» DESCRIZIONE
Caratteristiche di Kerria Japonica (Keria del Giappone)
Portamento: il Kerria Japonica ha un portamento arbustivo tondeggiante. La Keria è una pianta caducifoglie che si sviluppa in max 2 metri in altezza
Fioritura: ha una fioritura più o meno abbondante a seconda dell’esposizione e del terreno dove si trova. Il fiore è doppio a pompon esplosivo nel mese di aprile-maggio. Se esposta al sole, il fiore tende a diventare bianco. Produce una seconda fioritura più rada a fine estate. La mezz’ombra è la sua habitat più favorevole.
Fogliame: foglia verde scuro dentellata e allungata.
Coltivazione: il terreno ideale è ricco, drenato e profondo. ll terreno per la kerria deve essere ricco e ben drenato, piuttosto profondo, e va sottoposto a concimazione a fine inverno con concime granulare organico a lento rilascio come Nutriente Bio 5-0-8 e in primavera ogni 20 giorni con concime liquido ricco di azoto e potassio da fornire insieme all’acqua.
Potatura: I funghi più pericolosi sono del genere Cylindrosporiu, che attaccano i germogli e portano al disseccamento delle foglie. La cosa migliore è tagliare sia gli apici che le foglie malate.