» DESCRIZIONE
Portamento e caratteristiche: è un arbusto che raggiunge l’altezza massima di 4 metri e un diametro di 8. Questo ippocastano è più largo che alto, ed è espanso alla base perché sviluppa numerosi polloni, rami che crescono direttamente dall’apparato radicale. Ha i rami vigorosi che vanno verso l’alto, le foglie sono lisce, di colore verde chiaro. In autunno il fogliame assume tonalità giallo rossastre, molto caratteristiche. I fiori di colore che sfumano dal bianco al rosa pallido compaiono a luglio.
Usi: si impiega isolato. Per sfruttare al meglio la bellezza dell’aesculus parviflora bisogna piantarlo in posizione isolata, anche in piccoli giardini date le sue ridotte dimensioni. L’esposizione è al sole, ma tollera anche posizioni di mezz’ombra e non teme il freddo. Terreno fresco e ben drenato. Annaffiature: durante il primo anno di piantagione, nella stagione estiva, operare una volta ogni venti giorni distribuendo 20 litri di acqua per pianta.
Concimare una volta all’anno distribuendo in primavera concime organico ben maturo.
Potature: non richiede di essere potato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.