Ciliegio Ferrovia (Prunus avium)

11,9024,90 IVA compresa

Il ciliegio Ferrovia, è un albero da frutto dal portamento assurgente, cioè i rami si sviluppano seguendo un andamento tendenzialmente verticale, hanno un elevato vigore e presentano una produttività media. La ciliegia presenta una buccia di colore rosso intenso, una forma un cuore e un peduncolo più allungato rispetto ad altre varietà; la polpa è di colore rosa, con una consistenza soda e croccante e un sapore dolce, succoso e molto zuccherino tanto da renderla la preferita per la distribuzione alimentare. La maturazione delle ciliegie si ha la seconda decade di giugno. Secondo la leggenda, il nome Ferrovia si deve al fatto che il primo albero nacque da un nòcciolo di ciliegie vicino al binario ferroviario delle Ferrovie Sud-Est; successivamente la sua coltivazione si diffuse su gran parte del territorio sud orientale di Bari, chiamato per questo motivo anche oro rosso di Puglia, le ciliegie Ferrovia costituiscono, oggi, la principale fonte di ricchezza per l’economia di questo territorio.

IMPORTANTE - Piante a radice nuda di 1-2 anni in arrivo a gennaio. PRENOTALE SUBITO! Effettua il pre-ordine e verrai contattato appena disponibili.
Spedizione in 2/3 Giorni lavorativi
Piccolo omaggio su ordini oltre i 100€
Pagamenti Sicuri con PayPal
Prodotti di Qualità Garantita
Categorie: , COD: PRU-AVI-fer Tag:

» DESCRIZIONE

Ciliegio Ferrovia (Prunus avium)

Caratteristiche

Albero da frutto: di grosse dimensioni, può superare i 20 metri d’ altezza e altrettanti di chioma grazie alle grandi branche.

Clima: Il ciliegio soffre le gelate tardive, predilige le zone riparate e ben esposte al sole, anche le piogge consistenti possono rovinare il raccolto, soprattutto durante periodo primaverile, provocando la spaccatura dei frutti durante la maturazione. La siccità prolungata potrebbe compromettere la fioritura e di conseguenza il raccolto dell’ anno seguente.

Terreno: si adatta bene a molti tipi di terreno, purché ben drenante, soffre infatti i ristagni idrici che possono condurre la pianta alla morte; ulteriori problemi per la coltivazione sono causati da pH eccessivamente acido, inferiore al 5.4 ed eccessivamente basico, pH superiore al 8.8 e terreni molto calcarei.

Frutto e raccolta: Durone. Frutti di grossa pezzatura con peduncolo lungo. La buccia è rosso brillante, la polpa è molto consistente e croccante, di colore rosa, più scura vicino al nocciolo. La qualità gustativa è buona. Consumo fresco. Fiorisce ad aprile e matura la seconda decade di giugno.

Concimazione: è consigliato l’ utilizzo di fertilizzanti a base di potassio per ottimizzare la raccolta.

Irrigazione: tenere irrigata la pianta con regolarità è fondamentale per la sopravvivenza della stessa, soprattutto nei primi due anni dalla messa in dimora; importante non far mancare l’ acqua durante il periodo di maturazione dei frutti e anche nella fase successiva al raccolto per non compromettere la differenziazione delle gemme in gemme da fiore.

Potatura: la potatura nella varietà ciliegio Ferrovia non deve essere troppo aggressiva, potrebbe causare la fuoriuscita di gomma e causare l’ insorgenza di cancri rameali; viene effettuata in due momenti.

La potatura invernale, utilizzata su piante con vegetazione scarsa, si effettua a fine inverno, a gemma ingrossata, in modo da favorire l’ emissione di nuovi rami.

La potatura verde si utilizza per favorire la penetrazione della luce all’ interno della pianta, portando una maggiore formazione di gemme da fiore e un ottima maturazione dei frutti, si effettua dopo la raccolta, eliminando i succhioni e con tagli di ritorno per mantenere la pianta entro certe dimensioni.

Malattie e parassiti: malattie fungine possono colpire il ciliegio, come la Monilia che porta ad ammuffire i frutti non raccolti, le così dette ciliegie mummificate, è consigliato allontanare e bruciare tutti i frutti che presentano questa infestazione per ridurne il rischio l’ anno seguente; un’ altra avversità di questo albero da frutto è la “mosca della ciliegia”, gli adulti depongono infatti le uova sui frutti. Il ciliegio può essere occasionalmente colpito da afide nero, cocciniglia, ruggine..

Autosterile: varietà di ciliegio autosterile necessità la presenza di altre varietà per essere impollinato, impollinatori consigliati: Giorgia, Lapins.

Scopri altre varietà di alberi da frutto in vendita online nel nostro vivaio: troverai tante piante da frutto da acquistare per progettare il tuo nuovo frutteto. Per altre idee e consigli invece consulta gli approfondimenti sugli alberi da frutto presenti nel nostro blog.

» DATI TECNICI

Altezza massima

Taglia

Esposizione

Terreno

, ,

Messa a Dimora / Semina

Periodo Fioritura

Maturazione / Raccolta

Potatura

Pregi / Qualità

, , ,

Altre specifiche

, ,

Confezione

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ciliegio Ferrovia (Prunus avium)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Risparmia su piante e fiori!

⬤ Sconti e servizi per i professionisti del verde

Il vivaio Verde-Commerce applica una scontistica dedicata agli addetti al settore, inclusa la vendita di piante all'ingrosso, e può fornirti gratuitamente alcuni servizi professionali per la progettazione di spazi verdi. Se sei un architetto, un giardiniere, o hai un'impresa edile, da noi troverai una gamma di servizi innovativi per valorizzare la tua attività.
Scopri subito i nostri SERVIZI PER I PROFESSIONISTI.

⬤ Progetto giardino online

Se stai progettando il tuo giardino o terrazzo, approfitta della nostra offerta di progettazione rapida: INVIA LA TUA FOTO! Metteremo subito a tua disposizione il nostro architetto paesaggista per una consulenza specializzata e orientarti all'acquisto delle piante e dei fiori più adatti per il tuo progetto verde.