Un terrazzo, come un giardino, può trasformarsi in un angolo di quiete e pace dove poter trascorrere momenti di convivialità con amici o pause relax in tranquilla intimità.
Tutto questo riguarda la progettazione di questo spazio posto in un palazzo a Genova, da cui si intravede il mare in una cornice di colori e profumi.
Prima e dopo
Per dare struttura abbiamo usato piante sempreverdi come Teucrium fruticans, Ceanothus thyrsiflours ‘Repens’, Loropetalum ‘Black Pearl’, Echium fatsuosum, Nerium oleander e Callistemon citrinus.
Le fioriture saranno garantite durante tutta la stagione primaverile ed estiva con Spartium junceum, Convolvolus cneorum, Agapanthus, Scabiosa caucasica, Gaura lindheimeri, Erigeron karvinskianus e rose.
A queste sono state mescolate graminacee come la Stipa tenuissima e la Carex oshimensis evergold.
Le fioriere
Le fioriere utilizzate sono fornite da Cuadra e realizzate in Corten. Il processo di ossidazione Cuadra permette al materiale corten di presentarsi, al momento dell’acquisto, con un’ossidazione pari a circa 5 mesi con esposizione a cicli di sole e pioggia. Attraverso questa lavorazione, infatti, il corten si riveste di una patina uniforme e resistente, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione.
In questo caso il corten, dopo il processo di ossidazione, è stato ricoperto da una patina superficiale antidilavamento. L’acciao patinabile ottenuto, non altera la superficie del materiale, evita l’ulteriore azione corrosiva degli agenti atmosferici e soprattutto peremette di posizionare la fioriera su qualsiasi tipo di pavimentazione senza lasciare residui.