Lonicera Caprifolium Caprifoglio

19,9034,90 IVA compresa

La Lonicera caprifolium è un arbusto sempreverde (semipersistente in caso di inverno particolarmente rigido) e compatto dalle ramificazioni orizzontali, con un’altezza massima di 6 metri. Le foglie sono verde brillante, molto piccole ed ovali. I fiori primaverili sono minuscoli e dal colore bianco-arancio.

Sconti quantità x n. piante
  5-10 11-30 31+
Media 33,16 29,67 27,22
Piccola 18,91 16,92 15,52
Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita

» DESCRIZIONE

Lonicera Caprofolium (Caprifoglio)

Famiglia: Caprifoliaceae

Origine e portamento: la Lonicera Caprofolium è un folto arbusto sempreverde di origine americano, basso e frondoso, con foglie strette verde scuro e lucide. Può raggiungere i 6 m di altezza e fino a 50 cm di larghezza.

Fogliame: all’inizio della primavera, in corrispondenza della ripresa vegetativa, si ricopre rigogliosamente di fittissime foglioline verde chiaro, mentre durante le fasi più fredde dell’inverno le foglie diventano più scure, e se il freddo persiste per lunghi periodi, anche più rade.

Fioritura: produce in tarda primavera piccolissimi fiori bianco e arancio che, se vengono fecondati dalle api, danno luogo a belle bacche lucide rosse.
Utilizzato per coprire scarpate, terreni, aiuole

Coltivazione e terreno: Vive bene sia al sole sia all’ombra, ideale un luogo semiombreggiato, dove la luce solare diretta la raggiunga durante le ore più fresche del giorno.
E’ indifferente al substrato e sopporta temperature minime e massime molto alte senza problemi ( fino a –28 gradi d’inverno e fino a +38 gradi d’estate).
Può essere allevato in forma libera oppure come bordura formale, perchè si adatta a qualsiasi potatura: è anzi conveniente in ogni modo accorciare i lunghi rami che produce durante il periodo vegetativo affinché la pianta possa infittirsi alla base. Il terreno deve essere umido, leggero, fresco e leggermente acido.

Si mette a dimora preferibilmente (come tutte le piante sempreverdi) entro la fine di novembre oppure in primavera, quando il terreno è tiepido. Una buona densità di vegetazione si ottiene con quattro piantine a metro quadro: è bene effettuare un’abbondante concimazione mista (minerale ed organica) al momento dell’impianto, dopodiché normalmente la pianta non ha particolari esigenze.

Durante il primo anno sarà necessario provvedere al diserbo manuale (oppure utilizzare una pacciamatura ecologica a base di frammenti di corteccia di conifera); in seguito la lonicera riempirà da sola tutti gli spazi a disposizione, e richiederà soltanto qualche annaffiatura nei periodi siccitosi e sporadiche concimazioni autunnali con stallatico o dell’humus (è sufficiente ogni 2-3 anni).
Si può coltivare anche in capaci contenitori, situazione in cui andrà concimata almeno ogni anno.

Malattie e parassiti: La pianta può essere colpita dagli afidi che infestano germogli e fiori deformandoli e producendo abbondante melata, oppure dall’oidio: un fungo che si manifesta con un’efflorescenza biancastra sulle foglie.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Colore

Esposizione

,

Luogo / Uso

, , , , ,

Periodo Fioritura

Pregi / Qualità

, , , , , ,

Resistenza

,

Confezione

Taglia

,

Messa a Dimora / Semina

, ,

Terreno

, , ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lonicera Caprifolium Caprifoglio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.