» DESCRIZIONE
Famiglia: Pinaceae
Genere: Abies
Origine: originario della California Centrale, dell’Utah, del Colorado e del Messico, soltanto nel 1872 si diede inizio alla sua introduzione commerciale. Per scopi ornamentali venne importato in Europa nel 1800; nel nostro paese questo abete è ancora raro, nonostante sia stato introdotto nel 1851.
Portamento: forma piramidale, coni eretti, fogliame lungo 6 cm, inclinato verso l apice dei rami di colore glauco intenso.
Fogliame: foglie lineari lunghe fino a 6 cm, con apice smussato, grigie e verdi, al di sotto del germoglio, volte in alto nella parte superiore. Corteccia: grigia, levigata, squamosa.
Fiori: maschili rossastri, gialli all’apertura, alla base del ramo, femminili verdi, in amenti separati sulla stessa pianta in primavera. Frutti: a cono, marroni, lunghi fino a 15 cm, ristretti alle due estremità.
Terreno: si coltiva in terreno fertile e profondo, molto ben drenato. Si sconsiglia di porre a dimora l’Abete in luoghi che dispongano di terreno poco profondo, nei pressi di scantinati o fondamenta di abitazioni, poiché l’apparato radicale di un albero di dimensioni cospicue può essere molto invasivo.