Salix babylonica (Salice Piangente)

Il Salix babylonica è un albero di medie dimensioni, a crescita rapida, raggiunge i 10 metri di altezza. Corteccia grigia molto scanalata. Chioma ampia e piangente con lunghi rami secondari sottili e verdi che arrivano a toccare terra.

 

Alcune di queste piante, per via della dimensione, devono essere spedite con trasporti dedicati (no corriere). Per ordinarle consulta la pagina PREVENTIVO SU MISURA. Studieremo insieme il capitolato necessario e le modalità di consegna più vantaggiose.

Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita

» DESCRIZIONE

Origine: originario della Cina, il salice piangente è arrivato in Europa alla fine del XVII secolo seguendo la Via della Seta. Il termine “salice” ha origini celtiche e significa “vicino all’acqua”, mentre l’aggettivo del nome scientifico (Salix Babylonica) è frutto di un curioso fraintendimento linguistico: un salmo dell’Antico Testamento descrive il pioppo babilonese, che in traduzione è diventato erroneamente il salice piangente.

Portamento: il salice piangente è un albero deciduo che raggiunge normalmente l’altezza di 10–15 m (può arrivare a 25), i rami sono penduli e sottili, caratteristica esaltata nelle varietà ornamentali. L’albero assume così un portamento particolare, riverso in basso.

Fogliame: foglie lanceolate, lunghe fino a 10 cm e larghe 2, affusolate all’apice con una punta esile lunga, finemente dentate lungo il margine, verdi nella parte superiore, bluastre-verdi, e pelose da giovani che diventano lisce nella pagina inferiore, portate su rami penduli, lucidi e marroni. Corteccia: grigio marrone, con fessurazioni ruvide, verticali.

Fioritura: fiori molto piccoli e senza petali, portati in amenti esili, cilindrici, maschili lunghi fino a 5 cm, gialli, femminili lunghi fino a 2,5 cm, verdi su piante separate in primavera appena emergono le giovani foglie.

Frutti: a capsula, piccoli, verdi, lunghi 5 mm, che si apre pe rilasciare semi bianchi, cotonosi.

Terreno: predilige terreni ricchi e profondi, non eccessivamente drenanti; spesso possono essere posti a dimora in luoghi in cui molte altre essenze soffrirebbero: crescono senza problemi, infatti, su terreni umidi e acquitrinosi, e sono anzi assai consigliati in quei giardini in cui il drenaggio si presenti come un problema.

Varietà e usi: in Italia è diffuso perlopiù un ibrido tra la specie S. Babylonica e la S. Alba. In particolare, due file di salici bianchi costeggiano e rendono pittoreschi lunghi tratti del fiume Adige a Verona, in terra veneta, alternandosi agli ontani per una cinquantina di chilometri.

Pianta dalle infinite risorse e dai mille usi: lo incontriamo nelle gerle, funge da spago per le cataste di legno, lo ritroviamo persino nell’acido salicidico della comune aspirina.

Grazie al suo esteso sviluppo radicale consolida le pendici franose e regge il terreno in prossimità di affioramenti d’acqua.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Colore

Confezione

,

Taglia

, ,

Esposizione

,

Terreno

, , ,

Pregi / Qualità

, , , , ,

Luogo / Uso

, ,

Messa a Dimora / Semina

,

Periodo Fioritura

,

Altre specifiche

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salix babylonica (Salice Piangente)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.