In offerta!

Melo Dominici (Malus domestica)

14,9019,90 IVA compresa

Il Malus Dominici è una varietà antica che matura a ottobre. Mela aromatica e profumata della provincia di Torino. Ha pezzatura grande e forma un pò allungata. La buccia é rossa-gialla, leggermente ruvida, con polpa color crema di consistenza croccante e sapore acidulo. Si raccoglie ad ottobre, ma diventa particolarmente buona dopo Natale e si conserva alla perfezione fino ad aprile.

IMPORTANTE - Piante a radice nuda di 1-2 anni in arrivo a gennaio. PRENOTALE SUBITO! Effettua il pre-ordine e verrai contattato appena disponibili.
Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
Categorie: , , COD: MAL-DOM-dom Tag:

» DESCRIZIONE

Melo Dominici

Origine: Il nome probabilmente deriva da un frutticoltore di nome Dominici, del Comune di Bricherasio, che la coltivava già nel 1800.

Frutto di grossa pezzatura. La buccia è leggermente ruvida, di colore giallo verde e sovraccolore rosso. La polpa è croccante, di colore bianca o bianco crema e dal sapore acidulo aromatico. I terreni alluvionali della zona di Bibiana-Cavour si sono rivelati eccellenti per lo sviluppo di una fiorente melicoltura, oggi all’avanguardia nella regione. I frutti appartenenti alla denominazione “Antiche Mele Piemontesi” appartengono a otto antiche varietà: Grigia di Torriana, Carla, Runsè, Dominici, Magnana, Calvilla bianca, Buras, Gamba fina.

In Piemonte, la coltivazione dei meli e degli altri alberi da frutto originò alla fine del Medioevo – nei vasti giardini di abbazie e monasteri – ove i monaci si dedicavano alla conservazione e al miglioramento delle varietà spontanee sopravvissute alle invasioni barbariche. Anche quando uscì dai poderi dei conventi, la frutta continuò ad essere alimento riservato alle classi privilegiate fino alla fine del Quattrocento, quando la coltivazione delle mele entrò a far parte dei comuni lavori agricoli. Le mele venivano consumate crude o cotte (spesso con anice o acqua di rose) e le confetture fecero la loro comparsa sulle tavole della nobiltà.

Oggi le mele antiche piemontesi (coltivate in un territorio che comprende anche alcuni Comuni limitrofi a Bibiana e in provincia di Cuneo) sono state scelte per far parte del paniere di prodotti tipici della Provincia di Torino per i loro caratteri organolettici di grande pregio e perché si prestano a particolari usi in cucina (cotte, al vino, nel pane, in crostate di frutta). Le “Antiche mele piemontesi” sono state adottate da Slow Food come uno dei Presidi della provincia di Torino. La Provincia di Torino è impegnata insieme con numerosi Enti nella tutela e nella valorizzazione di un patrimonio genetico preziosissimo che rischia di estinguersi. Una battaglia condotta in difesa della biodiversità, che offre alle Antiche Mele Piemontesi una nuova opportunità di essere conosciute, apprezzate e ricercate per le loro qualità uniche di sapore e salubrità.

Scopri altre varietà di alberi da frutto in vendita online nel nostro vivaio: troverai tante piante da frutto da acquistare per progettare il tuo nuovo frutteto. Per altre idee e consigli invece consulta gli approfondimenti sugli alberi da frutto presenti nel nostro blog.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Taglia

,

Terreno

Messa a Dimora / Semina

Esposizione

Periodo Fioritura

Luogo / Uso

, , ,

Maturazione / Raccolta

Potatura

Pregi / Qualità

, , ,

Resistenza

,

Confezione

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Melo Dominici (Malus domestica)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.