» DESCRIZIONE
Pittosforo Variegato (Pittosporum tenuifolium)
- Portamento, dimensione: portamento Pittosforo Variegato (Pittosporum tenuifolium) cespuglioso, molto ramificato, con rami eretti e leggermente incurvati all’apice, supera di poco il metro di altezza.
- Foglie: piccole foglie ondulate, di colore verde chiaro con bordo crema.
- Fioritura: fiorisce in aprile-maggio, produce numerosissimi fiori bianco crema, intensamente profumati, riuniti in mazzetti.
- Frutti/bacche: produce piccole bacche verdi non commestibili.
- Sesto d’impianto: 70 cm.
Consigli
Concimazione: non ha particolari esigenze di concimazione.
Irrigazione: il pittosporo tollera bene la siccità, tuttavia per mantenere un fogliame folto e una fioritura abbondante necessita di essere innaffiato con regolarità nei mesi estivi.
Potatura: resiste bene alle potature, per questo viene utilizzato come pianta da siepe, gli interventi vengono effettuati prima della ripresa vegetativa, rimuovendo il secco e accorciando i rami per mantenere una forma compatta.
Avvertenze: presenta una buona resistenza alla salsedine e al gelo, ma un freddo prolungato e intenso può provocare danni alle parti epigee.
Malattie: viene solitamente attaccato dagli afidi e dalle cocciniglie: la cocciniglia cotonosa colpisce la pianta quando il clima è caldo e secco. In seguito ad un infestazione da coccinglia bruna, la pianta produce sostanze zuccherose in eccesso che attirano l’attenzione anche di funghi e fumaggini; l’esemplare colpito presenta in questo caso, un tipico aspetto nerastro e appiccicoso.
Scopri altre varietà di piante da siepe da acquistare online e nel nostro vivaio. Per altri consigli verdi cerca gli approfondimenti sulle piante da siepe nel nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.