» DESCRIZIONE
Portamento: albero molto vigoroso a portamento intermedio, di elevata e costante produttività. Inizia a produrre dopo 3-5 anni. Altezza 4 metri. Fioritura: è composto di un calice monofilo, diviso in cinque lobi ottusi e rossicci nel quale sono inseriti cinque petali bianchi tondeggianti, venti a trenta stami della lunghezza della corolla, e un ovaio sferico, vellutato, che si cangia in frutto. Frutti: frutto medio, rotondo ovato. Buccia: giallo chiaro, con sfumature leggere nella parte esposta. Polpa: gialla di media consistenza, di sapore medio. Terreno: vive in tutti tipi di terreni preferibilmente drenanti, ma non in quelli troppo umidi o troppo calcarei. Maturazione: 15 Giugno. Potatura: fiorisce soprattutto sul legno di un anno. Va potato poco, per non favorire la gommosi. Predilige la forma libera controllata da interventi mirati che si fanno alla fine del inverno (fine febbraio, inizio marzo). Eliminare totalmente i succhioni sviluppati sulla parte alta della chioma e i rami più grandi posti all’interno per favorire il soleggiamento dei frutti. Malattie: principale malattia è la Sharka (Plant Pot Virus), poi tra le crittograme vi sono Moniliosi (Monilia Laxa e Fructigena), l’Oidio (Podosphaera Oxycanthae) e tra le batteriosi Pseudomonas Syringae, Agrobacterium e Xantomonas. E’ una buona tecnica fare dei trattamenti anticrittogamici a base di rame (popolarmente chiamato Verderame) ogni 20 giorni tranne il periodo della fioritura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.