» DESCRIZIONE
Viburno Tino (Viburnum Tinus Lucidum)
Portamento: arbusto sempreverde Viburno Tino (Viburnum Tinus Lucidum), dal portamento cespuglioso e denso, che può raggiungere una altezza di 2-3 m, ed un diametro di 1,20-1,50 m.
Le foglie sono opposte, ovali-oblunghe, di colore verde scuro lucido nella pagina superiore, più chiaro in quella inferiore, con picciolo rosso.
I fiori sono riuniti in infiorescenze (corimbi) appiattite, poste all’apice dei rami, e compaiono in continuazione dalla fine dell’autunno all’inizio della primavera (da novembre a maggio).
I frutti sono rappresentati da bacche ovoidali, di colore inizialmente blu e poi, a maturazione, nero; non hanno particolare valore ornamentale.
Ambiente: essendo una pianta della regione mediterranea cresce bene nelle zone marittime, pur adattandosi anche alle zone non troppo fredde e all’ambiente urbano. E’ una pianta abbastanza rustica. Tollera l’inquinamento atmosferico.
Clima: teme il freddo molto intenso e le gelate. Esposizione: pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra. Terreno: qualunque, fertile, fresco, ben drenato, anche calcareo.
Impieghi: questo arbusto ha valore ornamentale per le foglie e per la fioritura invernale. Viene impiegato isolato o in gruppi, per siepi preferibilmente in forma libera. E’ utilizzato anche per realizzare barriere antifaro.
Scopri altre varietà di piante da siepe in vendita online e presso il nostro vivaio o consulta gli approfondimenti sulle piante da siepe del nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.