» DESCRIZIONE
Noce comune (Juglans regia)
Albero da frutto molto apprezzato sia per i suoi frutti, le noci, sia per il suo legno, ricercatissimo specialmente per la costruzione di mobili. Di crescita molto lenta, raggiunge da adulto una altezza fino a 30 metri e 10-12 metri di diametro della chioma. L´apparato radicale è robusto e fittonante, il fusto ha corteccia grigia e lo sviluppo è eretto; le foglie, caduche, sono verde chiaro, ovate o ovato-ellittiche.
Il noce presenta fiori sia maschili sia femminili e mentre i primi sono amenti penduli, quelli femminili compaiono assieme alle foglie sui nuovi germogli; al vento è affidato il trasporto del polline. La parte commestibile del frutto è all´interno di un guscio legnoso che a sua volta è ricoperto da un mallo carnoso, che da verde e compatto, assume un colore più scuro e si stacca, a raggiungimento della maturazione. La produzione di noci comincia dopo 8-10 anni e i frutti che iniziano a maturare a settembre, possono essere raccolti da terra, oppure fatti cadere dalla pianta, scuotendo i rami con lunghe pertiche.
Dopo la raccolta, le noci vanno riposte in un luogo asciutto, in attesa che il mesocarpo (mallo), si sia completamente seccato e staccato dal guscio; durante questo periodo le noci andranno giornalmente rimestate. Le noci sono un´ottima fonte di vitamina B1, B2, B6, E ed inoltre sono ricche di acidi grassi Omega-3 e Omega-6.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.