» DESCRIZIONE
Bosso (Buxus sempervirens)
- Portamento, dimensione: arbusto Bosso (Buxus sempervirens) sempreverde a portamento cespuglioso e compatto, parzialmente eretto, molto folto a crescita lenta, molto longevo, raggiunge i 3 metri d’altezza.
- Foglie: piccole, oblunghe, coriacee di colore verde scuro lucido, dal profumo intenso, vanno a formare una chioma compatta.
- Fioritura: fiorisce da marzo ad aprile, ma i fiori non sono molto vistosi.
- Frutti/bacche: frutti a capsula dall’ aspetto legnoso e colore verde.
- Sesto d’impianto: 50 cm.
Consigli
Concimazione: concimare annualmente le radici con stallatico e granulato ad alto tenore di azoto.
Irrigazione: non bisogna eccedere con le innaffiature, innaffiare solo durante il periodo estivo se non piove per lunghi periodi.
Potatura: la potatura del bosso è piuttosto semplice e non ha bisogno di particolari accorgimenti. Solitamente viene eseguita una volta all’anno, preferibilmente dal mese di agosto in modo da stimolare una successiva crescita prima del periodo di riposo. Lo sviluppo annuale è molto contenuto, circa 10 cm, ed è molto lento, per questo motivo non bisogna eccedere nelle potature.
Malattie: il bosso è una pianta molto resistente sia i parassiti sia le malattie, tuttavia negli ultimi anni si è verificata un’invasione di Cydalima perspectalis, nota anche come piralide del bosso, proveniente dalla Cina, è un insetto le cui larve divorano qualsiasi parte verde della pianta portandola al disseccamento in una sola stagione. Per evitare ciò è necessario intervenire pesantemente con insetticidi naturali.
Scopri altre varietà di piante da siepe da comprare nel nostro vivaio. Per altri consigli di giardinaggio puoi consultare gli articoli sulle piante da siepe presenti nel nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.