Mora senza spine (rubus fruticosa)

9,90 IVA compresa

La Mora (Rubus Fruticosus) è un arbusto molto produttivo, a maturazione tardiva (da fine luglio ad inizio ottobre) e autofertile.  Produce frutti di grande taglio (fino a 8 grammi) di forma allungata e di colore nero. La polpa del frutto è nerastra, succosa, acidula e aromatica, dal sapore molto gradevole. E’ una varietà che non produce spine. I fiori che precedono la fruttificazione sono di colore bianco-rosato. Si adatta a qualsiasi clima, anche i più caldi e torridi. Arbusto a foglia caduca, che può arrivare a 3 metri di altezza.

Sconti quantità x n. piante
5-10 11-30 31+
9,41 8,42 7,72
Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita

» DESCRIZIONE

Mora senza spine

È un arbusto spinoso che può raggiungere i 2–3 m di altezza, ma può esserlo altrettanto o anche di più in larghezza, a causa dei nuovi lunghissimi getti che annualmente si sviluppano dalle radici.
Le foglie sono decidue, composte da 3-5 foglioline a lamina ovata od obovata e margini seghettati e spinosi e apice acuto.
I fiori sono ermafroditi, biancastri o rosati, riuniti in infiorescenze a racemo. La fioritura avviene nel mese di giugno.

È pianta mellifera da cui le api ricavano un particolare miele monoflora. I frutti sono composti da tante piccole drupe, di colore rosso nelle prime fasi di crescita, nero a maturazione (agosto).

Habitat: Specie comune in Europa e in Asia, introdotta anche in Nord America; in Italia è pianta comune nei boschi umidi, al margine delle foreste, nelle radure e nelle siepi; predilige suoli ricchi di nutrienti, debolmente acidi. Cresce fino a 1 700 m s.l.m.

Uso in cucina

I frutti (more), raccolti a maturazione in tarda estate, si prestano ad essere usati per fare delle ottime marmellate che, dopo la cottura, vengono passate con il filtro per togliere i semi. È tuttavia importante sapere che la parte di zucchero non deve essere inferiore al 60%, onde evitare problematiche con il botulino (Clostridium botulinum); oppure le more vanno cotte in una padella ove si sia aggiunto il 30% di zucchero, un pizzico di vaniglia e mezzo bicchierino di rhum, cuocendo finché la marmellata non raggiunga una discreta densità. La marmellata risulta ottima sopra i dolci, panna cotta e gelato.

Proprietà benefiche

Le more di rovo oltre ad essere gustose sono particolarmente ricchi di vitamina C, vitamina A. Nella nostra tradizione le more sono conosciute per le loro proprietà astringenti e lassative e anche i suoi semini sono ricchi di acidi grassi Omega-3 (acido alfa-linolenico) e Omega 6 (acido linoleico), e il loro consumo da un piccolo aiuto per la riduzione del colesterolo. Le more sono frutti ricchi di antiossidanti che contrastano i radicali liberi, svolgono una azione protettiva nei confronti dell’apparato circolatorio.

» DATI TECNICI

Confezione

Altezza massima

Taglia

Esposizione

,

Luogo / Uso

, ,

Periodo Fioritura

Maturazione / Raccolta

Potatura

Pregi / Qualità

, , , , , , , ,

Resistenza

,

Terreno

,

Messa a Dimora / Semina

,

Altre specifiche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mora senza spine (rubus fruticosa)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.