» DESCRIZIONE
Portamento e caratteristiche: nel suo habitat nativo la Betula Utilis tende a formare foreste crescendo come arbusto o albero raggiungendo anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono di forma ovale con margini seghettati color verde in estate e giallo oro in autunno. La Betula Utilis nelle nostre zone nella migliore delle ipotesi può crescere sino a 15 metri di altezza ed essere impiantata sia in pieno sole che alla mezza ombra, prediligendo terreni freschi e profondi. Si adatta a molti climi anche se predilige latitudini più fresche a quelle più calde dove in estate necessita di apporti idrici maggiori in particolar modo nella giovane età .
Come concimare: è sufficiente concimare all’inizio della primavera.
Come potare: nel tardo inverno, durante il riposo vegetativo, oppure dopo la fioritura, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, eliminare i rami incrociati, deboli o disordinati per mantenere una forma sana e duratura.
Curiosità: Betula Utilis è un albero nativo dell’Himalaya, che cresce fino a quota 4.500 metri. L’epiteto specifico, utilis, si riferisce ai molti usi delle diverse parti dell’albero: la bianca corteccia di carta dell’albero è stata usata nei tempi antichi per scrivere scritture e testi sacri; viene ancora usata come carta per la scrittura di mantra sacra, con la corteccia collocata in un amuleto e indossata per la protezione; le varietà selezionate vengono utilizzate per il paesaggio in tutto il mondo, anche se alcune aree del suo habitat nativo si perdono a causa dell’uso eccessivo dell’albero per legna da ardere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.