» DESCRIZIONE
Lampone-mora (Tayberry rubus)
Caratteristiche
Pianta da frutto: pianta da frutto cespugliosa, formata da numerosi polloni di durata biennale, ha portamento eretto che però richiede di un sostegno e può crescere fino a raggiungere i 2 metri d’ altezza. I rami sono spinosi e ricoperti di peluria.
Clima: il lampone-mora è molto sensibile ai marciumi radicali, teme il vento, presenta resistenza freddo, e nel contempo sopravvive abbastanza bene in periodi di lunga siccità, ma in questo caso la fruttificazione ne subirà un’influenza negativa.
Terreno: la coltivazione richiede terreni ben drenati, leggeri e sabbiosi, ricchi di humus e leggermente acidi.
Frutto e raccolta: frutti carnosi dalla forma conica-allungata e lunghi circa 4-5 cm, sono di colore rosso intenso, sapore misto di mora e lampone, dolce-acidulo, molto profumati, aromatici. Maturano da luglio a settembre.
Concimazione: prima della messa a dimora si deve effettuare una concimazione di fondo del terreno, il quale va arricchito con letame bovino o, in assenza dello stesso, con concimi minerali. per quanto riguarda la concimazione primaverile, per le piante coltivate nell’orto o in vaso basta semplicemente diluire il concime nell’acqua delle irrigazioni sempre secondo le dosi consigliate sulla confezione del produttore.
Irrigazione: vanno evitate le irrigazioni primaverili e autunnali per evitale lo sviluppo di marciume radicale, l’ irrigazione sarà importante dopo il trapianto e durante le fasi di fioritura e ingrossamento dei frutti.
Potatura: dopo la raccolta o durante l’ inverno si eliminano i tralci che hanno prodotto l’ anno precedente, lasciando 6-8 tralci dell’ anno per ogni metro lineare, selezionando i più vigorosi.
Malattie e parassiti: il Tayberry è una pianta da frutto molto resistente e viene attaccata raramente da afidi e cocciniglia solo se il clima è eccessivamente umido. Come la maggior parte delle piante teme il marciume radicale causato dai ristagni idrici nel terreno ed è molto sensibile alla muffa grigia dei frutti.
Scopri altre varietà di piccoli frutti in vendita online nel nostro vivaio: troverai tante piante da frutto da acquistare per progettare il tuo nuovo frutteto. Per altre idee e consigli invece consulta gli approfondimenti sugli alberi da frutto presenti nel nostro blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.