepi alte.

Cercis siliquastrum (Albero di Giuda)

100,00170,00 IVA inclusa

Siliquastro, piccolo albero o arbusto deciduo, originario dell’Asia Minore, con vistosi fiori rosa-violacei che sbocciano, prima della nascita delle foglie, sui rami più vecchi (spesso i fiori spuntano anche dal tronco) a metà primavera, nei mesi di aprile/maggio, a seconda della quota e dell’esposizione. Presenta delle foglie tonde, cuoriformi o reniformi, verde chiaro, molto ornamentali; ai fiori succedono dei baccelli di semi (legumi), molto numerosi, appiattiti e pendenti, che rimangono sulla pianta fino alla primavera successiva.

Disponibile anche in zolla su richiesta.

Cipresso (Cupressus sempervirens pyramidalis)

69,90349,00 IVA inclusa

Origine: Persia, Asia Minore, Cipro. Famiglia: Cupressaceae.

Nome comune: cipresso, cipresso maschio, cipresso piramidale.

Tipo pianta: albero (20-30 m), sempreverde, chioma colonnare stretta (conifera)

Terreno: qualunque, calcareo.

Esposizione: pieno sole o mezz’ombra.

 

Cipresso dell’ Arizona (Cupressus arizonica)

22,90 IVA inclusa

Il Cipresso arizonica è una conifera sempreverde dal portamento colonnare a forma conica con rami densi che partono già dalla base; le foglie sono squamiformi color azzurro-argentato. Pianta a crescita rapida può raggiungere i 15 metri in altezza e i 5 metri in larghezza. Utilizzato per siepi, sopporta bene le potature purché non troppo drastiche. Predilige terreni asciutti e ben drenati.

Cipresso di Lawson (Chamaecyparis lawsoniana)

22,9039,90 IVA inclusa

Il Chamaecyparis lawsoniana è una conifera sempreverde, molto longeva, che può raggiungere i 25 metri d’ altezza, ma che solitamente viene mantenuta con potature sui 2-3 metri nella realizzazione di siepi. La chioma è molto densa e ramificata, con portamento colonnare, le foglie sono squamiformi, a sezione triangolare, disposte su quattro file tutt’intorno al rametto, la colorazione varia a seconda della varietà dal verde-bluastro al verde-giallognolo ed emanano un odore che ricorda quello del prezzemolo.

Cipresso Leylandii (Cupressocyparis leylandii)

7,90299,90 IVA inclusa

Il Cipresso Leylandi è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino e sopporta qualsiasi potatura.

Cipresso Leylandii Spirale

69,00349,00 IVA inclusa

Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepI e vialI davvero suggestivi.

Cotonastro Franchetii (Cotoneaster Franchetii)

8,9022,90 IVA inclusa
A grande sviluppo e fogliame semipersistente

Il Cotoneaster Franchetii o Cotognastro è una pianta da esterno sempreverde di origine asiatica. Questo arbusto è caratterizzato da foglie di medie dimensioni color verde sopra e bianco-argentee sotto, i fiori rosa che sbocciano in estate producono in autunno, e per tutto l’inverno, bacche rosso-arancio. Questa varietà di Cotoneaster può raggiungere i 2 metri di altezza e viene utilizzata come pianta da siepe o per arbusti in macchia. Si consiglia di posizionare la pianta in pieno sole o mezz’ombra. Innaffiare solo quando il terriccio è asciutto, evitare i ristagni idrici e concimare regolarmente.

Cytisus Scoparius Boskoop Ruby (ginestra)

7,9022,90 IVA inclusa

La Ginestra Scoparius Boskoop Ruby  a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Portamento cespuglioso, raggiunge un’altezza di 3 mt. Estremamente scenografico grazie all’abbondante fioritura su steli leggeri e verdissimi. Foglie verdi. Fiori numerosissimi a maggio-giugno di colore rosso rubino. Predilige terreno acido e ben drenato.

Cytisus Scoparius Spartium Junceum (Ginestra di spagna)

7,9022,90 IVA inclusa

Nota anche come  ginestra comune, pianta della scopa, giunco di Spagna, ginestra di Spagna. È l’unica specie del genere Spartium. La ginestra odorosa è una pianta della famiglia delle Fabaceae, tipica degli ambienti di gariga e di macchia mediterranea.

Eleagno (Eleagnus x ebbingei)

8,9022,90 IVA inclusa

L’eleagno (Eleagnus ebbingei) è una pianta da siepe a portamento arbustivo che si caratterizza per la bellezza delle sue foglie, di color verde scuro lucido sopra e grigio brillante punteggiato di bruno nella pagina inferiore; utilizzato per la realizzazione di fitte siepi dai riflessi argentati. I fiori, bianchi, sbocciano in autunno, se non si notano per la piccolezza, si fanno apprezzare per il profumo che diffondono nel giardino. I frutti sono piccoli, rossastri di cui gli uccelli sono molto ghiotti. Questa varietà di Eleagno cresce molto velocemente, per cui in pochi anni si posso avere siepi superiori ai due metri di altezza. Si consiglia il posizionamento in pieno solo o mezz’ombra.

Evonimo aurea (Euonymus japonicus aurea)

9,9059,90 IVA inclusa

L’ Evonimo aurea (Euonymus japonicus aurea) è un arbusto sempreverde che può essere utilizzato per siepi e bordature, le foglie sono molto belle, ornamentali, piccole, color verde scuro con margini giallo, oro e portate su rametti eretti. In primavera produce fiori poco vistosi, piccoli e delicati color bianco, verdi. Pianta rustica e resistente, si adatta a qualsiasi tipo di terreno e deve essere esposta al sole.

Faggio verde (Fagus sylvatica)

27,90 IVA inclusa

Il Faggio è una caducifoglia, una pianta forestale autoctona che però può essere utilizzata anche per la realizzazione di siepi; albero rustico, ha una buona resistenza alla potatura purché venga effettuata su piccoli rami.

Ginkgo Biloba

80,00750,00 IVA inclusa

Il Ginkgo biloba è botanicamente una conifera, ma con l’aspetto di un grande, bello e maestoso albero a foglia caduca. Ha foglie piuttosto piccole dalla curiosa forma a ventaglio spaccate nel mezzo da un taglio che forma due lobi; il loro colore è verde brillante che cambia in giallo oro durante l’autunno.

Su richiesta nei mesi autunnali disponibile anche in zolla.

Koelreuteria paniculata

280,00 IVA inclusa

La Koelreuteria paniculata è detta anche “Albero delle lanterne cinesi” . Pianta dalla forma arrotondata, a foglia caduca, dal fogliame leggero, pennato, inciso che si colora di giallo vivo in autunno. Fiori gialli in grandi e vistose pannocchie a giugno-luglio. I frutti dell’albero dorato della pioggia che somigliano a piccole lanterne. Resiste alla siccità, teme l’umido. Impiego isolato, per viali.

Lagerstroemia indica Hopi

890,00 IVA inclusa

È coltivato per la sua meravigliosa esposizione di fiori rosa brillante portati in pannocchie coniche durante l’estate e l’inizio dell’autunno.

Disponibile in vaso da 375 lt, h 300 cm. Disponibile varietà Delta Blush Lagerstroemia, Lagerstroemia Petite Orchid, Largestroemia Yuma  250€-2500€ H. 175/200.

Ligustro Ovalifolium (Ligustrum ovalifolium)

8,9022,90 IVA inclusa

Il Ligustro Ovalifolium, noto anche come ligustro Coreano o ligustro dalle foglie ovali è una varietà originaria del Giappone e della Corea, arbusto semisempreverde a foglia piccola e dalla crescita rapida. All’inizio dell’estate si riempie di fiori bianchi riuniti in pannocchie molto profumate. Seguono frutti neri a grappoli per tutto l’autunno. Il Ligustro a foglie ovali sopporta bene l’inquinamento e si presta bene a formare siepi in ambienti urbani, anche il vento e il vento marino non sono un problema per questa specie, cresce quasi dappertutto eccetto in terreni molto bagnati.

Ligustro texano (Ligustrum Texanum)

8,9022,90 IVA inclusa

Il Ligustrum Texanum è un arbusto sempreverde, folto e dal portamento allargato. Presenta foglie ovali, coriacee, ondulate e di colore verde brillante. Fiorisce in estate, fiori sono bianchi e profumati; i frutti sono piccole bacche nere. Non ha particolari esigenze, è indicato per realizzare siepi libere o potate, in piccoli gruppi o addirittura in vaso. Ha un accrescimento medio-veloce, non ha esigenze di terreno particolari e ha una buona resistenza al freddo.

Liquidambar styraciflua (Storace Americano)

140,00300,00 IVA inclusa

Il Liquidambar è un albero deciduo che raggiunge anche i 24 metri di altezza, con un’ampiezza massima di 12 metri. Le sue foglie sono palmate con 3 o 5 punte e passano dal verde chiaro o verde scuro alle stupende tonalità autunnali. La fioritura si verifica in primavera, mentre i suoi frutti sono globosi e secchi.

Lo storace americano gode di alta resistenza alla salinità e all’inquinamento atmosferico, il Liquidambar styraciflua viene utilizzato in parchi e giardini come pianta singola o a gruppi o associata ad altri alberi colorati d’autunno. Molto interessante per il verde urbano, soprattutto per viali.