» DESCRIZIONE
Osmanthus heterophyllus rotundifolius
Portamento: Osmanthus heterophyllus rotundifolius | elegante arbusto sempreverde di dimensioni medio-piccole, denso e compatto, dalla crescita lenta e dalla forma espansa e rotondeggiante, che produce foglie coriacee di colore verde scuro brillante, molto lucide, ondulate, arrotondate, con i bordi lisci, che accennano lievemente le spigolosità della foglia di agrifoglio. I fiori autunnali sono piccoli, bianchi, riuniti in mazzetti che crescono all’ascella delle foglie, tubulari, dall’intenso e dolce profumo, che lo rendono ideale per un giardino di essenze odorose.
Ambiente: aiuole miste, bordure, in contenitore, macchie arbustive, siepi, singolo esemplare. È sufficiente concimare all’inizio della primavera. Se vive in piena terra bagnare saltuariamente nei mesi vegetativi, all’incirca da aprile a ottobre. Se piantata in vaso, bagnare regolarmente da marzo a ottobre.
Potatura: eliminare i fiori secchi e i rami sporgenti con regolarità. Per potature più drastiche, dovute anche a esigenze di spazio o di gusto estetico, il periodo migliore è la primavera.
ERBORISTICA
Nella medicina tradizionale cinese, il tè di osmanto è stato utilizzato per il trattamento di mestruazioni irregolari.
L’estratto di fiori secchi ha mostrato proprietà neuro-protettive, anti-radicali liberi ed effetti antiossidanti, comprovati da test in vitro.
Scopri altre varietà di piante da siepe da comprare nel nostro vivaio. Per altri consigli di giardinaggio puoi consultare gli articoli sulle piante da siepe presenti nel nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.