» DESCRIZIONE
Famiglia: Aceraceae / Sapindaceae
Genere: Acer Specie: Acer palmatum; Cultivar: Acer palmatum Sango Kaku / Sin. A.p. Senkaki
Etimologia: significa “Torre di Corallo”
Specie: l’Acer palmatum è una specie originaria di Cina, Corea e Giappone. Albero deciduo a chioma arrotondata con delle foglie a 5-9 lobi poco o molto profondi, verdi, lunghe 5-12cm, da arancioni a gialle o rosse in autunno. I piccoli fiori rosso porpora, portati in piccoli corimbi penduli, sono seguiti da samare rosse nel tardo autunno.
Cultivar: l’Acer palmatum SANGO KAKU è un acero dalle caratteristiche uniche nel suo genere, infatti ha la corteccia (soprattutto nei rami giovani) è di un bel rosso corallo vivo che si intensifica man mano che viene il freddo in autunno-inverno divenendo quasi fluorescente, e per questo motivo viene spesso chiamato erroneamente “Corallinum”, nome che invece appartiene ad un’altra cultivar. Ha foglie che nascono verde chiaro e mantengono questo colore brillante fino all’autunno quando virano sul giallo oro e a volte cangiano fino all’arancione. Il portamento è eretto con rami flessuosi assurgenti. Portamento eretto.
Dimensioni: H5/6m.
Fiori: da piena estate.
Terreni: predilige terreni fertili, umidi e ben drenati; leggermente acidi (PH 5,1-6,5).
Posizione: sole o mezz’ombra.
Esposizione: non ha particolari esigenze, resiste sotto i -10°C. Pacciamare le radici d’inverno.
Potatura: da fine autunno a metà inverno, eliminare i rami anomali, incrociati o disordinati.
Peculiarità: corteccia rosso corallo in autunno-inverno e sui rami nuovi.
Temperatura minima: -20°C. a volte meno. (Come Bonsai le radici vanno protette).
Malattie: afidi, acari, cocciniglie (poco soggetta), bruchi, Verticillium e Armillaria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.