Eleagno (Eleagnus x ebbingei)
8,90€ – 22,90€ IVA compresa
L’eleagno (Eleagnus ebbingei) è una pianta da siepe a portamento arbustivo che si caratterizza per la bellezza delle sue foglie, di color verde scuro lucido sopra e grigio brillante punteggiato di bruno nella pagina inferiore; utilizzato per la realizzazione di fitte siepi dai riflessi argentati. I fiori, bianchi, sbocciano in autunno, se non si notano per la piccolezza, si fanno apprezzare per il profumo che diffondono nel giardino. I frutti sono piccoli, rossastri di cui gli uccelli sono molto ghiotti. Questa varietà di Eleagno cresce molto velocemente, per cui in pochi anni si posso avere siepi superiori ai due metri di altezza. Si consiglia il posizionamento in pieno solo o mezz’ombra.
Le misure variano in base a potature e stagionalità. In genere le piante in vaso di diametro 18cm, hanno una altezza compresa tra i 50cm e 100cm. In vaso da 24cm: dai 70cm ai 150cm. In vaso da 30cm: 150cm o più. Nel caso di piante a crescita lenta come Pittosforo, Osmanto ed Evonimo, le altezze elencate sono solo indicative.
Sconti quantità x n. piante
|
5-10
|
11-30
|
31+
|
Piccola
|
8,46€
|
7,57€
|
6,94€
|
Grande
|
21,76€
|
19,47€
|
17,86€
|
Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
» DESCRIZIONE
Eleagno (Eleagnus x ebbingei)
- Portamento, dimensione e origine: arbusto Eleagno (Eleagnus x ebbingei) sempreverde, indicato per la realizzazione di siepi e macchie, raggiunge un’altezza e una chioma di 3-4 metri e sopportando bene le potature.
- Foglie: verde lucido nella pagina superiore, argentee, punteggiate di bruno in quella inferiore
- Fioritura: fiori bianchi, di piccole dimensioni, ma molto profumati in autunno
- Frutti/bacche: piccoli, di color arancio in primavera
- Sesto d’impianto: 70 cm.
Consigli
Concimazione: è sufficiente concimare all’inizio della primavera o in autunno con letame maturo, per favorire l’ emissione di nuovi rami.
Irrigazione: se vive in piena terra bagnare saltuariamente nei mesi vegetativi, all’incirca da aprile a ottobre. Se piantata in vaso, bagnare regolarmente da marzo a ottobre.
Potatura: sopporta bene le potature, che devono essere effettuate dopo la fioritura, eliminando alla base i rami danneggiati e secchi e accorciando quelli troppo lunghi. Si può effettuare anche un secondo intervento di potatura per contenere lo sviluppo della pianta
Avvertenze: è una pianta molto resistente, non teme il gelo, il vento, l’ inquinamento, tuttavia risente dei ristagni idrici che possono portare allo sviluppo di marciume radicale ed eventualmente alla morte della pianta.
Malattie: risente degli attacchi degli afidi e delle cocciniglie se il clima è caldo umido.
Risparmia su piante e fiori!
⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde
Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.
⬤ Progetto giardino online
Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.