» DESCRIZIONE
Origine: albero di origine europea di medie dimensioni. In Italia si trova nei luoghi freschi come il nord e l’Appennino, in montagna fino ai 700/800 metri. Famiglia: Salicaceae
Portamento: Il populus alba o pioppo bianco è un grande albero a crescita media con portamento largamente colonnare. La corteccia è liscia e grigia nella vegetazione più giovane, in seguito fessurata alla base e più scura.
Terreno: per la crescita del pioppo bianco sono indicati terricci di tipo gessoso, grasso, sabbioso e argilloso. L’ottenimento di ottimi risultati si può avere soltanto rispettando tutte le necessità della pianta specialmente riguardo all’umidità del terreno. Il substrato può avere un pH: acido, alcalino e neutro.
Fogliame: la foglia del populus alba è aceriforme sui rami robusti con superficie liscia e con pagina inferiore argentea e ricoperta da peluria densa e bianca. Il novellame fogliare è bianco e peloso.
I frutti del pioppo bianco sono a forma di capsula ovale delle dimensioni di un pisello.
Il pioppo bianco è un tipo di alberatura ideale per la riforestazione di aree in disuso, aree industriali o parchi pubblici. Questo albero ha un’ottima crescita ove vi sia molto acqua nel substrato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.