L’ Abelia grandiflora è un arbusto semi-sempreverde di medie dimensioni con fusti lunghi non molto ramificati di colore rossastro e che tendono ad arcuarsi con lo sviluppo della pianta. Questa varietà è un’ibrido molto apprezzato grazie alla sua fioritura abbondante e persistente. Le foglie sono piccole, ovali, dentellate e cuoiose, di colore verde scuro lucido mentre le foglie giovani sono color bronzo e in autunno tutta la pianta assume questa colorazione. La fioritura è maggiormente copiosa in estate, produce una moltitudine di piccoli fiori a trombetta di colore bianco rosato. Pianta che può raggiungere i 150-180 cm di altezza circa.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Abelia grandiflora ‘Confetti’ è un arbustosempreverde o semi-deciduo rustico dal portamento arrotondato, con rami arcuati coltivato per la compattezza ed eleganza del suo fogliame.
Possiede foglie ovate, di un colore verde scuro lucido marginate di crema e rosa in primavera con una lunghezza che arriva fino a 5 cm circa. Sono molto generose, le fioriture prolungate di questa varietà, caratterizzate da infiorescenze tubulari di colore bianco, leggermente sfumati di rosa e molto profumati. I fiori raggiungono una dimensiona di 2 cm e un numero che varia da 2-5 lobi. Le gemme tendono a sbocciare da maggio ad ottobre. L’Abelia grandiflora ‘Confetti’ necessita di una bassa manutenzione, è importante coltivarla in posizioni soleggiate al riparo dal freddo gelido.
L’ Abelia grandiflora è un arbusto semi-sempreverde di medie dimensioni, con fusti lunghi scarsamente ramificati di colore rossastro e che tendono ad arcuarsi con la crescita. Le foglie sono piccole, ovali, dentellate e cuoiose, di colore verde scuro lucido, le foglie giovani sono color bronzo e in autunno tutta la pianta assume questa colorazione. Fioritura abbondante in estate, producendo una moltitudine di piccoli fiori a trombetta di colore bianco rosato.
Particolare abelia grandiflora a forma di cono con altezza di un metro molto adatta per l’utilizzo in vaso anche per terrazzi e balconi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Abelia mosanensis è un arbusto semi-sempreverde originario della Cina, Giappone e Messico appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee. Ha un portamento tondeggiante ed un fogliame color verde lucido e piccoli fiori tubolari a campanula di color bianco-rosato molto profumati che sbocciano in primavera. In questa specie la profumazione è di molto superiore rispetto alle altre varietà. Coltivato per la completezza ed eleganza del suo fogliame e fioriture prolungate.
Pianta rustica che tendenzialmente necessita di una manutenzione basilare. Può essere messo a dimora sia in siepi sia come pianta isolata.
Il nome Concolor deriva dal fatto che i suoi aghi hanno lo stesso colore sia sulla parte inferiore che in quella superiore, rendendo così la sua chioma di un colore verde-glauco molto particolare.
Si distingue dagli altri abeti perché i rami più bassi sono conservati fino alla morte. Questa specie si adatta a terreni poveri e aridi; resiste a forti escursioni termiche e cresce lentamente.
Presenta fiori maschili e femminili gialli sulla stessa pianta (quelli maschili hanno però una sfumatura più rosea e sono più arrotondati); i coni verdi che maturando diventano color bruno e le brattee squamose, non sono visibili, mentre la sua corteccia, liscia, diventa scabra con l’età.
Nei nostri ambienti la sua altezza raggiunta varia dai 25 ai 50 m; mentre negli U.S.A., dove vegeta nelle Montagne Rocciose fino ai 3.000 m, raggiunge facilmente gli 80 m.
L’ Abies nordmanniana chiamato Abete del Caucaso è una conifera di grandi dimensioni e può raggiungere anche 30 metri. Questi pino ha forma piramidale con forma larga alla base. Viene impiegato isolato o a gruppi. Il fogliame di verde scuro è maestoso e rustico con accrescimento evolutivo di media intesità.
Abies Numidica, detto comunemente Abete Algerino, è una conifera di grandi dimensioni che sta assumendo una posizione rara nel settore naturale per la sua scarsità di presenza. Appartenente alla famiglia delle Pinaceae, può raggiungere un’altezza di 25 metri. Abituato ad un clima montano. Predilige terreni profondi, freschi e ricchi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Acanto è un’ erbacea perenne dal fogliame semi-persistente che può raggiungere i 1,5 metri d’ altezza, presenta un cespo basale composto da grandi ed eleganti foglie color verde brillante e con un picciolo lungo e robusto, dal centro del cespo si innalzano le spighe fiorali ricche di fiori bicolore bianco-rossi.
L’ Acer Campestre, denominato anche acero oppio, è una pianta decidua appartenente alla famiglia delle Aceracee. Si adatta bene a climi temperati umidi con grande resistenza al caldo. Può raggiungere altezze di 20 metri. In caso di esemplare a ceppaia viene utilizzato nei parchi oppure per creare grandi viale alberati di delimitazione.
Questa pianta ornamentale giapponese, Acer Palmatum, dalla lunga tradizione è particolarmente apprezzata per le sue continue e spettacolari trasformazioni che seguono il ritmo delle stagioni. Fornita in vaso diametro cm 95 – lt 285 – H 300 cm.
Vegetazione vigorosa di acero, densa, compatta, ben ramificata dalla base. Fogliame vivo dalla primavera all’estate. Grandi foglie divise da 10 cm. Altezza e diametro dai 3 ai 4 metri.
Acero giapponese a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Aceraceae. Portamento eretto e ben ramificato. Raggiunge un’altezza massima tra i 2.5 e i 3 mt. Foglie di un bel rosa corallo che volge al verde in autunno. Preferisce il terreno fertile e ben drenato.
L’Acer palmatum “Dissectum Stella Rossa” è un piccolo arbusto con portamento pendulo, le foglie a 7-11 lobi, profondamente incisi, sono di colore rosso porpora vivo, che rimane inalterato durante tutta l’estate e diventa dorato in autunno. Fiorellini viola ruggine in primavera.
L’Acer palmatum “Dissectum Stella Rossa” è molto utilizzato come pianta ornamentale sia singolo che a gruppi, sia in grandi parchi che in piccoli giardini. Da posizionare sia nei prati, che in aiuole o roccaglie; si adatta anche alla coltivazione in vasi o fioriere.
Varietà caratterizzata dal colore rosso corallo vivo dei suoi giovani rami nella stagione invernale, da qui il significato del suo nome: “torre di corallo”. Portamento eretto di medio sviluppo e crescita lenta. Fiori di colore rosso cremisi, sono riuniti in piccoli grappoli che fioriscono in estate, bellissimo fogliame ornamentale, con grandi foglie palmate che in autunno assumono una colorazione giallo dorato-albicocca fino al rosso, in primavera verde pallido con margine di colore arancio.
Coltivata come pianta ornamentale, singola o in gruppi, è ideale in grandi parchi e piccoli giardini, si adatta alla coltivazione in vasi e fioriere.
Albero dalla forma arrotondata e a fogliame verde chiaro bordato di bianco crema, decorativo.
Raggiunge un’altezza che va dai 10 ai 12 metri, mentre il diametro è di 6 metri. La pianta non ha particolari esigenze sulla natura del terreno e ottimo per viali.
Disponibile in varie circonferenze.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Actinidia Arguta Mini Kiwi è una pianta da frutto appartenente alla categoria dei frutti nani. E’ una pianta molto simile al suo fratello maggiore, la Actinidia Chinensis. E’ una liana e può essere coltivata in pergola. L’accorgimento importante è di tagliare i polloni in estate eseguendo una potatura intelligente e poco invasiva.
Per sfruttare al meglio la bellezza dell’aesculus parviflora bisogna piantarlo in posizione isolata, anche in piccoli giardini date le sue ridotte dimensioni. Esposizione al sole che tollera però anche posizioni di mezz’ombra e non teme il freddo. Terreno fresco e ben drenato. Annaffiature: durante il primo anno di piantagione, nella stagione estiva, operare una volta ogni venti giorni distribuendo 20 litri di acqua per pianta.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’aglio montano è una pianta aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Alliaceae. Utilizzato per bordure a scopo ornamentali, esplode in fiori decorativi nei mesi estivi. Non è permanente a fogliame e non necessita importanti bagnature. Non teme il gelo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Agnocasto conosciuto anche come Vitex agnus castus è un grande cespuglio appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Arbusto a foglia caduca dal portamento espanso con fusti sottili, ben ramificati, spesso rivolti verso l’alto, talvolta arcuati. Il fogliame, simile a quello della cannabis, è palmato con foglioline lanceolate, rugose di colore verde scuro. Da luglio a settembre sbocciano tanti piccoli fiori di colore viola bluastro, riuniti in infiorescenze a forma di pannocchie erette profumate lunghe circa 15 cm.
Ideale per essere utilizzato nelle bordure o come esemplare isolato, teme forti gelate e l’ombra permanente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Ilex aquifolium “Nellie Stevens” è un arbusto ornamentale sempreverde, dal portamento eretto, piramidale, con corteccia grigia; foglie verde scuro lucido, ellittiche o ovate, lunghe 5-10 cm, con margini ondulati, spinosi o dentati, bacche rosse, larghe 4-6 mm, che maturano in inverno e danno alla pianta un bellissimo effetto decorativo, in contrasto con il colore del fogliame. Ideale per siepi, bordure arbustive o come esemplare isolato, mostra inoltre un’elevata tolleranza alla potatura, tanto da essere spesso utilizzato nell’arte topiaria.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Ilex crenata è un arbusto sempreverde da siepe che grazie alle piccole dimensioni delle foglie ed alla crescita dalla forma compatta si è rivelata un’ottima alternativa rispetto al tradizionale bosso. L’ agrifoglio giapponese è indicata sia per le siepi basse sia per quelle alte fino ad un massimo di 2 metri; la pianta è molto semplice da potare, per cui si ottengono siepi uniformemente modellate. I piccoli fiori bianchi poco appariscenti e le minuscole bacche nere ne contribuiscono ad aumentare il valore ornamentale.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Ilex crenata samurai è una pianta arbustiva sempreverde dalle foglie piccole e ideale come pianta da siepe. Le piccole foglie sono lucenti e di colore verde scuro. Fiorisce fra maggio e giugno, il fiore decisamente poco appariscente di colore bianco ed a cui fanno seguito delle minuscole bacche nere e lucenti. Grazie alle ridotte dimensioni delle foglie e alla ramificazione robusta è una pianta arbustiva che può essere potata facilmente e che si presta alla realizzazione di siepi fino a 2 metri di altezza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Ajuga reptans “black scallop” è una perenne erbacea a portamento tappezzante sempreverde con foglie violacee molto scure e poi rossastre col freddo invernale, emette bellissimi fiori blu a intermittenza dalla primavera all’ autunno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Ajuga reptans “burgundy glow” è una perenne erbacea sempreverde, tappezzante, sviluppa fusti parzialmente tomentosi, foglie ovate di colore grigio-argenteo con sfumature vinaccia scuro, sviluppa fiori blu che sbocciano su steli lunghi 15 cm verso la fine della primavera.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Akebia quinata è una pianta rampicante semi-sempreverde con crescita rapida e vigorosa, formata da fusti sottili e flessibili che possono essere fatti sviluppare su supporti oppure lasciati a terra e utilizzata come fitta tappezzante. Le foglie, di colore verde scuro, sono palmate e divise in cinque piccole foglie ovali, in primavera vengono prodotti numerosi fiori che spuntano a mazzetti, di colore marrone-porpora e delicatamente profumati a cui in estate fanno seguito dei piccoli frutti.
L’Albizia julibrissin, conosciuta anche come Acacia di Costantinopoli, è una pianta facente parte della famiglia delle Fabacee. Quest’albero dall’aspetto esotico, con una folta chioma verde a forma di ombrello e spettacolari fiori profumati dai colori pastello, è originario dell’Asia orientale, ma è molto presente anche nell’Italia centro-settentrionale e sulle coste.
L’Albizia julibrissin è l’unica del genere Albizia che è coltivata nei giardini, ed è divisa in diverse specie che si differenziano per colore e sopportazione al freddo. I fiori sono bianchi e resiste fino a -15°C di temperatura.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Alchemilla mollis è un’ erbacea perenne rustica tappezzante a foglia caduca che presenta fogliame grande, lobato e soffice che produce vistosi fiori gialli che fioriscono in estate; di piccole dimensioni, il cespo raggiunge i 25 cm e i 40 cm con l’ infiorescenza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Amsonia “blue ice” è una pianta perenne erbacea a portamento cespitoso, di medie dimensioni raggiunge i 70 cm, presenta fogliame verde scuro e una ricca fioritura con fiori imbutiformi a 5 petali di colore blu violaceo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ anemone Honorine Jobert è una pianta perenne, rustica, molto resistente, con fiori semplici, bianchi, portati su alti steli; avendo radici rizomatose tende ad allargarsi facilmente formando ampi cespugli. Durante la fioritura raggiunge i 120 cm. Utilizzata per aiuole, bordure.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ anemone Riding Hood è una pianta perenne, rustica, molto resistente, con fiori semplici, rosa brillante, portati su alti steli; avendo radici rizomatose tende ad allargarsi facilmente formando ampi cespugli. Durante la fioritura raggiunge i 50 cm. Utilizzata per aiuole, bordure.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Aquilegia caerulea “blue star” è un’ erbacea perenne, con fogliame leggero e finemente diviso, fiori portati su lunghi steli, muniti di speroni e di colore blu e bianco che fioriscono tra aprile e giugno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Aquilegia caerulea “Maxi” è una perenne erbacea a portamento allargato, presenta fiori grandi ad imbuto colore giallo scuro portati su steli lunghi fino a 70 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Aquilegia caerulea “red hobbit” è un’ erbacea perenne con foglie glauco verdi e fiori a campanula con petali speronati color rosso carminio, portati su steli che raggiungono i 40 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’Arabis caucasica è una perenne erbacea a portamento tappezzante che forma densi tappeti alti 15-20 cm, le foglie sono piccole, ovali, color verde scuro ricoperte da una sottile e densa peluria che le fa apparire argentee; fiorisce in primavera producendo numerosi fiorellini bianchi delicatamente profumati. Adatta per giardini rocciosi e per muretti a secco.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Aralia sieboldii, chiamata anche Fatsia japonica è un arbusto sempreverde, pollonante a portamento tondeggiante e dalla crescita molto rapida. Le foglie do colore verde brillante sono di grandi dimensioni, misurano fino a 30 cm, palmate con 5-7 lobi lanceolati e portate da piccioli lunghi fino a 40 cm. I fiori, color bianco crema, sono rotondi, di piccole dimensioni e raggruppati a mazzi, fioriscono da ottobre a gennaio. Ideali per zone ombrose e riparate del giardino oppure in serra se tenuta in vaso.
L’ Armeria marittima splendens è una pianta erbacea perenne dal portamento compatto, forma piccoli e densi cuscini di foglie sottili simili all’ erba comune, da cui emergono lunghi steli carnosi al cui apice sbocciano tra aprile e luglio fiorellini color rosa vistoso raggruppati in piccole infiorescenze. Pianta ideale per la realizzazione di bordure e giardini rocciosi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Asimina Triloba Banano del nord è una pianta da frutto particolare che genera bacche di proprietà organolettiche spiccate. Il banano del nord fa parte della famiglia delle Annonaceae. Questo tipo di pianta da frutto si trova spesso lungo le rive dei fiumi e nei sottoboschi per sua predisposizione ad ambienti umidi e freschi. La coltivazione di questa pianta non è massiva per la delicatezza dei suoi frutti.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Astilbe è una pianta perenne, rizomatosa, cespitosa, con foglie eleganti e composte, simili alle foglie di felce, i fiori, molto piccoli sono riuniti in eleganti infiorescenze erette, dall’ aspetto piumoso e soffice che possono raggiungere il metro d’ altezza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Aster è un’ erbacea perenne che costituisce densi cespugli tondeggianti molto ramificati con piccole foglie verdi e lisce, fiorisce in tarda estate producendo molti fiorellini a forma di margherita con centro giallo oro e petali bianchi-azzurri.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Aucuba Japonica, appartenente alla famiglia delle Cornaceae, sempreverde. La Aucuba Japonica Crotonifolia ha un portamento arbustivo eretto con altezze massime considerevoli fino ai 3 metri.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Azalea encore è una pianta acidofila, a portamento cespuglioso, sempreverde, caratterizzata da una splendida fioritura e rifiorente; questa varietà si distingue per la bassa esigenza di manutenzione, la resistenza alla malattie e la fioritura abbondante.
Disponibile in Mix di colore
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Phyllostachys bissetii (Bambu’ Bissetii) è un ottimo bambu’ per siepi e barriere sempreverdi, con bellissimo fogliame verde intenso e numerose canne più sottili degli altri bambu’ di color verde medio scuro. La colorazione dei fusti del Bambu’ è molto appariscente e decorativa per il tuo giardino. Si consiglia di creare una barriera anti rizomi della profondità di circa 80 cm. Il Bamboo Phyllostachys bissetii necessita di terreno fertile, umido e ben drenato. In zone molto ventose predilige una posizione riparata. Resiste molto bene al freddo e cresce velocemente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Phyllostachys aurea, tra le specie del genere Phyllostachys, è uno dei bambù ornamentali più comunemente utilizzati per la formazione di siepi (sia in piena terra che in contenitore) poichè tutte le sue numerose ramificazioni partono dal basso a costituire una fitta schermaglia. La sua versatilità lo rende uno dei bambù più conosciuti e diffusi in Italia.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Bergenia cordifolia è di grandi dimensioni, leggermente coriaceo, di colore verde scuro, tende ad arrossarsi facilmente, a causa del freddo o dell’eccessiva insolazione, acquistando un maggiore valore decorativo. A fine inverno sono tra i primi fiori a sbocciare: le bergenie producono sottili fusti, che si elevano di circa 15-20 cm al di sopra della rosetta di foglie, su cui sbocciano numerosi piccoli fiori di colore rosa intenso, riuniti in grappoli disordinati.
La Betula Alba (sin.Betula Verrucosa) comunemente chiamata ‘Betulla’ o ‘Betulla Bianca’ è un albero che può raggiungere importanti dimensioni, a foglia caduca, originario dell’Europa e dell’Anatolia. Si innalza eretta, a tronco singolo oppure a ceppaia, contornata da leggere ramificazioni che si fanno ricadenti verso le estremità. Sebbene bruna in giovane età, dopo i 3 anni si fa bianca perlacea e questo la rende molto decorativa anche nei mesi invernali.
Pianta estremamente rustica (è presente anche nei boschi del nord Europa), non ha esigenze particolari in fatto di terreno, tollerando anche terreni poveri, secchi o umidi. Può crescere oltre i 20 metri di altezza e gli 8 di larghezza. La Betulla ama l’esposizione in pieno sole ma tollera anche la parziale ombra. Le foglie e le infiorescenze della Betula hanno varie applicazioni anche in erboristeria.
Disponibile cfr 8-10. Su richiesta anche in altre misure.
I caratteristici rami contorti e arricciati. I giovani germogli della betulla sono dotati di un lucente fogliame verde che ingiallisce in autunno. La pianta adulta cresce fino a 5 metri e si caratterizza per la sua corteccia bronzata.
Disponibile in varie misure a richiesta.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Noto anche come biancospino: arbusto spinoso e molto ramificato con foglie lucide verde chiaro, lobate e dai margini seghettati. Germoglia nei giorni di Natale per poi fiorire a Pasqua. I fiori bianchi e profumati riuniti in corimbi larghi circa otto centimetri a maggio ricoprono del tutto i rami. I piccoli frutti rossi maturano in autunno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Bignogna è una pianta rampicante sempreverde, con sviluppo vigoroso e una crescita particolarmente rapida con radice avventizie che dipartono dal fusto, grazie alle quali la pianta si ancora ai supporti; la fioritura cade tra la fine dell’ estate e l’ inizio dell’ autunno, i fiori sono molto appariscenti, a forma di tromba e colore che varia a seconda della varietà arancione.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Bignognia Contessa Sara è una pianta rampicante sempreverde, con sviluppo vigoroso e una crescita particolarmente rapida con radice avventizie che dipartono dal fusto, grazie alle quali la pianta si ancora ai supporti; la fioritura cade tra la fine dell’ estate e l’ inizio dell’ autunno, i fiori sono molto appariscenti, a forma di tromba e colore che varia a seconda della varietà arancione.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Bignogna è una pianta rampicante sempreverde, con sviluppo vigoroso e una crescita particolarmente rapida con radice avventizie che dipartono dal fusto, grazie alle quali la pianta si ancora ai supporti; la fioritura cade tra la fine dell’ estate e l’ inizio dell’ autunno, i fiori sono molto appariscenti, a forma di tromba e colore che varia a seconda della varietà, rosso, arancione, giallo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Bosso è un arbusto sempreverde, autoctono dell’ Europa e utilizzato da secoli in nei giardini essendo considerato pianta da siepe per eccellenza data la piacevolezza visiva del fitto fogliame e l’ ottima resistenza ai tagli. E’ la principale essenza utilizzata nell’arte topiaria, ovvero l’insieme di tecniche di potatura per conferire alla pianta una determinata forma. La fioritura è in primavera e matura frutti a capsula che dall’aspetto legnoso e di colore verde.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Bosso è un arbusto sempreverde, autoctono dell’ Europa e utilizzato da secoli in Italia nei giardini all’ italiana essendo considerato pianta da siepe per eccellenza data la piacevolezza visiva del fitto fogliame e l’ ottima resistenza ai tagli ed è la principale essenza utilizzata nell’arte topiaria, l’insieme di tecniche di potatura per conferire alla pianta una determinata forma. La fioritura è in primavera e matura frutti a capsula che dall’aspetto legnoso e di colore verde.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Brunnera è una pianta perenne a portamento tappezzante, con foglie ovate e piccoli fiori blu, riuniti in nuvole leggere che fioriscono tra aprile e maggio. Pianta da ombra, cresce fino a 40 cm, ideale per aiuole ombreggiate ai piedi di arbusti o sotto alberi.
Coltivata come ornamentale in quasi tutti i nei giardini per il suo portamento eretto ed elegante che in pieno sviluppo vegetativo forma un folto ciuffo, alto circa 70 cm composto da foglie strette, lunghe circa 90 cm, leggermente arcuate e di colore verde scuro brillante. In estate, da giugno in poi produce infiorescenze a spighe alte fino a 2 metri che virano di colore passando dal verde violaceo o porpora ad un beige dorato che in inverno diventa marrone chiaro.
Disponibile in vaso 18.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Callicarpa imperial pearl è un arbusto deciduo, dal portamento eretto e leggermente allargato, foglie verde scuro che in autunno diventano rosso-arancio. La fioritura avviene a primavera avanzata, molto abbondante, costituita da numerosi fiori rosa lilla con stami gialli, riuniti in gruppi all’ ascella delle foglie, in autunno compaiono numerosi mazzi di bacche viola acceso che persistono sulla pianta anche durante l’ inverno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Arbusto cespuglioso alto 2 metri dal fusto eretto e ramificato. Le foglie sono larghe e caduche, i fiori ascellari giallastri con screziature porpora che compaiono anche in pieno inverno e col gelo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Camelia japonica è un arbusto sempreverde a portamento espanso, può raggiungere i 7 metri d’ altezza. Il fogliame è color verde scuro lucido a forma ovale, leggermente cuoioso, la fioritura avviene tra l’ inverno e la primavera.
La camelia, se non diversamente specificata, verrà inviata con colore a scelta del vivaio.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Camelia sasanqua è un arbusto sempreverde a portamento espanso e può raggiungere i 5 metri d’ altezza; molto ramificato con foglie piccole e color verde chiaro, l’ infiorescenza si presenta in autunno e inverno, il fiore di 5 cm di diametro con 6-8 petali e di colore bianco, rosa o rosso.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Carex è una graminacea perenne, molto apprezzata per i colori del fogliame che spaziano dalle numerose tonalità di verde ai blu, giallo, arancio; le foglie sono lineari con steli triangolari e privi di nodi lunghe 40-50 cm disposte a formare un folto ciuffo. Utilizzata per formare delle macchie di verde nei giardini rocciosi, per delimitare aiuole, per formare tappeti erbosi sotto gli alberi.
Il carpino bianco è una pianta molto robusta e tollerante nei confronti di molte avversità, persino all’inquinamento delle città, tanto da poterla annoverare tra le specie più adattabili al terribile e selettivo ecosistema urbano. E’ peculiare la capacità di conservazione delle foglie secche sui rami per tutto l’inverno, fino allo schiudersi delle gemme in primavera.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il carpino bianco è una pianta molto robusta e tollerante nei confronti di molte avversità, persino all’inquinamento delle città, tanto da poterla annoverare tra le specie più adattabili al terribile e selettivo ecosistema urbano. E’ peculiare la capacità di conservazione delle foglie secche sui rami per tutto l’inverno, fino allo schiudersi delle gemme in primavera.
Il Carpinus Betulus Pyramidalis o Carpino è un albero caducifoglia dal portamento conico con origine in Asia minore. Predilige un’esposizione soleggiata o parziale, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non resiste alla salinità. La crescita è mediamente veloce con un portamento piramidale. Raggiunge anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono ovate di un colore verde inteso che mutano in giallo di autunno prima della caduta. Utilizzo per siepi alte.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Carpinus Betulus Pyramidalis o Carpino è un albero caducifoglia dal portamento conico con origine in Asia minore. Predilige un’esposizione soleggiata o parziale, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non resiste alla salinità. La crescita è mediamente veloce con un portamento piramidale. Raggiunge anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono ovate di un colore verde inteso che mutano in giallo di autunno prima della caduta. Utilizzo per siepi alte.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Castagno (Castanea sativa), è un albero da frutto, a foglia caduca, molto diffuso in Italia a partire dai 600 metri di altitudine, molto longevo, può raggiungere i 30 metri d’ altezza; viene utilizzato per la produzione delle castagne, raccolte tra settembre e novembre, legna, tannino e anche del miele. Possiede un apparato radicale che si sviluppa molto, soprattutto in profondità, il che la rende una pianta molto resistente ai forti venti; la corteccia è liscia e di colore bruno rossastro negli esemplari giovani, dopo i 15 anni assume colorazione grigio bruna e inspessendosi compaiono screpolature longitudinali. La chioma è espansa, rotondeggiante e può superare i 7 metri di diametro, le foglie sono grandi, lunghe lanceolate con punta acuminata e seghettate ai margini.
Albero a foglie caduche di media grandezza, originario dell’America settentrionale; ha fusto corto, molto ramificato, e chioma generalmente larga ed arrotondata; la corteccia è verde-marrone, scura, rugosa; ha crescita abbastanza rapida, ed è molto longevo, gli esemplari molto vecchi possono raggiungere gli 8-10 m di altezza. Ha foglie molto grandi, 20-25 cm di diametro, di colore verde chiaro sulla pagina superiore, più chiare e leggermente pubescenti sulla pagina inferiore, cuoriformi, rugose, con un lungo picciolo. In tarda primavera produce numerose pannocchie erette, composte da fiori a forma di campana, bianchi, con puntini arancioni e striature rosse, intensamente profumati; alla fine dell’estate produce lunghi baccelli, contenenti numerosi semi, che rimangono sulla pianta per tutto l’autunno e per gran parte dell’inverno.
Siliquastro, piccolo albero o arbusto deciduo, originario dell’Asia Minore, con vistosi fiori rosa-violacei che sbocciano, prima della nascita delle foglie, sui rami più vecchi (spesso i fiori spuntano anche dal tronco) a metà primavera, nei mesi di aprile/maggio, a seconda della quota e dell’esposizione. Presenta delle foglie tonde, cuoriformi o reniformi, verde chiaro, molto ornamentali; ai fiori succedono dei baccelli di semi (legumi), molto numerosi, appiattiti e pendenti, che rimangono sulla pianta fino alla primavera successiva.
Disponibile anche in zolla su richiesta.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Chaenomeles superba è un arbusto a foglia caduca con una bellissima fioritura precoce a marzo, prima della comparsa delle foglie, i fiori color rosso-arancio ricoprono i rami spinosi, successivamente si presentano dei piccoli frutti, simili a mele cotogne, profumati ma non commestibili.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Chionanthus Virginicus è un arbustodeciduo a portamento espanso che può raggiungere i 3 metri circa di altezza. Conosciuto comunamente come ‘albero della neve‘ o ‘fiore della neve‘ a causa della bellissima e connotativa chioma bianca. Possiede petali che quando cadono sul terreno creano un manto bianco proprio come la neve. Pianta appartenente alla famiglia delle Oleaceae nativa dell’America del Nord che predilige luoghi soleggiati o mezz’ombra e non teme le condizioni climatiche più avverse, può resistere fino a -30°.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Choisya ternata “sundance” è un arbusto sempreverde di dimensioni medie, dal fogliame compatto color giallo-oro o giallo-verde se tenuta in ombra parziale, tra aprile e maggio sviluppa fiori color bianco puro a mazzetti e profumati di buccia d’ arancia. Pianta coltivata per la bellezza del fogliame elegante e aromatico e per i fiori profumati, ideale per bordure, aiuole o come esemplare singolo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cipresso arizonica è una conifera sempreverde dal portamento colonnare a forma conica con rami densi che partono già dalla base; le foglie sono squamiformi color azzurro-argentato. Pianta a crescita rapida può raggiungere i 15 metri in altezza e i 5 metri in larghezza. Utilizzato per siepi, sopporta bene le potature purché non troppo drastiche. Predilige terreni asciutti e ben drenati.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Chamaecyparis lawsoniana è una conifera sempreverde, molto longeva, che può raggiungere i 25 metri d’ altezza, ma che solitamente viene mantenuta con potature sui 2-3 metri nella realizzazione di siepi. La chioma è molto densa e ramificata, con portamento colonnare, le foglie sono squamiformi, a sezione triangolare, disposte su quattro file tutt’intorno al rametto, la colorazione varia a seconda della varietà dal verde-bluastro al verde-giallognolo ed emanano un odore che ricorda quello del prezzemolo.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cipresso Leylandi è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino e sopporta qualsiasi potatura.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cipresso Leylandii è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepI e vialI davvero suggestivi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Clematis armandii è una pianta rampicante sempreverde, resistente al freddo, ciò la rende una delle poche clematidi a poter essere utilizzata per creare pareti divisorie impenetrabili alla vista per tutto l’ anno. Fiorisce in primavera tra maggio e giugno, i fiori della varietà “apple blossom” ricordano quelli del melo, di 5-7 cm di diametro, sono di colore bianco-rasaceo e dalla deliziosa fragranza fruttata.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Clematis montana grandiflora è una pianta rampicante decidua, crescita molto vigorosa e necessita di un sostegno al quale ancorarsi, raggiunge i 10 metri d’ altezza. La fioritura è abbondante e intensa, tra maggio e giugno, caratterizzata da fiori semplici, dal diametro di 5-7 cm e dal colore bianco puro.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Clematis montana rubens è una pianta rampicante dalla crescita vigorosa, ha foglia caduca e necessita di un sostegno dove ancorarsi. La fioritura è abbondante e cade tra maggio e giugno, i fiori sono semplici, formati da 4 grossi petali colore rosa sfumato di bianco.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Coreopsis è una perenne erbacea dalla grande vigoria e rifiorenza strabiliante, presenta una densa rosetta basale di foglie lanceolate e lineari di colore verde. La varietà ”star cluster” presenta fiori semplici di colore bianco crema e macchiati di viola alla base dei petali, portati su steli alti 60 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Coreopsis grandiflora è una perenne erbacea dalla grande vigoria e rifiorenza strabiliante, presenta una densa rosetta basale di foglie lanceolate e lineari di colore verde. La varietà ” flying saucers” presenta fiori semplici gialli dai petali frastagliati, portati su steli alti 40 cm.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Coreopsis grandiflora è una perenne erbacea dalla grande vigoria e rifiorenza strabiliante, presenta una densa rosetta basale di foglie lanceolate e lineari di colore verde. La varietà ”sunray” presenta fiori composti gialli dai petali frastagliati, portati su steli alti 40 cm.
Coreopsis rosea ‘American Dream’ è una perenne a fogliame fine, a crescita molto ordinata. Ama il terreno normale e come esposizione preferisce il sole. Il fiore è rosato appartiene alla famiglia delle Asteraceae e il suo periodo di fioritura è giugno – agosto. Raggiunge un’altezza massima di 40 cm – 50 cm e gli accostamenti preferiti sono con Aster, Delphinium, Gaillardia, Gaura, Phlox, Salvia, Scabiosa per avere un buon risultato deve essere piantata con una densità di 9 piantine al m2.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Arbusto a foglia caduca impiegato per gruppi, macchie o come esemplare singolo, a crescita rapida, è adatto anche per siepi larghe e basse. Durante la bella stagione il fogliame, molto elegante ed ornamentale, è di un bel colore verde chiaro contornato di bianco. Durante il periodo invernale la pianta perde le foglie, lasciando in vista i bellissimi rami, color corallo. Il Corniolo dal legno rosso ‘Elegantissima’ cresce fino a un massimo di 2 metri di altezza e si sviluppa bene anche in larghezza, perciò questa specie si adatta bene come pianta per siepi basse e larghe (massimo 1,50 mt di altezza). In maggio e giugno produce fiorellini bianchi molto carini. Il Cornus alba Elegantissima si trova bene piantato sia in pieno sole, che in mezz’ombra e in ombra.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cornus stolonifera ‘Flaviramea’ (Corniolo dal legno giallo) è una bellissima pianta a foglia caduca, molto risaltante in autunno e inverno grazie alla sua ramificazione color giallo verdastro. Poiché cresce fino a un massimo di 2,5 metri di altezza e si sviluppa bene anche in larghezza, questa specie si adatta bene come pianta per siepi basse e larghe (massimo 1,80 mt di altezza). Il corniolo dal legno giallo non forma una siepe fitta e densa, tuttavia è molto appariscente e bello a vedersi. In maggio e giugno produce fiorellini gialli tendenti al bianco molto carini.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Cornus florida “Rubra” è un arbusto nativo del nord America, dalle foglie decidue di forma ovale verde scurqo che diventano rosso porpora in autunno. Fioritura rosa-rosso profumata, a Maggio. Produce bacche carnose ovoidali, rosse a maturazione, ricche di vitamina C, dalle proprietà astringenti. Può raggiungere un’altezza di circa 5-6 metri. Arbusto coltivato per il portamento elegante, le foglie autunnali variopinte o i getti invernali colorati, ideale nelle bordure, in giardini a bosco, ai bordi dell’acqua o come esemplare isolato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La sanguinella (Cornus sanguinea 1753) è una specie botanica della famiglia delle Cornaceae che deve il suo nome alle foglie rosse dell’autunno e al legno duro dei suoi rami. Altri nomi sono Corniello sanguinello.
La sanguinella è un arbusto che può crescere fino ad un massimo di 5 m. Le sue foglie sono ovali e possono raggiungere una lunghezza di dieci centimetri. La nervatura delle foglie è ricurva e i piccioli non presentano peluria (non presentano domatium).
I fiori sono ermafroditi (monoici) e autoimpollinanti. La sanguinella fiorisce da maggio a giugno; i fiori sono bianchi e profumati. La pianta spontanea è fruttifera da agosto a settembre e spesso fiorisce una seconda volta nell’anno (settembre-ottobre, se il clima è favorevole). Questa pianta è mellifera e viene bottinata dalle api, che ne raccolgono il nettare.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Corylus Avellana Contorta della famiglia Betulaceae ed è di tipo arbustivo. La pianta non è adatta ad uno spazio ridotto in altezza, essa infatti è compresa tra 2,5 e 3metri. Affinché la pianta raggiunga il suo massimo sviluppo sono necessari all’incirca 10-20 anni. Teme i ristagni idrici e la potatura deve essere svolta con grande attenzione.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di Corylus maxima ‘Purpurea’ della famiglia Betulaceae ed è di tipo arbustivo. La pianta non è adatta ad uno spazio ridotto in altezza, essa infatti è compresa tra 2,7 e 3,5 metri, l’espansione invece va da 2,5 a 3 metri. Affinché la pianta raggiunga il suo massimo sviluppo sono necessari all’incirca 10-20 anni. Grandi capacità di adattarsi. Può considerarsi anche una pianta da siepe.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cotoneaster Franchetii o Cotognastro è una pianta da esterno sempreverde di origine asiatica. Questo arbusto è caratterizzato da foglie di medie dimensioni color verde sopra e bianco-argentee sotto, i fiori rosa che sbocciano in estate producono in autunno, e per tutto l’inverno, bacche rosso-arancio. Questa varietà di Cotoneaster può raggiungere i 2 metri di altezza e viene utilizzata come pianta da siepe o per arbusti in macchia. Si consiglia di posizionare la pianta in pieno sole o mezz’ombra. Innaffiare solo quando il terriccio è asciutto, evitare i ristagni idrici e concimare regolarmente.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Arbusto da siepe o da fiore di taglia medio-alta sempreverdedal portamento eretto e ricadente che cresce fino a 4 metri di altezza e larghezza. Caratterizzato da un fogliame lucido ed elegante, i suoi fioribianchi primaverili sono seguiti dall’abbondante e colorata produzione di bacche dai toni rosso vivo. Predilige posizioni soleggiate almeno per metà giornata e terreni ben drenati, teme la siccità, ma non il gelo.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cotoneaster dammeri coral beauty è un arbusto sempreverde a portamento prostrato, basso e con i rami striscianti, utilizzato come tappezzante. Presenta fogliame verde scuro lucido e ovale, abbondante fioritura bianca in primavera e successivamente bacche rosse in autunno e inverno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Cotoneaster salicifolia repens è un arbusto sempreverde, rustico, dal portamento tappezzante, con rami orizzontali che si sovrappongono; le foglie sono piccole e lanceolate, durante l’ autunno assumono sfumature rossastre. Fiorisce durante l’ estate, i fiori sono piccoli, con 5 petali, ma poco evidenti, successivamente durante l’ inverno la pianta si ricopre di piccole bacche rosse.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Crataegus Laevigata Paul’s Scarlet (Biancospino) è un arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Portamento eretto e globoso. Raggiunge i 6 mt di altezza. Foglia verde scuro che si colora di arancio-rosso in autunno. Abbondante fioritura primaverile di color rosa carico, fiori profumati, doppi e sterili, quindi raramente producono bacche. Terreno fertile e ben drenato.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Berberis thunbergii è un arbusto a foglia caduca dal portamento compatto e arrotondato che non supera i 70 cm d’ altezza; caratterizzato dall’ avere piccole foglie color rosso porpora e rami spinosi, è indicato per giardini rocciosi, piccole aiuole e bordure. In maggio-giugno fiorisce producendo fiori gialli, seguiti da piccole bacche rosse che restano sui rami anche dopo la caduta delle foglie.
Conifera globosa, sempreverde, con sviluppo ridotto. E’ caratterizzata da rami corti, di colore verde e di consistenza semilegnosa, che s’incurvano e si accavallano l’un l’altro, formando una sfera compatta, appiattita col tempo.
Il Cipresso Arizonica è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore argento, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressus Arizonica prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e vialI davvero suggestivi.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus arizonica a pon pon è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al cipresso arizonica classico, il cupressus arizonica pon ponha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
Il Cipresso della California è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde chiaro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il macrocarpa raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressus Macrocarpa prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino.. In questa particolare formazione di arte topiaria produce delle siepi e viali davvero suggestivi.
Questo tipo di cipresso non è molto resistente al freddo e predilige zone miti e soleggiate.
Questo particolare forma di arte topiaria di Cupressus Macrocarpa Goldcrest è indicata per giardini ordinati o rotatorie urbane.
Rispetto al cipresso macrocarpa goldcrest classico, il cupressus californianoha meno spunto vegetativo e richiede meno interventi di potatura che dovrà comunque essere eseguita.
La pianta di Delphinium pacific “Blue Bird” è una erbacea perenne rustica, che produce fiori dai petali color blu-azzurro, con centro bianco. Coltivata per i bei fiori a coppa, è ideale per bordure miste.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Deschampsia cespitosa è una graminacea perenne sempreverde con cespi basali molto compatti che formano un ciuffo e infiorescenze a nuvola dalla fine tessitura color giallo oro. Utilizzata per bordure erbacee e miste, per roccia o per contenitori.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Deutzia gracilis è un arbusto a foglia caduca a portamento cespuglioso, con foglie lanceolate verde brillante lunghe fino a 6 cm. La fioritura, in luglio, è molto elegante, i fiori a forma stellata sono bianchi riuniti in pannocchie dall’ apice dei rami.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Deutzia Yuki Cherry è una varietà compatta e cespugliosa, ben ramificata, dal portamento eretto-tondeggiante con steli arcuati. Il fogliame è ovale, verde scuro e in autunno assume un colore bronzo-porpora; in maggio-giugno compaiono deliziose infiorescenze formate da leggiadri fiorellini color rosa chiaro.
Varietà di garofanino molto rifiorente, idoneo per la realizzazione di bordure fiorite o per ricoprire un ruolo di primo piano nei giardini rocciosi, vista la sua taglia contenuta e la fioritura estremamente prolungata. E’ decisamente rustico e con un minimo di apporto idrico ben si adatta a terreni siccitosi e anche sabbiosi, mal sopportando abbondanti irrigazioni.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
La pianta di Dianthus “Pink Kisses”, chiamata anche Garofanino, è una erbacea perenne rustica che produce fiori molto profumati, di colore rosa, con macchia rosa-rosso al centro di ogni petalo. I petali dei fiori hanno bordi sfrangiati. Coltivata per le copiose fioriture nelle bordure e nelle aiuole, è adatta anche come copertura del terreno.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
La Digitalis purpurea foxy presenta delle spighe colorate che grazie alla apertura progressiva dei singoli fiori mantengono un prolungato periodo di colore in tonalità screziate dal bianco al rosa rosso e azzurro.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hedera helix è una varietà con fusti sottili, semi-legnosi, flessibili che diventano legnosi col passare degli anni, piccole radici, utilizzate come ancoraggio, si sviluppano per tutta la lunghezza del tronco, le foglie, sono portate da lunghi piccioli, hanno dimensione varia e colore verde lucido, sono abbastanza rigide. In settembre-ottobre produce piccoli fiori verdi, seguiti da piccole bacche scure.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hedera ibernica è una delle varietà più utilizzate per coprire muri grazie alla sua capacità di auto-rampicarsi, presenta grandi foglie, dai 5-8 cm ovate e triangolati, color verde scuro semi-lucido con nervature pronunciate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Hedera helix elegantissima è una varietà di edera a fogliame variegato, rustica e resistente, soggetta a fenomeni di eterofillia, cioè foglie di una stessa pianta possono avere alta variabilità.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La pianta di edgeworthia chrysantha è detta anche pianta della carta perché in alcuni paesi viene usata per produrre banconote. È un arbusto molto decorativo, adatto all’abbellimento dei giardini. Può essere collocata a dimora in un’area verde, oppure può svilupparsi all’interno di un vaso molto capiente, sempre da tenere all’esterno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’eleagno (Eleagnus ebbingei) è una pianta da siepe a portamento arbustivo che si caratterizza per la bellezza delle sue foglie, di color verde scuro lucido sopra e grigio brillante punteggiato di bruno nella pagina inferiore; utilizzato per la realizzazione di fitte siepi dai riflessi argentati. I fiori, bianchi, sbocciano in autunno, se non si notano per la piccolezza, si fanno apprezzare per il profumo che diffondono nel giardino. I frutti sono piccoli, rossastri di cui gli uccelli sono molto ghiotti. Questa varietà di Eleagno cresce molto velocemente, per cui in pochi anni si posso avere siepi superiori ai due metri di altezza. Si consiglia il posizionamento in pieno solo o mezz’ombra.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ elleboro è una pianta erbacea sempreverde che forma cespugli alti tra i 30 e i 40 cm, presenta foglie palmate divise in 5-9 segmenti lanceolati con bordi seghettati, di un bel verde lucente; i fiori sono vistosi e presenti uno o due per stelo e presentano 5 petali bianco-rosato nella varietà H. niger. L’ elleboro nero è chiamato così per la colorazione scura delle radici o rizomi.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’erica è un piccolo arbusto tappezzante, ha foglie simili ad aghi, sottili ed acuminate, leggermente carnose, portate da fusti sottili, semi legnosi, scarsamente ramificati; in autunno o in primavera le piante si ricoprono di una densa fioritura, presente all’ascella fogliare o all’apice dei rami; i fiori sono minuti, di colore bianco, rosa, rosso.
L’Eryngium alpinum o agrifoglio marino alpino si trova in tutta la regione alpina e fiorisce con fiori e foglie simili al cardo di colore blu lavanda, ma non punge. Pianta decorativa per il confine del giardino con un’altezza di 80 cm. Da piantare in un terreno permeabile soleggiato o semi-ombrato.
Portamento:perenne estremamente vigorosa, il fogliame è verde ed i corimbi rosa appaiono in agosto-settembre. In pieno vigore vegetativo, circa 3 anni di vita, forma un cespuglio elegante, largo 60-70 cm e alto circa 120 cm.
Altezza max: cm 250
Larghezza max: cm 100
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Evonimo alatus è un arbusto deciduo, cresce fino a 2,5 metri di altezza, gli steli sono notevoli per le loro creste o “ali”. La parola alatus in latino significa “alato”, in riferimento ai rami alati. Le foglie sono 2-7 centimetri di lunghezza e 1-4 centimetri ampie, ovali-ellittiche, con un apice acuto. I fiori sono verdastri; le bacche sono di color rosso, racchiuse da una capsula rosa, gialla o arancione a quattro lobi.
In offerta!
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Evonimo benkomasaky è un arbusto sempreverde dall’ aspetto esotico, portamento rigido, eretto, compatto e vigoroso, da adulto assume una forma colonnare, con rami assurgenti rivestiti di foglie coriacee verde scuro disposte a spirale attorno all’asse centrale; la crescita è lenta, ma può raggiungere i 2 metri d’altezza. Non ha esigenze particolari, resiste al freddo e predilige terreni mediamente fertili, freschi e drenati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Euonymus Bravo è un arbusto rustico sempreverde dal fogliame elegante, usato per abbellire aiuole e per bordure. Le foglie coriacee sono di forma ovale, colorate di verde scuro al centro, bianco crema ai lati, lunghe 4-5 cm. Durante l’anno la parte bianca varia di colore da tonalità più chiare a tonalità più tendenti al giallo. Cresce senza difficoltà in tutti i terreni, purché permeabili. Pianta resistente al freddo e all’ aria salmastra, necessita di poche cure. L’ Evonimo Bravo è un arbusto a crescita media, con portamento compatto ed eretto molto adatto per formare sia siepi piccole che di medie dimensioni, può essere utilizzato sia per siepi formali, che informali; per la sua compattezza si adatta benissimo anche a giardini medio-piccoli, questa specie può raggiungere anche 1,5/2 metri di altezza massima.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Evonimo coloratus è un piccolo arbusto sempreverde a forma allargata, rustico, di ridotte dimensioni, raggiunge i 50 cm d’ altezza e gli 80 cm in larghezza; le foglie grandi ed ovali sono color verde in estate e rosso porpora durante l’inverno. A maggio-giugno produce dei piccoli fiori color verde pallido seguiti in autunno da bacche arancioni. Sopporta molto bene sia le zone soleggiate che quelle ombreggiate. Arbusto coltivato per il fogliame lucido e compatto, dai bei colori autunnali e per i frutti decorativi, può essere utilizzato in macchie, in siepi medie o come tappezzante.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Evonimo emerald gold è un arbusto sempreverde, largo con portamento eretto, il che lo rende adatto a formare delle piccole siepi. Le foglie ovali sono variegate, color verde-giallo, e con sfumature rosa durante l’ inverno, se le temperature si fanno molto rigide le foglie possono diventare rosse. Fiorisce a maggio-giugno, produce dei piccoli fiori color verde pallido seguiti in autunno da bacche arancioni. Raggiunge l’altezza di circa 60 cm. Sopporta molto bene sia le zone soleggiate che quelle ombreggiate. Grazie al bellissimo fogliame lucido e compatto, dai bei colori autunnali e per i frutti decorativi, può essere utilizzato in macchie, in siepi medie o come tappezzante.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
L’ Exochorda racemosa “Niagara” è un arbusto deciduo dal portamento eretto, di medie dimensioni che può raggiungere i 2 metri d’ altezza in condizioni ideali. Presenta foglie obovate di circa 7 cm, color verde intenso, i fiori sono raccolti in dense infiorescenze che danno alla pianta l’ aspetto di una cascata fiorita color bianco puro.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Exochorda x macrantha the bride è un arbusto di modeste dimensioni chiamato anche “la sposa”, per il suo velo di fioritura di color bianco candido . Diversi rami si innalzano dalla base. I rami sottili e flessibili terminano in un’abitudine arcuata e cadente, che si evidenzia magnificamente durante la fioritura o quando il cespuglio assume i suoi toni dorati in autunno. La sposa può essere alta fino a 2 metri e si estende per 2 o 3 metri. Le foglie sono alterne, oblunghe e di un bel colore verde chiaro.
Grande albero rustico, adatto ai suoli profondi e calcarei, in pieno sole e mezz’ombra. Il faggio comune è appartenente alla famiglia delle Fagacee. Raggiunge altezze considerevoli ed è una latifoglia di bellezza e resistenza straordinaria.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Faggio è una caducifoglia, una pianta forestale autoctona che però può essere utilizzata anche per la realizzazione di siepi; albero rustico, ha una buona resistenza alla potatura purché venga effettuata su piccoli rami.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Trachelospermum jasminoides o Falso Gelsomino è un arbusto rampicantesempreverde con fusti volubili, che grazie all’ utilizzo di supporti può raggiungere i 6 metri di altezza, senza i supporti la pianta assume portamento arbustivo, coi rami che ricadono su loro stessi. Le foglie sono coriacee e semplici, lanceolate e lucide, la fioritura avviene tra maggio e giugno, i fiori, di forma stellata, sono riuniti in mazzetti di 8-10, bianchi e molto profumati.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Trachelospermum asiaticum sunset è un arbusto che può essere utilizzato sia come tappezzante che come rampicante con l’ utilizzo di supporti fino a 2 metri d’ altezza, sempreverde, dalle foglie coriacee macchiate vistosamente di arancio, rosso e giallo. Produce piccoli fiori molto profumati color bianco crema.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Trachelospermum jasminoides tricolor è una arbusto che può essere utilizzato sia come tappezzante sia come rampicante, raggiungendo i 150 cm di altezza con l’ utilizzo di supporti, sempreverde, con fogliame intensamente variegato, coriaceo a forma ovale. Sviluppa grappoli di fiori a cinque lobi, di colore rosa chiaro intensamente profumati che sbocciano per tutta l’ estate.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Polystichum polyblepharum è una felce sempreverde, pianta rustica, caratterizzata da ampie fronde coriacee di un verde scuro brillante che formano un ampio cuscino in quanto le lamine arcuate si dispongono quasi orizzontalmente. Ideale sia come esemplare unico dove raggiunge un diametro di oltre 60 cm, sia in gruppo come tappezzante.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Festuca Glauca è una graminacea perenne dal fitto fogliame glauco-azzurro di forma compatta e tondeggiate; ideale per bordure, macchie e giardini rocciosi.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Physocarpus “tine wine gold” è un cespuglio dal portamento molto compatto e ben ramificato appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Possiede uno sviluppo contenuto e forma arrotondata; arbusto facile da coltivare in piena terra o in vaso, è caratterizzato dalla bellezza del suo fogliame che a differenza della variante “Diabolo” dal colore rosso-porpora, in questo caso le foglie sono dapprima verdi, per poi divenire di un bel giallo oro.
In primavera spuntano infiorescenze a corimbo bianco rosate, a cinque petali, riuniti in piccoli mazzi.
Pianta rustica facile da coltivare e resistente alla siccità, viene utilizzata in bordure, terrazze e fioriere.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Phlox Mc Daniel è una perenne erbacea, varietà dal portamento strisciante o a cuscino, non supera i 10-15 cm d’ altezza, rendendola adatta a giardini rocciosi e bordure. Presenta foglie di tipo persistente e fiori piatti a 5 petali intensamente colorati di fucsia.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Forsythia maree d’ or è un arbusto rustico a foglia caduca, portamento cespuglioso e compatto che non supera gli 80 cm d’ altezza. Le foglie sono lanceolate, lunghe fino a 10 cm, i fiori si sviluppano tra febbraio e marzo, giallo vivo a gruppi di 2-3 e lunghi fino a 3,5 cm. Utilizzata per bordure o come singolo esemplare.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Gardenia Jasminoides è un arbusto sempreverde dal portamento tondeggiante e di medie dimensioni. Presenta grandi foglie color verde scuro lucido e coriacee, i fiori sono molto profumati, carnosi, formati da sei petali, dai toni caldi. La fioritura è continua dalla primavera all’ autunno. Utilizzata nel Centro-Sud Italia per creare bellissime siepi sempreverdi dotate di una splendida e profumata fioritura.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La Gaura bianca lindheimeri “Alba” chiamata anche “fior di orchidea” è un’ erbacea perenne molto resistente adatta a chi ha poco tempo da dedicare al giardino.
Può raggiungere i 70 cm grazie ai lunghi steli leggeri e ramificati che le conferiscono un portamento leggermente scomposto. Sviluppa piccoli fiori stellati bianchi con petali riflessi, ovvero rivolti verso il basso. La fioritura è prolungata da maggio fino ai primi geli.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Gelsomino nudiflorum è un arbusto a foglie caduche, si presenta come un ciuffo più o meno denso di sottili e rigidi rami verde scuro con piccole foglie composte leggermente cuoiose. La fioritura avviene alla fine dell’ inverno, prima della comparsa delle foglie, i fiori sono piccoli e gialli. Pianta a portamento tappezzante può essere utilizzata anche come rampicante se collocata a ridosso di supporti.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il gelsomino primulino è un arbusto rampicantesempreverde, con foglie composte color verde intenso lucido, fiorisce tra gennaio e marzo, i fiori sono semidoppi, color giallo e privi di profumo. Vista la crescita veloce viene utilizzato per pergolati, per ricoprire muri e anche per siepi.
Geranium grandiflorum ‘Johnson’s Blue’è una perenne, uno dei più conosciuti con un bel cespuglio dal fogliame profondamente inciso. Ama il terreno umifero, fresco ben drenato e come esposizione preferisce la mezzombra. Il fiore è blu-violetto cha appare a maggio-giugno, appartiene alla famiglia delle Geraniaceae. Raggiunge un’altezza massima di 40/50 e cm gli accostamenti preferiti sono con Alchemilla, Anemone, Bergenia, Heuchera, Hosta, Platycodon.
Vaso 9 o superiore a seconda della stagionalità e disponibilità
Il Geranium cantabrigiense ‘Berggarten’ è una pianta perenne dal portamento tappezzante molto vigorosa. Le foglie sono dentate, fortemente aromatiche, di colore verde chiaro possono arrivare fino agli 8 cm e virano su toni rossastri durante il periodo invernale. I fiori sono di un color rosa tenue riuniti a gruppi larghi fino a 2,5 cm con petali reflessi.
Possiede un’ottima resistenza alle malattie funginee. Viene spesso utilizzato in bordure miste e nei giardini boscosi come eccellente coprisuolo.
Il Geranium cantabrigiense Biokovo è una perenna robusta e longeva con foglie palmate che talvolta assumono intense colorazioni autunnali e fiori a piattino dai colori candidi ma brillanti con screziature contrastanti. Può raggiunge i 25/30 cm di altezza ed è spesso utilizzato per abbellire bordure e giardini naturali. Il Geranium cantabrigiense Biokovo tende ad adattarsi a tutti i terreni purché siano privi di ristagni.
Il Geranium cantabrigiense Karmina è un tipo di geranio perenne sempreverde resistente al gelo intenso, con foglie profumate di toni agrumati; di espansione rapida e a lunga fioritura.
Il Geranium cantabrigiense Saint Ola è un tipo di geranio perenne sempreverde che possiede fiori più grandi rispetto agli altri esemplari. Il nome ‘St.Ola’ è stato conferito dal suo ibridatore, Alan Bremner in onore della parrocchia omonima di Mainland, la più grande delle Isole Orcadi, a nord della Scozia. Appartenente alla famiglia delle Geraniaceae possiede le proprietà quali la resistenza al gelo intenso, il fogliame odoroso e l’espansione rapida.
Il Geranium cinereum ‘Ballerina’ è una pianta perenne che si distingue per la bellezza ed eleganza. La caratteristica di questa varietà è rappresentata dal colore dei fiori che può variare dal rosa al viola, creando un effetto cromatico molto piacevole. Ideale per adornare giardini e balconi, grazie alla sua resistenza e facilità di manutenzione.
Il Geranium cinereum ‘Subcaulescens‘ è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, la cui altezza può variare dai 10 ai 15 cm. I gerani sono noti fin dall’antichità dove venivano chiamati anche “becchi di gru” a causa della forma della fruttificazione irrilevante che però ricorda il becco dell’uccello. Non vanno confusioni i gerani perenni con i “gerani dei balconi” che sono in realtà dei pelargonium annuali. Tra le circa 300 specie troviamo il Geranium cinereum ‘Subcaulescens‘ pianta che ha la caratteristica di fare fiori più grandi e più scuri di quelli del genere di appartenenza.
Il Geranium endressii è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniaceae ed è originaria delle zone occidentali dell’Europa in particolar modo Francia, Spagna e Portogallo. È una pianta perenne, orizzontale molto allungata con altezza fusto variabili dai 30-60 cm. La colorazione può variare dal rosa tenue al viola più acceso creando con il fogliame verde vivido un contrasto cromatico piacevole. Adatta per abbellire aree verdi, possiede una buona sopportazione, caratteristica che la rende di facile manutenzione e coltivazione non avendo bisogno di particolari esigenza.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il Geranium macrorrhizum è una tappezzante vigorosa e profumata che si adatta a posizioni in pieno sole ma anche all’ombra. La sua fitta vegetazione consente una buona competizione con le infestanti.
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. impieghiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
boxzilla_box_46803
1 hour
Gestione del popup offerte per piante in vendita.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
mailchimp_landing_site
1 month
The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_261310_53
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.