In offerta!

Melo Carla (Malus domestica)

14,9019,90 IVA compresa

Il Melo Carla è la regina delle mele croccanti. Una delle mele più saporite, con un sapore che ricorda viola e ananas.
Il frutto è piccolo e irregolare, ha una buccia liscia giallo-paglierina screziata di rosa e una polpa dolcissima, succosa e color bianco-crema. Particolarmente delicata, ha un aspetto elegante, si conserva meno delle altre varietà e si mangia appena raccolta, cruda ma anche cotta. La si raccoglie già a fine settembre.

IMPORTANTE - Piante a radice nuda di 1-2 anni in arrivo a gennaio. PRENOTALE SUBITO! Effettua il pre-ordine e verrai contattato appena disponibili.
Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
Categorie: , , COD: MAL-DOM-car Tag:

» DESCRIZIONE

Melo Carla (Malus domestica)

Origini, portamento, dimensioni, terreno

Melo Carla (Malus domestica) origina da una pianta madre reperita nel comune di Barge. Storicamente, la mela Carla era talmente diffusa in Val Borbera che, ancora alla fine degli anni ’60, quelle in più venivano raccolte e inviate nell’Astigiano con grandi camion. Queste si impiegavano poi per la “spumantizzazione”.  E’ una varietà caratterizzata da un’elevata fertilità e da buona produttività; necessita però di un accurato diradamento. Particolarmente adatta al consumo fresco, purché entro il mese successivo a quello della raccolta in quanto poco conservabile.

Il frutto è di forma tronco conica, asimmetrica con profilo trasversale irregolare. Il peduncolo è medio-lungo e di dimensioni medio-grosse. La buccia è liscia, non rugginosa, presenta delle lenticelle piccole e areolate. Il colore di fondo è giallo – verde con sfaccettatura rosso-aranciata. La polpa è di color bianco crema, di tessitura fine, tipo fondente e di sapore dolce e la pezzatura è medio-piccola.

Le tecniche di coltivazione sono riconducibili alla pratica dell’agricoltura biologica. La Mela Carla è coltivata principalmente per il consumo familiare e le eccedenze destinate alla vendita diretta.

Curiosità

La coltivazione di questa mela è prettamente biologica. Solitamente la raccolta della Mela Carla avviene le ultime due settimane di Settembre. All’interno dei magazzini le mele maturano fino a fine autunno. Dopo questo periodo è possibile consumarle.

Scopri altre varietà di alberi da frutto in vendita online nel nostro vivaio: troverai tante piante da frutto da acquistare per progettare il tuo nuovo frutteto. Per altre idee e consigli invece consulta gli approfondimenti sugli alberi da frutto presenti nel nostro blog.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Taglia

,

Messa a Dimora / Semina

,

Terreno

Esposizione

,

Luogo / Uso

, , ,

Periodo Fioritura

,

Maturazione / Raccolta

Potatura

Pregi / Qualità

, , , , ,

Resistenza

,

Confezione

,

Altre specifiche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Melo Carla (Malus domestica)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.