Tilia cordata (Tiglio selvatico)

E’ una pianta originaria dell’Europa e del Caucaso diffusa nelle zone collinari e non si spinge in montagna.

E’ provvista di un robusto tronco, breve, liscio quando la pianta è giovane e variamente fessurato e spaccato quando la pianta diventa adulta con una ramificazione densa e compatta. Di solito viene coltivata in modo che assuma una forma piramidale o conica e allo stato naturale non supera i 25 metri di altezza.

Disponibile in vaso e in zolla.

Alcune di queste piante, per via della dimensione, devono essere spedite con trasporti dedicati (no corriere). Per ordinarle consulta la pagina PREVENTIVO SU MISURA. Studieremo insieme il capitolato necessario e le modalità di consegna più vantaggiose.

Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
Categoria: COD: TIL-COR Tag:

» DESCRIZIONE

Origine: albero di origine europea di medie dimensioni. In Italia si trova nei luoghi freschi come il nord e l’Appennino, in montagna fino ai 1.500 metri. Si ibrida con l’altro tiglio che si trova spontaneamente in Italia il Tilia platyphyllos, dando origine a Tilia x vulgaris. Famiglia: Tiliaceae.

Portamento: la Tilia cordata è un grande albero a crescita media con portamento largamente colonnare. La corteccia è liscia e grigia nella vegetazione più giovane, in seguito scura e fessurata.

Terreno: per la crescita della Tilia cordata sono indicati terricci di tipo gessoso, grasso, sabbioso e argilloso. L’ottenimento di ottimi risultati si può avere soltanto rispettando tutte le necessità della pianta specialmente riguardo all’umidità del terreno. Il substrato può avere un pH: acido, alcalino e neutro.

Fogliame: la foglia è cuoriforme, come allude il nome scientifico, con due linee arcuate all’altezza dei “ventricoli” e un apice decisamente appuntito. Scoprendo la pagina inferiore si trova una piccola sorpresa: vistosi ciuffi di peli rosso-arancio nelle ascelle delle venature.

Fiori: i fiori sono ermafroditi, molto profumati, di colore bianco-giallastri, riuniti in piccoli mazzetti portati da un peduncolo che parte dalla brattea laterale che serve a favorire la disseminazione dei frutti, una volta maturi, ad opera del vento.

I frutti del Tiglio sono a forma di capsula ovale delle dimensioni di un pisello.

Proprietà: i tigli sono piante utilizzate come alberazione stradali emanando un gradevole profumo in giugno o luglio, durante la fioritura e a scopo medicinale per le innumerevoli proprietà terapeutiche.

 

» DATI TECNICI

Altezza massima

Colore

Esposizione

,

Confezione

,

Taglia

, ,

Pregi / Qualità

, , , , , ,

Altre specifiche

,

Terreno

, ,

Messa a Dimora / Semina

Luogo / Uso

, ,

Periodo Fioritura

Resistenza

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tilia cordata (Tiglio selvatico)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.