Liriodendro (Albero dei tulipani)

Il liriodendro tulipifero o albero dei tulipani, è una pianta coltivata a scopo ornamentale, nei giardini e nei parchi per la sua grande chioma e la sua spettacolare fioritura estiva.

I frutti secchi, lunghi 6–7 cm, ricordano delle pigne squamose, erette, strette e piccole. Quando sono maturi, a partire da ottobre, rilasciano piccoli semi alati. L’albero ha forma conica, ha crescita rapida con fusto generalmente diritto e con diametro fino a 3 metri. Predilige terreni profondi, ricchi e umidi.

Alcune di queste piante, per via della dimensione, devono essere spedite con trasporti dedicati (no corriere). Per ordinarle consulta la pagina PREVENTIVO SU MISURA. Studieremo insieme il capitolato necessario e le modalità di consegna più vantaggiose.

Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
Categoria: COD: LIR-TUL Tag:

» DESCRIZIONE

Origine e famiglia: l’albero dei tulipani è originario della costa orientale degli Stati Uniti d’America e la sua presenza arriva grosso modo fino agli Stati dell’Indiana, Tennessee e Mississippi. Viene coltivato in Europa e altre zone del globo, principalmente come pianta ornamentale. Famiglia delle Magnoliaceae.

Portamento: magnifico albero, con fogliame lobato caducifoglie. Altezza da 15 a 20 metri. Diametro da 8 a 10 metri. Portamento a colonna larga. Diffuso in Italia nella sua forma naturale, ramificato sin dalla base, ma anche allevato con tronco nudo e chioma a larga piramide. Crescita media, molto rustico, trova utile impiego nell’alberatura di strade e viali. È un albero secolare, può vivere anche 400 anni e possiede un robusto apparato radicale fittonante-fascicolato che si estende in profondità fino a 10 metri.

Fogliame: ha foglie elegantissime a 5 lobi, fitte, verde chiaro che in autunno si tingono di quelle calde tonalità giallo arancio o porpora che portano nei giardini forse le più fascinose note cromatiche.

Fioritura: sugli esemplari adulti a giugno sbocciano i fiori simili a tulipani molto profumati, simili a tulipani, verdi con sfumature arancio all’interno.

Terreno: vuole terreni profondi e freschi.

Malattie: si tratta di una pianta abbastanza resistente all’attacco delle comuni malattie fungine ma è sensibile all’attacco degli afidi e teme la clorosi fogliare. Tra le malattie è sensibile alla verticillosi, un micete che attacca soprattutto i giovani esemplari provocando il disseccamento delle foglie.

Curiosità.

Il liriodendro o tulipifero è molto importante ed apprezzato per un altro motivo: l’albero dei tulipani è caratterizzato da un patrimonio genetico pressoché rimasto intoccato da milioni di anno fa. Il termine fossile vivente è forse quello che più si addice. E’ stato il suo DNA a rendere possibile la ricostruzione del genoma ancestrale delle piante dotate di fiori.

Nell’immenso mondo del significato dei fiori rappresenta qualcosa che non crederemmo possibile pensando alla magnificenza del suo albero, ovvero riservatezza e pudore. E’ l’aspetto così etereo e delicato degli stessi che ha portato a questa concezione. Soprattutto negli Stati Uniti in cui ha origine, il liriodendro è ancora oggi utilizzato negli Stati Uniti come addobbo delle Chiese in occasione dei matrimoni.

Il legno dell’albero dei tulipani o Liriodendro tulipifera chiamato anche pioppo giallo, per la sua resistenza all’attacco dei tarli, viene impiegato per la produzione di mobili, carta, strumenti musicali, imballaggi e rivestimenti.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Colore

,

Confezione

Taglia

Periodo Fioritura

Terreno

,

Luogo / Uso

, ,

Esposizione

,

Pregi / Qualità

, , , ,

Messa a Dimora / Semina

,

Altre specifiche

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Liriodendro (Albero dei tulipani)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.