» DESCRIZIONE
Caratteristiche dell’ Uva Apirena
Portamento: L’ uva apirena può classificarsi nelle 2 cultivar classiche quindi uva apirena bianca e uva apirena nera che ha un portamento semiricadente. La pianta da frutto può arrivare anche a 12 metri in altezza. Fogliame: presenta delle foglie molto larghe, il cui colore è verde e pentagonale. Fioritura: la pianta fiorisce a maggio attraverso l’impollinazione che avviene tramite il vento (anemofila). Frutti: Il frutto è ricco di vitamine, tondeggiante e succoso. Questo tipo di vite produce uva per la raccolta dalla terza decade di settembre. E’ famosa per essere un’uva molto coltivata in tutto il territorio nazionale. E’ uva con acini medio-grandi succosi e profumati. Coltivazione: la coltivazione viene fatti tramite filari con esposizione diretta al sole. Il terreno deve essere aiutato con l’eliminazione di sassi e detriti nel momento della messa a dimora e aiutato con concimi e fertilizzanti, come letame e terriccio. Per il bisogno idrico si utilizza il metodo dell’ irrigazione a goccia per coltura massive. Ideale per applicare marza per innesto. Terreno: ama terreni mediamente fertili . Sensibilità alle malattie e alle avversità: sensibile all’oidio e alla peronospora.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.