» DESCRIZIONE
Portamento: il ciliegio nano, come suggerisce il nome, è una versione in scala ridotta del famoso albero da frutto ed è perfetto per chi ha a disposizione piccoli spazi, ma non vuole rinunciare alle gioie del giardinaggio. Questa pianta ha una forma ad arbusto e le sue dimensioni ridotte non devono ingannare: il ciliegio nano, infatti, è capace di produrre tantissime ciliegie rosse e succose. In termini di crescita, raggiunge tranquillamente i 2 metri di altezza e di larghezza;
Fogliame: presenta delle foglie caduche il cui colorito è verde brillante con delle sfumature arancioni che compaiono in autunno, prima della caduta.
Fioritura: questo mini-ciliegio è molto decorativo perché capace di produrre meravigliosi fiori dalle tonalità bianche e rosate: questo, ovviamente, rende colorati ed eleganti gli ambienti che ospitano la pianta.
Coltivazione: si tratta di una specie facile da coltivare e che durante il periodo primaverile riesce a regalare coloratissimi fiori che abbelliranno e impreziosiranno i terrazzi, i balconi o i giardini che li ospitano. Si tratta di una pianta autofertile: questo, in pratica, vuol dire che non ha bisogno di altre piante di ciliegio nelle vicinanze per essere produttivo, tanto che inizierà a produrre autonomamente frutti dal secondo anno dopo la messa a dimora.
Terreno: la pianta, infatti, può essere coltivata in tutti quei terreni particolarmente ricchi di humus e che hanno la capacità di restare umidi anche durante i mesi più caldi dell’anno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.