» DESCRIZIONE
Uva spina (R. Uva Crispa)
Caratteristiche
Portamento: l’uva spina (R. Uva Crispa) spina è un piccolo arbusto perenne, latifoglia e caducifoglia, spinoso a rami intricati, alto circa 50–200 cm. Ha foglie lobate di pelosità variabile. Cresce nei boschi e nelle radure di montagna, dai 100 ai 1600 m di quota.
I fiori, solitari o a racemo di 2-3 fiori, hanno un breve peduncolo. La corolla è formata da cinque petali minori dei sepali, alternati ad essi. Il fiore ha 5 stami epipetali (disposti in corrispondenza dei petali). La fioritura avviene in aprile e la fruttificazione si ha ad agosto.
Il frutto è una bacca edule di dimensione e pelosità variabile con alcuni semini all’interno; ne esistono diverse varietà con colore rosso o giallo. Le radici sono superficiali e non vanno in profondità.
Ambiente e coltivazione: l’uva spina predilige posizioni semi-ombreggiate e luoghi freschi, patendo la siccità prolungata. Vegeta in terreni sub-acidi e non troppo compatti. È molto resistente al freddo e non teme le gelate tardive; inoltre è rustica e molto resistente alle malattie.
Usi
Il frutto è commestibile; aromatico, succoso e dolce a piena maturazione. Può essere usato fresco, per fare confetture, sciroppi e gelatine.
L’uva spina è poco conosciuta ed è catalogata tra i frutti minori o insoliti. Come erba medicinale ed erba officinale, l’uva spina può essere utilizzata grazie al contenuto di vitamina C, vitamina A, polifenoli, sali minerali, acido malico.
Scopri altre varietà di alberi da frutto in vendita online nel nostro vivaio: troverai tante piante da frutto da acquistare per progettare il tuo nuovo frutteto. Per altre idee e consigli invece consulta gli approfondimenti sugli alberi da frutto presenti nel nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.