Abies nordmanniana (Abete del Caucaso)

L’ Abies nordmanniana chiamato Abete del Caucaso è una conifera di grandi dimensioni e può raggiungere anche 30 metri. Questi pino ha forma piramidale con forma larga alla base. Viene impiegato isolato o a gruppi. Il fogliame di verde scuro è maestoso e rustico con accrescimento evolutivo di media intesità.

Alcune di queste piante, per via della dimensione, devono essere spedite con trasporti dedicati (no corriere). Per ordinarle consulta la pagina PREVENTIVO SU MISURA. Studieremo insieme il capitolato necessario e le modalità di consegna più vantaggiose.

Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita

» DESCRIZIONE

Origine: Abies Nordmanniana pianta originaria del Caucaso e dell’Asia Minore, dove forma estese foreste. La prima descrizione scientifica di questa conifera (chiamata anche Abete di Crimea) risale al 1838 ad opera del botanico finlandese Alexander von Nordmann.

Portamento: elegante e chioma a forma conico-piramidale. Nelle zone di origine può raggiungere i 60 metri di altezza.

Tronco e corteccia: i rami da giovani sono pelosi; la corteccia grigia, liscia e sottile in piante giovani, diviene ruvida e screpolata nelle piante adulte.

Fogliame: sempreverdi, aghiformi, appiattite, con apice arrotondato; la pagina inferiore presenta una bande argentee; gli aghi disposti in modo spiralato o in doppia fila tutto intorno ai rametti.

Fioritura, frutti: la fioritura dell’abies nordmanniana avviene tra aprile e maggio, con fiori dai sessi separati sulla stessa pianta. I fiori maschili sono stami squamiformi, microsporofilli riuniti a formare coni rossicci portati a gruppi e simili a un lampone, quelli femminili o macrosporofilli formano insieme coni singoli portati dalla parte alta della pianta, violacei, conici o cilindrici, resinosi e con le squame spiralate che hanno ciascuna due ovuli alla base. Una volta maturi e lignificati, i coni o pigne sono lunghi 5-10 cm, e larghi 4 o 5, eretti e con squame uncinate.

Coltivazione: nelle zone d’origine è impiegato come essenza da legno. In Europa l’Abete del Caucaso è utilizzato nei parchi e nei giardini e per la produzione di alberi di Natale. Diverse le varietà selezionate a scopo ornamentale.

Terreno: le sue preferenze potendo vanno a suoli umidi ma non fradici, argillosi, a pH debolmente acido. Adatto a climi montani con estati umide e fresche. Patisce l’inquinamento atmosferico, quindi non è adatto a zone molto trafficate.

» DATI TECNICI

Colore

Confezione

Taglia

, , ,

Esposizione

, ,

Messa a Dimora / Semina

Luogo / Uso

, , ,

Periodo Fioritura

,

Pregi / Qualità

, , , , , ,

Resistenza

Altre specifiche

,

Terreno

, ,

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.