Quercus rubra Quercia rossa

La Quercus rubra è un grande albero deciduo, a crescita veloce, con fusto principale eretto fino alla cima e ramificazioni regolari, chioma da arrotondata ad espansa. Corteccia liscia grigio-marrone in seguito fessurata.

Disponibile, su richiesta, in zolla.

 

Alcune di queste piante, per via della dimensione, devono essere spedite con trasporti dedicati (no corriere). Per ordinarle consulta la pagina PREVENTIVO SU MISURA. Studieremo insieme il capitolato necessario e le modalità di consegna più vantaggiose.

Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita

» DESCRIZIONE

Origine la Quercia rossa (Quercus rubra L., 1753) è un albero della famiglia Fagacee , originario della regione floristica nordamericana atlantica, cioè degli stati orientali degli U.S.A. e del Canada intorno ai Grandi Laghi. Coltivata ad uso selvicolturale per la sua rapida crescita e a scopo ornamentale per il bell’aspetto del fogliame, rosso in autunno, è divenuta talora invadente nei boschi di farnia (Quercus robur) dell’Europa centro-settentrionale e dell’Italia settentrionale, specie in Lombardia, Piemonte e Veneto, dove ne è vietata la piantumazione e la coltivazione per tutelare la biodiversità locale. Portamento: alto fino a 25-30 metri, con tronco diritto quasi colonnare nei giovani esemplari per poi diventare globoso e chioma ampia e cima arrotondata. Il portamento può comunque differenziarsi in base all’altitudine, essendo questa una specie caratterizzata da un certo polimorfismo: la chioma, infatti, può assumere una forma più espansa alle quote alpine più basse, mentre tende a divenire più stretta a quote maggiori (per contenere i danni provocati dalla neve). Fogliame: foglie caduche, semplici, alterne obovate, lunghe circa 10-30 centimetri e larghe 10-20 centimetri, con lobi profondi al massimo fino a metà del lembo. I lobi sono profondi al dentato-mucronati. Sono glabre, lucide, di colore verde intenso prima, mentre in autunno assumono un colore rosso intenso nelle piante giovani fino a divenire giallo-bruno in quelle adulte e vecchie. Danno il nome alla pianta. La corteccia è sottile, grigia e liscia, con l’età diviene solcata e reticolata. Fioritura: infiorescenze unisessuali (pianta monoica), i maschili sono raccolti in lunghi amenti penduli, poco vistosi e verdognoli. I fiori femminili, anch’essi poco evidenti, sono situati all’attaccatura (o ascella) delle foglie. Fioritura all’inizio di maggio. Coltivazione: la Quercus rubra è utilizzata come pianta ornamentale molto più frequentemente delle querce europee per la velocità di crescita, per la colorazione autunnale del fogliame e per la resistenza all’oidio. In parchi e grandi giardini viene impiegata come esemplare isolato o a gruppi. Nel verde urbano anche per viali. Per forestazione di aree incolte, dimesse, collinari. Terreno: predilige terreni freschi, fertili e profondi, ma si adatta. Non tollera terreni calcarei e compatti. Buona resistenza al ristagno idrico. Alta resistenza all’inquinamento atmosferico.

Quando potare la Quercia rossa? Ogni due anni, a fine inverno, si può procedere accorciando i rami che si sono allungati troppo, tagliandoli in corrispondenza di una gemma rivolta verso l’esterno. Come potare? L’errore più comune è quello di eliminare i rami che si sviluppano verso il basso, cioè quelli che vanno a coprire la parte superiore del tronco. Non è vietato, ma è un intervento che porta la pianta a perdere la sua meravigliosa e originale fisionomia naturale. Limitarsi all’eliminazione dei rami secchi e danneggiati, cercando una delicata forma di armonia nella chioma, è l’unica cosa da fare per non cancellare il naturale fascino dell’albero. La potatura dei grandi alberi può essere pericolosa se non si sa come intervenire e non si hanno i giusti attrezzi. Quindi, se non sei esperto, contatta un professionista.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Colore

Luogo / Uso

, ,

Terreno

, ,

Pregi / Qualità

,

Confezione

Taglia

, ,

Esposizione

Periodo Fioritura

,

Messa a Dimora / Semina

,

Resistenza

,

Altre specifiche

Potatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quercus rubra Quercia rossa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.