L’ Abelia grandiflora è un arbusto semi-sempreverde di medie dimensioni, con fusti lunghi scarsamente ramificati di colore rossastro e che tendono ad arcuarsi con la crescita. Le foglie sono piccole, ovali, dentellate e cuoiose, di colore verde scuro lucido, le foglie giovani sono color bronzo e in autunno tutta la pianta assume questa colorazione. Fioritura abbondante in estate, producendo una moltitudine di piccoli fiori a trombetta di colore bianco rosato.
Particolare abelia grandiflora a forma di cono con altezza di un metro molto adatta per l’utilizzo in vaso anche per terrazzi e balconi.
Il nome Concolor deriva dal fatto che i suoi aghi hanno lo stesso colore sia sulla parte inferiore che in quella superiore, rendendo così la sua chioma di un colore verde-glauco molto particolare.
Si distingue dagli altri abeti perché i rami più bassi sono conservati fino alla morte. Questa specie si adatta a terreni poveri e aridi; resiste a forti escursioni termiche e cresce lentamente.
Presenta fiori maschili e femminili gialli sulla stessa pianta (quelli maschili hanno però una sfumatura più rosea e sono più arrotondati); i coni verdi che maturando diventano color bruno e le brattee squamose, non sono visibili, mentre la sua corteccia, liscia, diventa scabra con l’età.
Nei nostri ambienti la sua altezza raggiunta varia dai 25 ai 50 m; mentre negli U.S.A., dove vegeta nelle Montagne Rocciose fino ai 3.000 m, raggiunge facilmente gli 80 m.
L’ Abies nordmanniana chiamato Abete del Caucaso è una conifera di grandi dimensioni e può raggiungere anche 30 metri. Questi pino ha forma piramidale con forma larga alla base. Viene impiegato isolato o a gruppi. Il fogliame di verde scuro è maestoso e rustico con accrescimento evolutivo di media intesità.
Abies Numidica, detto comunemente Abete Algerino, è una conifera di grandi dimensioni che sta assumendo una posizione rara nel settore naturale per la sua scarsità di presenza. Appartenente alla famiglia delle Pinaceae, può raggiungere un’altezza di 25 metri. Abituato ad un clima montano. Predilige terreni profondi, freschi e ricchi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Acca Sellowiana detta anche Feijoa è appartenente alla famiglia delle Myrtacee. Arbusto dalle grandi qualità che si adatta bene a situazioni eterogenee. E’ consigliata la coltivazione in aree mediterranee con esposizione a pieno sole.
L’ Acer Campestre, denominato anche acero oppio, è una pianta decidua appartenente alla famiglia delle Aceracee. Si adatta bene a climi temperati umidi con grande resistenza al caldo. Può raggiungere altezze di 20 metri. In caso di esemplare a ceppaia viene utilizzato nei parchi oppure per creare grandi viale alberati di delimitazione.
Questa pianta ornamentale giapponese, Acer Palmatum, dalla lunga tradizione è particolarmente apprezzata per le sue continue e spettacolari trasformazioni che seguono il ritmo delle stagioni. Fornita in vaso diametro cm 95 – lt 285 – H 300 cm.
Albero dalla forma arrotondata e a fogliame verde chiaro bordato di bianco crema, decorativo.
Raggiunge un’altezza che va dai 10 ai 12 metri, mentre il diametro è di 6 metri. La pianta non ha particolari esigenze sulla natura del terreno e ottimo per viali.
L’Acer rubrum, acero rosso è un albero deciduo con chioma arrotondata. Cresce fino ai 15-18 m, con chioma sciolta. Le foglie sono formate da 3-5 lobi, di colore verde scuro sulla pagina superiore e bianco-bluastre su quella inferiore, che in autunno divengono rosso scuro, scarlatto fino a giallo.
Cfr 12-14. Disponibile, su richiesta, anche in altre dimensioni e/o in zolla.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Achillea “Desert Eve Red” è un’erbacea perenne rustica, le infiorescenze molto vistose sono di colore rosso, portate da lunghi steli. Utilizzata per giardini rocciosi e bordure miste è una pianta facile da coltivare e molto resistente sia al freddo che alla siccità, molto decorative sbocciano all’inizio dell’estate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Achillea “Paprika” è un’erbacea perenne rustica, le infiorescenze sono molto vistose ad ombrello allargato di colore rosso acceso con centro giallo. Portate da lunghi steli viene utilizzata per giardini rocciosi e bordure miste è una pianta facile da coltivare e molto resistente sia al freddo che alla siccità, molto decorative sbocciano all’inizio dell’estate.
L’ Achillea “Schneetaler” è un’erbacea perenne contraddistinta dal fiore che è composto da corimbi di color bianco candido appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Pianta utilizzata per abbellire aree verdi e bordature miste con le proprie tonalità, è agevole da coltivare ma predilige un’esposizione prolungata al sole. La sua fioritura estesa avviene da Giugno a Settembre.
L’ Achillea “Terracotta” è un’erbacea perenne vivace e florida, chiamata così proprio per il colore delle infiorescenze molto graziose che variano dall’aranciato, al giallo fino ad arrivare proprio a sfumature color terracotta. Utilizzata per ornare e decorare superfici verdi e bordature miste con le loro tonalità accese. Pianta accessibile a tutti, la cui coltivazione viene agevolata se la sua esposizione è prevalentemente orientata a luoghi soleggiati.
L’ Achillea ptarmica “Nana Compacta” è un’erbacea perenne rustica, la fioritura è appariscente grazie al colore bianco candido dei petali. Rispetto alle altre tipologie di achillee risulta essere piuttosto compatta. Si presta ad essere impiegata per giardini rocciosi e bordure miste. Risulta essere una pianta facile da coltivare e molto resistente sia al freddo che alla siccità diventando molto decorativa quando sboccia all’inizio dell’estate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Achillea rosa “pink grapefruit” è un’ erbacea perenne dal portamento cespuglioso, compatto dalla lunga fioritura, il fiore è color rosa crema e si presenta raggruppato in infiorescenze su steli lunghi fino a 70 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Achillea millefolium “Red Velvet “ è un’ erbacea perenne rustica, le infiorescenze molto vistose sono di colore rosso, portate da lunghi steli. Utilizzata per giardini rocciosi e bordure miste è una pianta facile da coltivare e molto resistente sia al freddo che alla siccità.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Agnocasto conosciuto anche come Vitex agnus castus è un grande cespuglio appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Arbusto a foglia caduca dal portamento espanso con fusti sottili, ben ramificati, spesso rivolti verso l’alto, talvolta arcuati. Il fogliame, simile a quello della cannabis, è palmato con foglioline lanceolate, rugose di colore verde scuro. Da luglio a settembre sbocciano tanti piccoli fiori di colore viola bluastro, riuniti in infiorescenze a forma di pannocchie erette profumate lunghe circa 15 cm.
Ideale per essere utilizzato nelle bordure o come esemplare isolato, teme forti gelate e l’ombra permanente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Ajuga reptans “black scallop” è una perenne erbacea a portamento tappezzante sempreverde con foglie violacee molto scure e poi rossastre col freddo invernale, emette bellissimi fiori blu a intermittenza dalla primavera all’ autunno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Ajuga reptans “burgundy glow” è una perenne erbacea sempreverde, tappezzante, sviluppa fusti parzialmente tomentosi, foglie ovate di colore grigio-argenteo con sfumature vinaccia scuro, sviluppa fiori blu che sbocciano su steli lunghi 15 cm verso la fine della primavera.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Albero vigoroso dai frutti sferici di medie-piccole dimensioni, di colore giallo chiaro, con sfumature nelle parti esposte, il sapore è medio. La maturazione dei frutti avviene all’inizio di luglio. Albero originario dell’Asia minore che predilige i climi caldi, sopportando bene la siccità, ma temendo le zone umide.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Albicocco Reale di Imola è un’ albero da frutto, una varietà dalla fioritura tardiva, quindi resistente al freddo e adatto alla coltivazione al nord Italia; la maturazione dei frutti avviene la seconda metà di luglio, le albicocche di grosse dimensioni e dalla polpa dolce e profumata sono ottime per la preparazione di confetture.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Albicocco Valeria, è un albero da frutto, una varietà antica di albicocco, risalente al 1800, la maturazione è tardiva, verso fine luglio e ha una buona resistenza alle gelate; Il frutto è di media pezzatura e presenta buccia color arancio rosa, la polpa color arancio chiaro è molto saporita e adatta sia ad essere consumata fresca, sia per la preparazione di confetture.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Alcea rosea “charter’s double red” è un’ erbacea perenne a portamento colonnare, molto vigorosa che può raggiungere i due metri d’ altezza, la fioritura è tardo estiva, abbondanti fiori, di grosse dimensioni e colore rosso porpora compaiono nel periodo tardo estivo. Presenta grandi foglie ricoperte da una fitta peluria che rende la pianta ispida al tatto. Utilizzata per creare vistose macchie di colore in secondo piano caratterizzate da un volume consistente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Alchemilla mollis è un’ erbacea perenne rustica tappezzante a foglia caduca che presenta fogliame grande, lobato e soffice che produce vistosi fiori gialli che fioriscono in estate; di piccole dimensioni, il cespo raggiunge i 25 cm e i 40 cm con l’ infiorescenza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’amelanchier è un arbusto che può raggiungere i 3 metri di altezza, fusto e rami a corteccia rossastra cosparsi di peli corti e patenti o di tomento ad anelli. Foglie caduche, ovato-ellittiche con la pagina inferiore bianca tomentosa. Fiori bianchi al termine di brevi rami ascellari, in corte infiorescenze a racemo. La sua forma a stella è inconfondibile con 5 petali molto lunghi e stretti, molto distanziati tra loro, vellutati, con numerosi stami. Compaiono prima o contemporaneamente alle foglie. la fioritura avviene ad aprile. Frutti a pomo, sferici, di 1 cm di diametro, bluastro, contenenti una decina di semi; la maturazione si completa a luglio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Arabis caucasica è una perenne erbacea a portamento tappezzante che forma densi tappeti alti 15-20 cm, le foglie sono piccole, ovali, color verde scuro ricoperte da una sottile e densa peluria che le fa apparire argentee; fiorisce in primavera producendo numerosi fiorellini bianchi delicatamente profumati. Adatta per giardini rocciosi e per muretti a secco.
L’ Armeria marittima splendens è una pianta erbacea perenne dal portamento compatto, forma piccoli e densi cuscini di foglie sottili simili all’ erba comune, da cui emergono lunghi steli carnosi al cui apice sbocciano tra aprile e luglio fiorellini color rosa vistoso raggruppati in piccole infiorescenze. Pianta ideale per la realizzazione di bordure e giardini rocciosi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Aster è un’ erbacea perenne che costituisce densi cespugli tondeggianti molto ramificati con piccole foglie verdi e lisce, fiorisce in tarda estate producendo molti fiorellini a forma di margherita con centro giallo oro e petali bianchi-azzurri.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Aucuba Japonica, appartenente alla famiglia delle Cornaceae, sempreverde. La Aucuba Japonica Crotonifolia ha un portamento arbustivo eretto con altezze massime considerevoli fino ai 3 metri.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Phyllostachys bissetii (Bambu’ Bissetii) è un ottimo bambu’ per siepi e barriere sempreverdi, con bellissimo fogliame verde intenso e numerose canne più sottili degli altri bambu’ di color verde medio scuro. La colorazione dei fusti del Bambu’ è molto appariscente e decorativa per il tuo giardino. Si consiglia di creare una barriera anti rizomi della profondità di circa 80 cm. Il Bamboo Phyllostachys bissetii necessita di terreno fertile, umido e ben drenato. In zone molto ventose predilige una posizione riparata. Resiste molto bene al freddo e cresce velocemente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Phyllostachys aurea, tra le specie del genere Phyllostachys, è uno dei bambù ornamentali più comunemente utilizzati per la formazione di siepi (sia in piena terra che in contenitore) poichè tutte le sue numerose ramificazioni partono dal basso a costituire una fitta schermaglia. La sua versatilità lo rende uno dei bambù più conosciuti e diffusi in Italia.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il basilico è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. L’ ocinum basilicum è una pianta asiatica, spesso associata alla cultura mediterranea, mal tollera il gelo e il vento. Questa erba aromatica è un repellente naturale per le zanzare e le mosche.
Solo per ritiro in vivaio. Non viene spedito.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Bergenia cordifolia è di grandi dimensioni, leggermente coriaceo, di colore verde scuro, tende ad arrossarsi facilmente, a causa del freddo o dell’eccessiva insolazione, acquistando un maggiore valore decorativo. A fine inverno sono tra i primi fiori a sbocciare: le bergenie producono sottili fusti, che si elevano di circa 15-20 cm al di sopra della rosetta di foglie, su cui sbocciano numerosi piccoli fiori di colore rosa intenso, riuniti in grappoli disordinati.
Corteccia e rami color bianco gesso, chioma allargata, foglie ovate dai margini seghettati che ingialliscono in autunno. Pianta molto rustica che resiste a condizioni ambientali avverse. Può raggiungere i 20 metri di altezza. Pianta coltivata per la caratteristica corteccia e per l’elegante fogliame, utilizzata come individuo singolo o in piccoli gruppi.
Cfr. 8-10
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Noto anche come biancospino: arbusto spinoso e molto ramificato con foglie lucide verde chiaro, lobate e dai margini seghettati. Germoglia nei giorni di Natale per poi fiorire a Pasqua. I fiori bianchi e profumati riuniti in corimbi larghi circa otto centimetri a maggio ricoprono del tutto i rami. I piccoli frutti rossi maturano in autunno.
Coltivata come ornamentale in quasi tutti i nei giardini per il suo portamento eretto ed elegante che in pieno sviluppo vegetativo forma un folto ciuffo, alto circa 70 cm composto da foglie strette, lunghe circa 90 cm, leggermente arcuate e di colore verde scuro brillante. In estate, da giugno in poi produce infiorescenze a spighe alte fino a 2 metri che virano di colore passando dal verde violaceo o porpora ad un beige dorato che in inverno diventa marrone chiaro.
Disponibile in vaso 18.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Arbusto cespuglioso alto 2 metri dal fusto eretto e ramificato. Le foglie sono larghe e caduche, i fiori ascellari giallastri con screziature porpora che compaiono anche in pieno inverno e col gelo.
Il Carpinus betulus “Fastigiata” è un albero deciduo di medie dimensioni, a crescita veloce, con chioma compatta di forma piramidale. Piuttosto stretto da giovane, successivamente si allarga a partire dalla base. Le foglie cadono in autunno.
Il Carpinus Betulus Pyramidalis o Carpino è un albero caducifoglia dal portamento conico con origine in Asia minore. Predilige un’esposizione soleggiata o parziale, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non resiste alla salinità. La crescita è mediamente veloce con un portamento piramidale. Raggiunge anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono ovate di un colore verde inteso che mutano in giallo di autunno prima della caduta. Utilizzo per siepi alte.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Carpinus Betulus Pyramidalis o Carpino è un albero caducifoglia dal portamento conico con origine in Asia minore. Predilige un’esposizione soleggiata o parziale, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non resiste alla salinità. La crescita è mediamente veloce con un portamento piramidale. Raggiunge anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono ovate di un colore verde inteso che mutano in giallo di autunno prima della caduta. Utilizzo per siepi alte.
Albero a foglie caduche di media grandezza, originario dell’America settentrionale; ha fusto corto, molto ramificato, e chioma generalmente larga ed arrotondata; la corteccia è verde-marrone, scura, rugosa; ha crescita abbastanza rapida, ed è molto longevo, gli esemplari molto vecchi possono raggiungere gli 8-10 m di altezza. Ha foglie molto grandi, 20-25 cm di diametro, di colore verde chiaro sulla pagina superiore, più chiare e leggermente pubescenti sulla pagina inferiore, cuoriformi, rugose, con un lungo picciolo. In tarda primavera produce numerose pannocchie erette, composte da fiori a forma di campana, bianchi, con puntini arancioni e striature rosse, intensamente profumati; alla fine dell’estate produce lunghi baccelli, contenenti numerosi semi, che rimangono sulla pianta per tutto l’autunno e per gran parte dell’inverno.
Siliquastro, piccolo albero o arbusto deciduo, originario dell’Asia Minore, con vistosi fiori rosa-violacei che sbocciano, prima della nascita delle foglie, sui rami più vecchi (spesso i fiori spuntano anche dal tronco) a metà primavera, nei mesi di aprile/maggio, a seconda della quota e dell’esposizione. Presenta delle foglie tonde, cuoriformi o reniformi, verde chiaro, molto ornamentali; ai fiori succedono dei baccelli di semi (legumi), molto numerosi, appiattiti e pendenti, che rimangono sulla pianta fino alla primavera successiva.
Disponibile anche in zolla su richiesta.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il ciliegio nano è una pianta assolutamente produttiva che riesce a produrre moltissimi frutti nella seconda metà di giugno quando si trova in un clima abbastanza mite. Una prova di questo è che, appunto, i frutti prodotti sono delle dimensioni regolari, come se fossero prodotti da alberi di dimensioni standard.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Clematis montana rubens è una pianta rampicante dalla crescita vigorosa, ha foglia caduca e necessita di un sostegno dove ancorarsi. La fioritura è abbondante e cade tra maggio e giugno, i fiori sono semplici, formati da 4 grossi petali colore rosa sfumato di bianco.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Coreopsis è una perenne erbacea dalla grande vigoria e rifiorenza strabiliante, presenta una densa rosetta basale di foglie lanceolate e lineari di colore verde. La varietà ”star cluster” presenta fiori semplici di colore bianco crema e macchiati di viola alla base dei petali, portati su steli alti 60 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Coreopsis grandiflora è una perenne erbacea dalla grande vigoria e rifiorenza strabiliante, presenta una densa rosetta basale di foglie lanceolate e lineari di colore verde. La varietà ” flying saucers” presenta fiori semplici gialli dai petali frastagliati, portati su steli alti 40 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Coreopsis grandiflora è una perenne erbacea dalla grande vigoria e rifiorenza strabiliante, presenta una densa rosetta basale di foglie lanceolate e lineari di colore verde. La varietà ”sunray” presenta fiori composti gialli dai petali frastagliati, portati su steli alti 40 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Arbusto a foglia caduca impiegato per gruppi, macchie o come esemplare singolo, a crescita rapida, è adatto anche per siepi larghe e basse. Durante la bella stagione il fogliame, molto elegante ed ornamentale, è di un bel colore verde chiaro contornato di bianco. Durante il periodo invernale la pianta perde le foglie, lasciando in vista i bellissimi rami, color corallo. Il Corniolo dal legno rosso ‘Elegantissima’ cresce fino a un massimo di 2 metri di altezza e si sviluppa bene anche in larghezza, perciò questa specie si adatta bene come pianta per siepi basse e larghe (massimo 1,50 mt di altezza). In maggio e giugno produce fiorellini bianchi molto carini. Il Cornus alba Elegantissima si trova bene piantato sia in pieno sole, che in mezz’ombra e in ombra.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Cornus florida “Rubra” è un arbusto nativo del nord America, dalle foglie decidue di forma ovale verde scurqo che diventano rosso porpora in autunno. Fioritura rosa-rosso profumata, a Maggio. Produce bacche carnose ovoidali, rosse a maturazione, ricche di vitamina C, dalle proprietà astringenti. Può raggiungere un’altezza di circa 5-6 metri. Arbusto coltivato per il portamento elegante, le foglie autunnali variopinte o i getti invernali colorati, ideale nelle bordure, in giardini a bosco, ai bordi dell’acqua o come esemplare isolato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La sanguinella (Cornus sanguinea 1753) è una specie botanica della famiglia delle Cornaceae che deve il suo nome alle foglie rosse dell’autunno e al legno duro dei suoi rami. Altri nomi sono Corniello sanguinello.
La sanguinella è un arbusto che può crescere fino ad un massimo di 5 m. Le sue foglie sono ovali e possono raggiungere una lunghezza di dieci centimetri. La nervatura delle foglie è ricurva e i piccioli non presentano peluria (non presentano domatium).
I fiori sono ermafroditi (monoici) e autoimpollinanti. La sanguinella fiorisce da maggio a giugno; i fiori sono bianchi e profumati. La pianta spontanea è fruttifera da agosto a settembre e spesso fiorisce una seconda volta nell’anno (settembre-ottobre, se il clima è favorevole). Questa pianta è mellifera e viene bottinata dalle api, che ne raccolgono il nettare.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cotinus coggygria “dusky maiden” è un arbusto deciduo cespuglioso di forma compatta con crescita folta e ben ramificata, a differenza della altre varietà non avrà lunghe cacciate e rimane più compatta. Pianta dallo splendido fogliame dalla forma ovale con margini ondulati, in primavera e estate le foglie avranno colore rosso porpora e in autunno color arancio brillante. In primavera produce infiorescenze a pannocchia rosa, i fiori hanno forma lunga e soffice che ricorda degli sbuffi di fumo. Utilizzata come pianta singola o in siepi miste.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cotinus coggygria “royal purple” è un arbusto deciduo cespuglioso a foglia caduca originario dell’Europa conosciuto anche come “Scotano” o “Albero della nebbia“. Può raggiungere i 2-3 metri circa di altezza e viene impiegato a piacimento o come esemplare isolato o a gruppi.
Possiede una forma compatta con crescita folta e ben ramificata, sviluppa foglie ovali, rosso porpora scuro, lunghe fino a 7 cm, che virano al rosso scarlatto in autunno. Tra luglio e settembre le infiorescenze giallastre filamentose regalano un aspetto fumoso. Può essere impiegato come esemplare isolato o in siepi miste.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Arbusto da siepe o da fiore di taglia medio-alta sempreverdedal portamento eretto e ricadente che cresce fino a 4 metri di altezza e larghezza. Caratterizzato da un fogliame lucido ed elegante, i suoi fioribianchi primaverili sono seguiti dall’abbondante e colorata produzione di bacche dai toni rosso vivo. Predilige posizioni soleggiate almeno per metà giornata e terreni ben drenati, teme la siccità, ma non il gelo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Crataegus Laevigata Paul’s Scarlet (Biancospino) è un arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Portamento eretto e globoso. Raggiunge i 6 mt di altezza. Foglia verde scuro che si colora di arancio-rosso in autunno. Abbondante fioritura primaverile di color rosa carico, fiori profumati, doppi e sterili, quindi raramente producono bacche. Terreno fertile e ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Berberis thunbergii è un arbusto a foglia caduca dal portamento compatto e arrotondato che non supera i 70 cm d’ altezza; caratterizzato dall’ avere piccole foglie color rosso porpora e rami spinosi, è indicato per giardini rocciosi, piccole aiuole e bordure. In maggio-giugno fiorisce producendo fiori gialli, seguiti da piccole bacche rosse che restano sui rami anche dopo la caduta delle foglie.
Conifera globosa, sempreverde, con sviluppo ridotto. E’ caratterizzata da rami corti, di colore verde e di consistenza semilegnosa, che s’incurvano e si accavallano l’un l’altro, formando una sfera compatta, appiattita col tempo.
Il Cipresso Arizonica è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore argento, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressus Arizonica prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus arizonica a pon pon è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al cipresso arizonica classico, il cupressus arizonica pon ponha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
Il Cipresso della California è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde chiaro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il macrocarpa raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressus Macrocarpa prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e viali davvero suggestivi.
Questo tipo di cipresso non è molto resistente al freddo e predilige zone miti e soleggiate.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Macrocarpa Goldcrest è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al cipresso macrocarpa goldcrest classico, il cupressus californianoha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
La pianta di Delphinium pacific “Blue Bird” è una erbacea perenne rustica, che produce fiori dai petali color blu-azzurro, con centro bianco. Coltivata per i bei fiori a coppa, è ideale per bordure miste.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Varietà di garofanino molto rifiorente, idoneo per la realizzazione di bordure fiorite o per ricoprire un ruolo di primo piano nei giardini rocciosi, vista la sua taglia contenuta e la fioritura estremamente prolungata. E’ decisamente rustico e con un minimo di apporto idrico ben si adatta a terreni siccitosi e anche sabbiosi, mal sopportando abbondanti irrigazioni.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hedera helix è una varietà con fusti sottili, semi-legnosi, flessibili che diventano legnosi col passare degli anni, piccole radici, utilizzate come ancoraggio, si sviluppano per tutta la lunghezza del tronco, le foglie, sono portate da lunghi piccioli, hanno dimensione varia e colore verde lucido, sono abbastanza rigide. In settembre-ottobre produce piccoli fiori verdi, seguiti da piccole bacche scure.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hedera ibernica è una delle varietà più utilizzate per coprire muri grazie alla sua capacità di auto-rampicarsi, presenta grandi foglie, dai 5-8 cm ovate e triangolati, color verde scuro semi-lucido con nervature pronunciate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hedera helix elegantissima è una varietà di edera a fogliame variegato, rustica e resistente, soggetta a fenomeni di eterofillia, cioè foglie di una stessa pianta possono avere alta variabilità.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di edgeworthia chrysantha è detta anche pianta della carta perché in alcuni paesi viene usata per produrre banconote. È un arbusto molto decorativo, adatto all’abbellimento dei giardini. Può essere collocata a dimora in un’area verde, oppure può svilupparsi all’interno di un vaso molto capiente, sempre da tenere all’esterno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’eleagno (Eleagnus ebbingei) è una pianta da siepe a portamento arbustivo che si caratterizza per la bellezza delle sue foglie, di color verde scuro lucido sopra e grigio brillante punteggiato di bruno nella pagina inferiore; utilizzato per la realizzazione di fitte siepi dai riflessi argentati. I fiori, bianchi, sbocciano in autunno, se non si notano per la piccolezza, si fanno apprezzare per il profumo che diffondono nel giardino. I frutti sono piccoli, rossastri di cui gli uccelli sono molto ghiotti. Questa varietà di Eleagno cresce molto velocemente, per cui in pochi anni si posso avere siepi superiori ai due metri di altezza. Si consiglia il posizionamento in pieno solo o mezz’ombra.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ elleboro è una pianta erbacea sempreverde che forma cespugli alti tra i 30 e i 40 cm, presenta foglie palmate divise in 5-9 segmenti lanceolati con bordi seghettati, di un bel verde lucente; i fiori sono vistosi e presenti uno o due per stelo e presentano 5 petali bianco-rosato nella varietà H. niger. L’ elleboro nero è chiamato così per la colorazione scura delle radici o rizomi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, l’ allium schoenoprasum è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. L’erba cipollina è una pianta che viene usata a scopo culinario e per combinazione di aromi all’interno dell’orto o giardino con un caratteristico odore di cipolla.
L’Eryngium alpinum o agrifoglio marino alpino si trova in tutta la regione alpina e fiorisce con fiori e foglie simili al cardo di colore blu lavanda, ma non punge. Pianta decorativa per il confine del giardino con un’altezza di 80 cm. Da piantare in un terreno permeabile soleggiato o semi-ombrato.
Varietà ibrida come il lapis blue.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Evonimo aurea (Euonymus japonicus aurea) è un arbusto sempreverde che può essere utilizzato per siepi e bordature, le foglie sono molto belle, ornamentali, piccole, color verde scuro con margini giallo, oro e portate su rametti eretti. In primavera produce fiori poco vistosi, piccoli e delicati color bianco, verdi. Pianta rustica e resistente, si adatta a qualsiasi tipo di terreno e deve essere esposta al sole.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Exochorda racemosa “Niagara” è un arbusto deciduo dal portamento eretto, di medie dimensioni che può raggiungere i 2 metri d’ altezza in condizioni ideali. Presenta foglie obovate di circa 7 cm, color verde intenso, i fiori sono raccolti in dense infiorescenze che danno alla pianta l’ aspetto di una cascata fiorita color bianco puro.
Grande albero rustico, adatto ai suoli profondi e calcarei, in pieno sole e mezz’ombra. Il faggio comune è appartenente alla famiglia delle Fagacee. Raggiunge altezze considerevoli ed è una latifoglia di bellezza e resistenza straordinaria.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Polystichum polyblepharum è una felce sempreverde, pianta rustica, caratterizzata da ampie fronde coriacee di un verde scuro brillante che formano un ampio cuscino in quanto le lamine arcuate si dispongono quasi orizzontalmente. Ideale sia come esemplare unico dove raggiunge un diametro di oltre 60 cm, sia in gruppo come tappezzante.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Phillyrea è una pianta legnosa che può raggiungere in alcune specie l’altezza di 6–7 m (piccolo albero).
Le foglie sono semplici, opposte, sempreverdi. I fiori sono dioici, piccoli, bianchi, con 4 sepali e 4 petali riuniti parzialmente in un breve tubo. I fiori sono raccolti in brevi grappoli ascellari. I frutti sono drupe carnose, nere a maturazione, vagamente simili alle olive, ma più piccoli, più rotondi e riuniti in grappoli.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Phlox Mc Daniel è una perenne erbacea, varietà dal portamento strisciante o a cuscino, non supera i 10-15 cm d’ altezza, rendendola adatta a giardini rocciosi e bordure. Presenta foglie di tipo persistente e fiori piatti a 5 petali intensamente colorati di fucsia.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Gaura bianca lindheimeri “Alba” chiamata anche “fior di orchidea” è un’ erbacea perenne molto resistente adatta a chi ha poco tempo da dedicare al giardino.
Può raggiungere i 70 cm grazie ai lunghi steli leggeri e ramificati che le conferiscono un portamento leggermente scomposto. Sviluppa piccoli fiori stellati bianchi con petali riflessi, ovvero rivolti verso il basso. La fioritura è prolungata da maggio fino ai primi geli.
Il Geranium cantabrigiense ‘Berggarten’ è una pianta perenne dal portamento tappezzante molto vigorosa. Le foglie sono dentate, fortemente aromatiche, di colore verde chiaro possono arrivare fino agli 8 cm e virano su toni rossastri durante il periodo invernale. I fiori sono di un color rosa tenue riuniti a gruppi larghi fino a 2,5 cm con petali reflessi.
Possiede un’ottima resistenza alle malattie funginee. Viene spesso utilizzato in bordure miste e nei giardini boscosi come eccellente coprisuolo.
Il Geranium cantabrigiense Biokovo è una perenna robusta e longeva con foglie palmate che talvolta assumono intense colorazioni autunnali e fiori a piattino dai colori candidi ma brillanti con screziature contrastanti. Può raggiunge i 25/30 cm di altezza ed è spesso utilizzato per abbellire bordure e giardini naturali. Il Geranium cantabrigiense Biokovo tende ad adattarsi a tutti i terreni purché siano privi di ristagni.
Il Geranium cantabrigiense Karmina è un tipo di geranio perenne sempreverde resistente al gelo intenso, con foglie profumate di toni agrumati; di espansione rapida e a lunga fioritura.
Il Geranium cantabrigiense Saint Ola è un tipo di geranio perenne sempreverde che possiede fiori più grandi rispetto agli altri esemplari. Il nome ‘St.Ola’ è stato conferito dal suo ibridatore, Alan Bremner in onore della parrocchia omonima di Mainland, la più grande delle Isole Orcadi, a nord della Scozia. Appartenente alla famiglia delle Geraniaceae possiede le proprietà quali la resistenza al gelo intenso, il fogliame odoroso e l’espansione rapida.
Il Geranium cinereum ‘Ballerina’ è una pianta perenne che si distingue per la bellezza ed eleganza. La caratteristica di questa varietà è rappresentata dal colore dei fiori che può variare dal rosa al viola, creando un effetto cromatico molto piacevole. Ideale per adornare giardini e balconi, grazie alla sua resistenza e facilità di manutenzione.
Il Geranium cinereum ‘Subcaulescens‘ è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, la cui altezza può variare dai 10 ai 15 cm. I gerani sono noti fin dall’antichità dove venivano chiamati anche “becchi di gru” a causa della forma della fruttificazione irrilevante che però ricorda il becco dell’uccello. Non vanno confusioni i gerani perenni con i “gerani dei balconi” che sono in realtà dei pelargonium annuali. Tra le circa 300 specie troviamo il Geranium cinereum ‘Subcaulescens‘ pianta che ha la caratteristica di fare fiori più grandi e più scuri di quelli del genere di appartenenza.
Il Geranium endressii è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniaceae ed è originaria delle zone occidentali dell’Europa in particolar modo Francia, Spagna e Portogallo. È una pianta perenne, orizzontale molto allungata con altezza fusto variabili dai 30-60 cm. La colorazione può variare dal rosa tenue al viola più acceso creando con il fogliame verde vivido un contrasto cromatico piacevole. Adatta per abbellire aree verdi, possiede una buona sopportazione, caratteristica che la rende di facile manutenzione e coltivazione non avendo bisogno di particolari esigenza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Geranium macrorrhizum è una tappezzante vigorosa e profumata che si adatta a posizioni in pieno sole ma anche all’ombra. La sua fitta vegetazione consente una buona competizione con le infestanti.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Geranium rozanne resistente al gelo. Forma grandi cuscini di fiori azzurro-blu da maggio al gelo. E’ tra le poche erbacee perenni longeve così rifiorenti, perfetta anche in vasi e fioriere.
La ginestra è un arbusto a portamento tappezzante a foglia caduca che raggiunge un’ altezza massima di 80 cm, con rami ricadenti che si ricoprono di una moltitudine di fiori gialli durante la primavera. Ideale su aiuole rialzate, vasi e contenitori, giardini rocciosi, giardini mediterranei e giardini fioriti.
Il Ginkgo biloba è botanicamente una conifera, ma con l’aspetto di un grande, bello e maestoso albero a foglia caduca. Ha foglie piuttosto piccole dalla curiosa forma a ventaglio spaccate nel mezzo da un taglio che forma due lobi; il loro colore è verde brillante che cambia in giallo oro durante l’autunno.
Su richiesta nei mesi autunnali disponibile anche in zolla.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Hamamelis Arnold Promise è una ottima cultivar che produce abbondanti fioriture, produce una moltitudine di fiori gialli già a febbraio e la fioritura può durare più di un mese.
Alberello di medio/grande sviluppo, dalla particolare fioritura invernale. E’ un ibrido con foglia caduca, di colore verde brillante che vira al giallo-arancio in autunno e fiori di colore giallo primula, leggermente profumati, che sbocciano tra febbraio e marzo.
Alberello di medio/grande sviluppo, dalla particolare fioritura invernale. E’ un ibrido con foglia caduca, di colore verde brillante che vira al giallo-arancio in autunno e fiori di colore giallo primula, leggermente profumati, che sbocciano tra febbraio e marzo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Heuchera electra è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color caramello ambrato e a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Heuchera electra è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color giallo elettrico con venature rosse e a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Heuchera Fire Alarm è una pianta erbacea perenne acidofila, il fogliame molto ornamentale è compatto ed elegante, color rosso-arancione e a bordi ondulati. Tra maggio e settembre sviluppa piccoli fiori bianchi. Sono adatte a giardini a bosco e bordure ombreggiate, in terreno fresco molto ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Hippophae Rhamnoides (Olivello spinoso) è un arbusto deciduo valido in tutte le situazioni e climi aridi o siccitosi. Fa parte della famiglia delle Elaeagnaceae. Questo tipo di arbusto da siepe può raggiungere anche i 9 metri di altezza e creare dei veri propri muri addobbati di bacche arancioni.
L’Iberis Sempervirens, che viene anche chiamata raspo, è molto grazioso e apprezzato come pianta decorativa per abbellire ogni tipo di bordo e parete grazie ad una variegata e ricca fioritura che a volte si presenta anche in pieno inverno.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Ibisco è un arbusto dal portamento eretto, ben ramificato che può raggiungere i 3 metri d’ altezza, presenta foglie verde scuro, ovali con margine frastagliato, la fioritura è abbondante, da primavera inoltrata fino all’ autunno, produce una grande quantità di fiori semplici dal diametro notevole e colori vivaci, in diverse tonalità e sfumature di bianco e viola. L’hybiscus syriacus è facile da coltivare e utilizzato sia come esemplare singolo sia per siepi fiorite.
Pianta perenne erbacea tappezzante, molto vigorosa e a crescita rapidissima, semi-sempreverde, con magnifici fiori profumati primaverili che durano a lungo, e che hanno la grazia e le sfumature leopardate tipiche delle orchidee. Fogliame nastriforme piuttosto largo e verde brillante. In maggio-giugno compaiono i fiori bianchi screziati di azzurro.
La Koelreuteria paniculata è detta anche “Albero delle lanterne cinesi” . Pianta dalla forma arrotondata, a foglia caduca, dal fogliame leggero, pennato, inciso che si colora di giallo vivo in autunno. Fiori gialli in grandi e vistose pannocchie a giugno-luglio. I frutti dell’albero dorato della pioggia che somigliano a piccole lanterne. Resiste alla siccità, teme l’umido. Impiego isolato, per viali.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Si tratta di un arbusto deciduo di media grandezza, di forma tondeggiante caratterizzato da un’abbondante fioritura rosea e bianca. Appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, non soffre le gelate e temperature gelide. E’ una pianta molto robusta che può essere attaccata da funghi se esposta in ambienti umidi o con ristagni idrici.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lagerstroemia cordon bleu è un arbusto a foglia caduca utilizzato come tappezzante per il portamento basso, allargato e molto ramificato, non supera gli 80 cm d’ altezza. Presenta foglie ellittiche verde scuro e una fioritura abbondante per tutta l’ estate, i fiori rosa e dai petali arricciati sono riuniti in grosse pannocchie.
La forma di questa lagerstroemia, la crescita vigorosa, le foglie verde scuro, i fiori di lavanda, la corteccia di arancia cannella e le capsule di semi persistenti gli conferiscono un fascino tutto l’anno e gli consentono di distinguersi tra le cultivar di crapemyrtle.
È coltivato per la sua meravigliosa esposizione di fiori rosa brillante portati in pannocchie coniche durante l’estate e l’inizio dell’autunno.
Disponibile in vaso da 375 lt, h 300 cm. Disponibile varietà Delta Blush Lagerstroemia, Lagerstroemia Petite Orchid, Largestroemia Yuma 250€-2500€ H. 175/200.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lagerstroemia World’s fair è una varietà dal portamento allargato e ricadente, utilizzata come tappezzante e per la coltivazione in vaso, dal quale ricade con un bellissimo effetto, raramente supera il metro d’ altezza. Tra luglio e ottobre si avrà una fioritura abbondante con fiori fucsia che riempiranno completamente la pianta.
La Lagerstroemia muskogee è un arbusto deciduo a rapido sviluppo, vigoroso, rustico e resistente che può raggiungere l’ altezza di 8 metri. Foglie ellittiche verde scuro scuro che vira in toni giallo-arancio nel periodo autunnale, fioritura abbondante estiva, produce numerose e grandi pannocchie di fiori color rosa lilla, leggermente profumate e molto eleganti.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Lavanda Angustifolia è una pianta aromatica che raggiunge altezze massime di un metro. Appartenente alla famiglia delle Labiatae, di forma arrotondata, foglie sempreverdi, aromatiche, di colore grigio-argenteo, dalle quali a maggio-luglio, emergono spighe di fiori profumati di colore lilla-blu. Vuole esposizioni soleggiate. Impiego in bordure, gruppi, macchie, pendii, raccoglie, è anche un’eccellente pianta tappezzante che vive in tutti i terreni anche quelli aridi.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii Bonsai è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii Gold Castlewelland Japan Style è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al Leylandii Classico, il leylandii gold castelwelland ha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii Gold Castlewelland a spirale è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al Leylandii Classico, il leylandii gold castelwelland ha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii a pon pon ha una forma geometrica e scenografica ideale per un giardino ordinato.
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Leylandii a spalliera ha una forma geometrica e scenografica ideale per un siepe verde ordinata oppure un terrazzo in città.
Il Liquidambar è un albero deciduo che raggiunge anche i 24 metri di altezza, con un’ampiezza massima di 12 metri. Le sue foglie sono palmate con 3 o 5 punte e passano dal verde chiaro o verde scuro alle stupende tonalità autunnali. La fioritura si verifica in primavera, mentre i suoi frutti sono globosi e secchi.
Lo storace americano gode di alta resistenza alla salinità e all’inquinamento atmosferico, il Liquidambar styraciflua viene utilizzato in parchi e giardini come pianta singola o a gruppi o associata ad altri alberi colorati d’autunno. Molto interessante per il verde urbano, soprattutto per viali.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, l’helichrysum è una pianta aromatica proveniente da zona collinari e aride dell’ Africa. E’ diffusa anche nell’area mediterranea. Il suo significato etimologico rappresenta la sua caratteristica floreale dorata fiorita da luglio ad agosto. Pianta dalle proprietà officinali molteplici e aromatiche.
Il liriodendro tulipifero o albero dei tulipani, è una pianta coltivata a scopo ornamentale, nei giardini e nei parchi per la sua grande chioma e la sua spettacolare fioritura estiva.
I frutti secchi, lunghi 6–7 cm, ricordano delle pigne squamose, erette, strette e piccole. Quando sono maturi, a partire da ottobre, rilasciano piccoli semi alati. L’albero ha forma conica, ha crescita rapida con fusto generalmente diritto e con diametro fino a 3 metri. Predilige terreni profondi, ricchi e umidi.
Foglie larghe scure e fiori viola intenso. La dimensione media è di 40 cm. Questa pianta è resistente, sempreverde. Il periodo di fioritura è settembre, ottobre.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lithospermum diffusumè una pianta perenne mediterranea con una fioritura primaverile ed estive di colore blu acceso appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Questa pianta può essere utilizzata come tappezzante in bordure, aiuole e in fioriera.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lonicera caprifolium è un arbusto sempreverde (semipersistente in caso di inverno particolarmente rigido) e compatto dalle ramificazioni orizzontali, con un’altezza massima di 6 metri. Le foglie sono verde brillante, molto piccole ed ovali. I fiori primaverili sono minuscoli e dal colore bianco-arancio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Lonicera pileata è un piccolo arbusto sempreverde (semipersistente in caso di inverno particolarmente rigido) e compatto dalle ramificazioni orizzontali, con un’altezza massima di 1 metro. Le foglie sono verde brillante, molto piccole ed ovali. I fiori primaverili sono minuscoli e dal colore biancastro. Produce bacche in autunno dal colore viola.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la maggiorana è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. Confusa spesso con origanum vulgaris, la pianta è priva degli olii essenziali di questa pianta. Detta anche Persia, la pianta di origanum majorana viene coltivata in Europa e necessita poca manutenzione e irrigazione.
La magnolia grandiflora è un albero, con crescita lenta, alta fino a 25-30 metri e molto longeva, potendo diventare plurisecolare, con chioma piramidale, fogliame fitto dalla base all’apice. È una pianta sempreverde e latifoglia. Fitto albero sempreverde di forma conica, può raggiungere i venti metri di altezza. Foglia lucida e spessa, di color verde scuro. Produce a lungo fra l’estate e l’autunno fiori bianchi profumati, poi pigne contenenti i semi rossi.
La magnolia sempreverde, chiamata anche Magnolia Grandiflora è un albero sempreverde dall’aspetto imponente ed elegante che con la sua folta chioma dona frescura e profumo nei giardini delle case. La Magnolia, appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, come le altre varietà presenta un apparato radicale profondo e ben sviluppato nell’albero adulto, poco sviluppato invece, in quello giovane.
Il melo da fiore, malus comtesse de paris, è un albero a portamento eretto o arbusto deciduo della famiglia delle Rosaceae. La colorazione delle foglie in autunno presenta colorazione rosso ambrato intenso fino a perderle definitivamente in inverno inoltrato. Nei mesi di marzo e aprile sboccia in fioritura bianca producendo a fine estate frutti ovoidali commestibili presenti nei rami.
La pianta di Malus “Profusion” è un piccolo albero o un arbusto ornamentale deciduo, a portamento eretto. Raggiunge con gli anni 4-8 metri di altezza circa. Magnifica fioritura di colore rosso carminio, a fine primavera, seguita da frutti ovali commestibili, di colore rosso chiaro.
Su richiesta, disponibile in zolla nel periodo autunnale.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Melo buras è un’antica varietà piemontese, originaria di Cuneo, pianta madre reperita in Valle Maira (Cuneo). Ha capacità antiossidante elevata, resistente a ticchiolatura, produttiva, alternante, idonea alla conservazione fino a marzo-aprile; Matura a settembre. Buccia grigio-verde, dimensioni medio-grandi, polpa dolce aromatica. Consumo fresco.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Antica cultivar francese. La pianta è di media vigoria e produce frutti medio-grossi e conici.
La buccia è verdastra soffusa di rosso brillante-vinoso per un 60-90% della superficie. Il frutto ha una polpa bianca, tenera poco succosa e di sapore dolce acidulo – va notato che è poco sensibile alla ticchiolatura.
Raccolta: ottobre, novembre.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Melo Carla è la regina delle mele croccanti. Una delle mele più saporite, con un sapore che ricorda viola e ananas.
Il frutto è piccolo e irregolare, ha una buccia liscia giallo-paglierina screziata di rosa e una polpa dolcissima, succosa e color bianco-crema. Particolarmente delicata, ha un aspetto elegante, si conserva meno delle altre varietà e si mangia appena raccolta, cruda ma anche cotta. La si raccoglie già a fine settembre.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Malus Dominici è una varietà antica che matura a ottobre. Mela aromatica e profumata della provincia di Torino. Ha pezzatura grande e forma un pò allungata. La buccia é rossa-gialla, leggermente ruvida, con polpa color crema di consistenza croccante e sapore acidulo. Si raccoglie ad ottobre, ma diventa particolarmente buona dopo Natale e si conserva alla perfezione fino ad aprile.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Melo “Fuji” è un albero di media vigoria originario del Giappone ed è la mela più coltivata al mondo. Produce frutti di medie-grosse dimensioni con buccia di colore giallo-arancio striata, polpa bianca, soda, croccante e succosa. La raccolta viene effettuata a inizio Ottobre. La mela Fuji è molto utilizzata in pasticceria ed è ideale da gustare in macedonie.
Impollinata da Gala, Golden, Granny
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà antica dell’Appennino centrale. Frutto di pezzatura media, forma sferica appiattita. Buccia spessa, liscia, cerosa, di colore verde-giallo, con superficie rossa e lenticelle marroni, polpa soda, aromatica, molto ricca di zuccheri e povera di acidi, con tipiche caratteristiche vitrescenze da cui deriva il nome. Varietà di mele parzialmente autofertile, aumenta la produttività se associata a Golden Delicious. Inoltre, anche il melo da fiore, di colore bianco o rosa, è un ottimo impollinatore universale per tutti i meli da frutto. Maturazione verso metà ottobre. Altri sinonimi: Zitella, Cerina e Ghiacciata
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Albero a media vigoria dalla produzione rapida con un frutto di calibro ottimale per la commercializzazione. Il frutto è medio grosso (peso medio 230 g), di forma allungata e di aspetto attraente, con buccia di colore giallo. A volte appare una lieve sfumatura rossastra. La polpa è bianca, di consistenza e succulenza medie, abbastanza aromatica, dalle buone caratteristiche organolettiche.
Golden Delicious rimane ancora la varietà di riferimento della melicoltura italiana per le mele autunnali visto il suo gradimento presso i consumatori.
Raccolta a metà/fine settembre. I frutti raggiungono la maturazione a ottobre. Varietà impollinata da Granny Smith.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’albero da frutto Granny Smith è la tipica mela verde, inconfondibile per il suo sapore acidulo e lievemente aromatico. Caratteristica della cultivar è l’alta conservabilità dei frutti che sono di dimensioni medio-grosse (peso medio 210 g). La buccia è verdissima, brillante e lucida, la polpa è di colore bianco, soda, croccante e succosa. Utilizzo del frutto: fresco.
Generalmente la si può ritenere molto interessante sia per l’epoca di maturazione (ottobre) che per le peculiari caretteristiche e benefici dei frutti. E’ una coltura tipica del territorio della Valtellina e alta Lombardia. Esso cresce in Europa ma teme i climi troppo caldi. Il melo è un albero che può raggiungere anche i 10 metri di altezza.
Pianta poco esigente, preferisce un terreno consistente, con terra profonda, ricca e ben drenata. È consigliato fertilizzare il terreno ogni anno con del concime organico in autunno, mentre in primavera utilizzare un concime specifico per alberi da frutto.
Altezza della pianta: 170/180 cm.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà antica che viene coltivata in Piemonte da fine ‘800
Il nome deriva dalla località dove è stata ritrovata originariamente. La pianta cresce moderatamente con un portamento assurgente.
Il frutto è piccolo e dalla forma conica, a maturazione è ottimo. La buccia è di colore verde-rosso e la polpa è bianco-verdastra; sapore acidulo. Si conserva molto a lungo. E la mela tardiva più diffusa, presente sia nella melicoltura di pianura che, con migliori risultati, in quella di montagna.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Melo nano è una pianta particolare che ha la caratteristica di rimanere piccola anche da adulta. La sua produttività è importante visto che la pianta è impegnata ad usare energia quasi esclusivamente per quello. Ideale per la vita in vaso, per chi non ha un giardino e vuole avere un melo in terrazzo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Varietà antica piemontese che matura a ottobre fino ai primi di novembre.
Frutto di media pezzatura, buccia liscia con colore di fondo giallo-verde e sovraccolore rosso brillante o rosso vinoso. Polpa succosa, di colore bianco crema e dal sapore acidulo molto aromatico. Negli ultimi anni, come per altre varietà antiche, c’è stata una riscoperta di questa mela. Le mele Runsè sono inserite nell’Arca del Gusto di Slow Food e sono state riconosciute, insieme ad altre 7 varietà, nella denominazione “antiche mele piemontesi” che tutela i prodotti tipici dalla Provincia di Torino.
Il termine runsè significa cespuglio di rovi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Appartenente alla famiglia delle Labiate, la menta è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. La Mentha Piperita è una pianta che viene usata a scopo culinario e impiegata per i suoi ricchi olii essenziali e profumati.
Il Miscanthus sinensis Zebrinus è una graminacea appartenente alla famiglia delle Poaceae. Originaria dell’Asia sud-orientale tende a produrre pannocchie piramidali con spighe. Pianta decidua cespitosa che possiede fusti eretti e che tende a creare cuscini erbosi, piatti, arcuati e lineari con fasce bianco crema o giallo chiaro. Ideale nelle bordure erbacee e miste, per roccia o per contenitori.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Mora (Rubus Fruticosus) è un arbusto molto produttivo, a maturazione tardiva (da fine luglio ad inizio ottobre) e autofertile. Produce frutti di grande taglio (fino a 8 grammi) di forma allungata e di colore nero. La polpa del frutto è nerastra, succosa, acidula e aromatica, dal sapore molto gradevole. E’ una varietà che non produce spine. I fiori che precedono la fruttificazione sono di colore bianco-rosato. Si adatta a qualsiasi clima, anche i più caldi e torridi. Arbusto a foglia caduca, che può arrivare a 3 metri di altezza.
La pianta di Morus alba “Fruitless” è un albero deciduo originario della Cina, che appartiene alla famiglia delle Moraceae. Può raggiungere l’altezza di 10 metri circa. Chioma ovoidale, irregolare e fitta, tronco eretto e corteccia grigio-brunastro. Foglie da ovate a cordate, talvolta lobate, lunghe fino a 20 cm, di colore verde vivo lucido, virano al giallo in autunno. Questa varietà non fruttifica. Albero coltivato isolato, ideale per viali alberati e parcheggi.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Tonda Gentile Trilobata, detta anche “Tonda Gentile delle Langhe”.
Nocciolo da frutto, pregiata varietà piemontese.Raccolta da metà agosto a metà settembre. I frutti maturano precocemente nella seconda metà di agosto, sono di colore marrone chiaro, pezzatura media, hanno guscio sottile ed elevata resa alla sgusciatura (46/48%). Il seme è sferico di color avorio, di sapore ed aroma eccezionali con pellicola che si stacca facilmente in seguito alla tostatura.
Albero sempreverdeOlea europaea candelabro (Ulivo Candelabro) con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
Originario della Spagna, la resa dell’olivo Arbequina è molto alta ed è proprio questo uno dei motivi che l’ha resa una delle piante di olivo più adatte ad essere impiegate nell’olivicoltura super intensiva. Fogliame persistente, stretto, grigio-verde sopra e argentato sotto. Resiste bene alla siccità e ai venti forti, ma teme l’umidità. Altezza: da 2 a 8 m. Forma arrotondata. Crescita lenta. Resiste a -6°/-8°C.
Albero sempreverde di olivo con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.
Originario della Spagna, la resa dell’olivo Arbequina è molto alta ed è proprio questo uno dei motivi che l’ha resa una delle piante di olivo più adatte ad essere impiegate nell’olivicoltura super intensiva. Fogliame persistente, stretto, grigio-verde sopra e argentato sotto. Resiste bene alla siccità e ai venti forti, ma teme l’umidità. Altezza: da 2 a 8 m. Forma arrotondata. Crescita lenta. Resiste a -6°/-8°C.
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. impieghiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
boxzilla_box_46803
1 hour
Gestione del popup offerte per piante in vendita.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
mailchimp_landing_site
1 month
The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_261310_53
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.