Vedi tutti i 13 risultati

Abies Concolor (Abete del Colorado)

129,90329,90 IVA inclusa

Il nome Concolor deriva dal fatto che i suoi aghi hanno lo stesso colore sia sulla parte inferiore che in quella superiore, rendendo così la sua chioma di un colore verde-glauco molto particolare.
Si distingue dagli altri abeti perché i rami più bassi sono conservati fino alla morte. Questa specie si adatta a terreni poveri e aridi; resiste a forti escursioni termiche e cresce lentamente.
Presenta fiori maschili e femminili gialli sulla stessa pianta (quelli maschili hanno però una sfumatura più rosea e sono più arrotondati); i coni verdi che maturando diventano color bruno e le brattee squamose, non sono visibili, mentre la sua corteccia, liscia, diventa scabra con l’età.
Nei nostri ambienti la sua altezza raggiunta varia dai 25 ai 50 m; mentre negli U.S.A., dove vegeta nelle Montagne Rocciose fino ai 3.000 m, raggiunge facilmente gli 80 m.

Abies nordmanniana (Abete del Caucaso)

72,90420,00 IVA inclusa

L’ Abies nordmanniana chiamato Abete del Caucaso è una conifera di grandi dimensioni e può raggiungere anche 30 metri. Questi pino ha forma piramidale con forma larga alla base. Viene impiegato isolato o a gruppi. Il fogliame di verde scuro è maestoso e rustico con accrescimento evolutivo di media intesità.

Abies Numidica (Abete Algerino)

400,00 IVA inclusa

Abies Numidica, detto comunemente Abete Algerino, è una conifera di grandi dimensioni che sta assumendo una posizione rara nel settore naturale per la sua scarsità di presenza. Appartenente alla famiglia delle Pinaceae, può raggiungere un’altezza di 25 metri. Abituato ad un clima montano. Predilige terreni profondi, freschi e ricchi.

Chamaecyparis (Falso Cipresso)

31,9069,90 IVA inclusa

Tra i Chamaecyparis si trovano molto varietà e forme. Quelli più comuni sono quelle naneggianti nelle conifere nane. In genere però gli esemplari sono in forma allungata e conica con medio accrescimento. I falsi cipressi hanno quasi sempre fogliame ventagliforme molto fitto e robusto. Usati per siepi o esemplari singoli visto la loro predisposizione a rimanere più piccoli rispetto ad altre conifere.

Cipresso dell’ Arizona (Cupressus arizonica)

22,90 IVA inclusa

Il Cipresso arizonica è una conifera sempreverde dal portamento colonnare a forma conica con rami densi che partono già dalla base; le foglie sono squamiformi color azzurro-argentato. Pianta a crescita rapida può raggiungere i 15 metri in altezza e i 5 metri in larghezza. Utilizzato per siepi, sopporta bene le potature purché non troppo drastiche. Predilige terreni asciutti e ben drenati.

Cipresso di Lawson (Chamaecyparis lawsoniana)

22,9039,90 IVA inclusa

Il Chamaecyparis lawsoniana è una conifera sempreverde, molto longeva, che può raggiungere i 25 metri d’ altezza, ma che solitamente viene mantenuta con potature sui 2-3 metri nella realizzazione di siepi. La chioma è molto densa e ramificata, con portamento colonnare, le foglie sono squamiformi, a sezione triangolare, disposte su quattro file tutt’intorno al rametto, la colorazione varia a seconda della varietà dal verde-bluastro al verde-giallognolo ed emanano un odore che ricorda quello del prezzemolo.

Cipresso Leylandii (Cupressocyparis leylandii)

7,90299,90 IVA inclusa

Il Cipresso Leylandi è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino e sopporta qualsiasi potatura.

Cipresso Leylandii Spirale

69,00349,00 IVA inclusa

Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepI e vialI davvero suggestivi.

Picea pungens Hoopsii

120,00 IVA inclusa

Il Picea pungens ‘Hoopsii’ è una selezione di Picea pungens ‘Koster’. Cresce più lentamente raggiunge comunque i 12-15 m di altezza ed un diametro di 3 m. Si segnala per la forma più regolare già in età giovanile, per gli aghi più morbidi d’un blu acciaio più chiaro.

Pino Mugo

89,90179,90 IVA inclusa

Il pino mugo (Pinus mugo Turra, 1764), o anche semplicemente mugo, è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, appartenente alla famiglia Pinaceae. È stato inserito nell’elenco delle piante officinali spontanee soggette alle disposizioni della legge 6 gennaio 1931 n. 99. Dai suoi rametti verdi, non ancora lignificati, viene infatti estratto l’olio essenziale di mugolio.

Tasso baccata (Taxus baccata)

200,00 IVA inclusa

Il Tasso baccata è una conifera sempreverde a crescita molto lenta, ma essendo molto longevo può raggiungere i 20 metri d’ altezza, forma conica e rami espansi orizzontali. Le foglie sono lineari, acute, verde scuro lucide, più chiare nella pagina inferiore, lunghe 2-3 cm. Essendo una pianta dioica i fiori maschili e femminili si presentano su piante separate. La pianta maschile produce infiorescenze gialle in primavera cariche di polline, la pianta femminile, a settembre-ottobre, produce falsi frutti carnosi, rossi, succosi e dolci, con seme nero velenoso.

Thuja Occidentalis Smaragd

30,00 IVA inclusa

La Thuja Occidentalis Smaragd fa parte della famiglia delle Cupressaceae. Forma un cono perfetto con apice appuntito. Il verde del suo fogliame ha un’intensità che non trova riscontro in nessun’altra conifera. Impiegato come sostituto del noto Leylandii come siepe o come pianta ornamentale singola.