» DESCRIZIONE
Portamento: l’acero rosso giapponese “Bloodgood” è caratterizzato da una chioma eretta, compatta e folta. Raggiunge un’altezza di circa 5 metri e una larghezza di 3 metri. Quasi tutte le varietà coltivate di Acer palmatum sono a crescita lenta e portamento arbustivo, suddivisibili in due raggruppamenti: alte (6-8 m) con portamento eretto e basse (2 m) con rami ricadenti.
Fogliame: il colore delle foglie è rosso scuro in primavera, gira al porpora in estate fino a un rosso più chiaro in autunno.
Resistenza, esposizione e terreno: pianta rustica che resiste bene al freddo (-20°C) ma una pianta giovane può essere sensibile alle gelate tardive. Si consiglia di tenere la pianta a riparo da venti freddi che possono compromettere le giovani foglie. Ama un’esposizione soleggiata o a mezz’ombra. Si consiglia di utilizzare un terreno fresco, umido e ben drenato, privo di ristagni d’acqua e di pacciamare le radici qualora la temperatura scendesse sotto i -10°.
Utilizzo: l’acero ‘bloodgood’ è utilizzato sia come pianta ornamentale da esterno singola sia in ampie riqualificazioni urbane o grandi parchi oppure giardini privati. Si adatta bene anche alla coltivazione in vasi o fioriere.




