Olea europaea candelabro (Ulivo Candelabro)

Albero sempreverde Olea europaea candelabro (Ulivo Candelabro) con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

 

Alcune di queste piante, per via della dimensione, devono essere spedite con trasporti dedicati (no corriere). Per ordinarle consulta la pagina PREVENTIVO SU MISURA. Studieremo insieme il capitolato necessario e le modalità di consegna più vantaggiose.

Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
Categoria: COD: OLE-EUR-alb2 Tag:

» DESCRIZIONE

Il nome botanico è Olea europaea, ed è l’unica specie del genere di cui vengono utilizzati i frutti, mentre di alcune altre specie (Olea capensis, Olea laurifolia) vengono coltivate per il loro legno compatto e pesante, di ottima qualità.

Caratteristiche botaniche: è un albero sempreverde che può superare anche i 15 m in altezza. Il tronco è grosso e nodoso raramente cespuglioso, con corteccia grigiastra, foglie opposte, fiori in brevi pannocchie ascellari con piccola corolla biancastra. I frutti (olive) sono delle drupe scure a maturità. E’ proverbiale per la sua longevità.
Distribuzione: coltivato in tutta Italia, dagli altipiani alle colline, ed in Meridione può arrivare fino a 900 metri di altezza.
Fioritura: Aprile-Luglio.

Caratterizzazione allergenica dei pollini: il polline di olivo (Olea europaea L.) è un’importante causa di allergia nelle regioni mediterranee. L’abbondante produzione di polline e la sua particolare aggressività lo rendono una importante causa di manifestazioni allergiche nelle zone mediterranee da metà Aprile a Giugno.

Caratteristiche agronomico-ambientali: pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

Utilizzo: oltre ad essere utilizzata come pianta da produzione è impiegata come pianta ornamentale singola o a gruppi sul prato, o in aiuole. Ideale per piccoli giardini.

Curiosità: pianta tipica del paesaggio centro-meridionale, famosissima e importantissima per l’olio estratto dai frutti, ma molto utilizzata, (le foglie), come coadiuvante nel controllo della pressione arteriosa alta.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Taglia

,

Confezione

Colore

Periodo Fioritura

, ,

Pregi / Qualità

, , , , , ,

Terreno

,

Luogo / Uso

, , , ,

Esposizione

Maturazione / Raccolta

Messa a Dimora / Semina

Resistenza

, ,

Altre specifiche

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olea europaea candelabro (Ulivo Candelabro)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.