Il giardino di Taverna Trastevere a Milano
Taverna Trastevere, rinomato ristorante italiano a Londra, ha commissionato al nostro architetto paesaggista Francesca Volpato la progettazione e la realizzazione del dehor del loro nuovo locale sito in Moscova, noto quartiere di Milano.
L’esigenza del proprietario, Nicolas Vaporidis, famoso attore italiano, era quella di ricreare un ambiente accogliente per la propria clientela che ricordasse per stile e per atmosfera un tipico giardino del celebre quartiere romano.
Le caratteristiche del giardino di Milano, Taverna Trastevere
I punti di forza del progetto sono:
- rusticità delle piante
- scarso fabbisogno idrico
- alternanza di fiori e bacche durante le stagioni
- utilizzo di vasi e fioriere in legno e materiali riciclati
- valorizzazione di elementi preesistenti
Il protagonista del nostro progetto del verde è l’olivo esemplare, posto al centro dello spazio esterno.
Attorno alla pianta si sono sviluppati alcuni punti verdi strategici pensati dalla nostra paesaggista per ricreare l’effetto richiesto.
Incorniciano l’ingresso della Taverna Trastevere due meravigliosi esemplari di Arbutus unedo mentre una siepe di Ilex maximowicziana crea una quinta che scherma la visibilità del dehor migliorando la privacy del cliente e aumentando l’effetto sorpresa.
Le piante ornamentali da esterno più utilizzate in questo progetto sono il Teucrium fruticans, il Pittosporum tobira ‘variegato’ ed il Trachelospermum jasminoides, tipi di arbusti a crescita rapida, in grado di resistere alla siccità e alle alte temperature.
Per le bacche si distinguono i diversi Ilex come l’Ilex verticillata, l’Ilex aquifolium e l’Ilex mutchagara ‘Nellie Stevens’ che producono infiorescenze globose che sfumano dal vermiglio all’aranciato nella stagione invernale. È presente anche il Cotoneaster lacteus, una pianta da siepe sempreverde con gradevoli bacche rosse.
La scelta dei materiali per vasi e fioriere è ricaduta, invece, su materiali come legno e plastica riciclata per avere un impatto positivo sull’ambiente. Attraverso la manutenzione del verde programmata ci impegneremo nel mantenere sempre in ordine le piante come arbusti, erbacee perenni, graminacee.
Capitolato del progetto Taverna Trastevere
Quella che segue è la progettazione del giardino a Milano.
Tra le piante messe a dimora troviamo:
- 1. Pittosporum tobira ‘variegato’
- 2. Teucrium fruticans
- 3. Carex oshimensis ‘Everest’
- 4. Nandina domestica
- 5. Loropetalum chinense
- 6. Arbutus unedo
- 7. Erigeron karvinskianus
- 8. Vinca Major ‘variegata’
- 9. Muehlenbeckia complexa
- 10. Ceanothus thymifolia ‘Repens’
- 11. Fatsia japonica
Stato di fatto – Lavori in corso
Realizziamo progetti su misura per il tuo giardino o terrazzo.
Visita la pagina PROGETTAZIONE TERRAZZI e PROGETTAZIONE GIARDINI
per contattare il nostro architetto!
Scopri i servizi pensati per i tuoi spazi verdi!
Per consulenza e preventivi rapidi, visita:
PROGETTAZIONE TERRAZZI
a Milano e in tutta Italia
Il nostro architetto paesaggista ti assisterà subito.