» DESCRIZIONE
Origine: l’ acer campestre è una specie autoctona di acero di acero in europa centrale. E’ presente su tutto il territorio nazionale, dove cresce spontaneo, ad escluso del Sud Italia.
Altezza e struttura: questo albero può raggiungere altezze di 20 metri. Il tronco si presenta di color marrone scuro e liscio negli esemplari giovani e più chiaro in età adulta con fessure rettangolari. L’acero campestre ha un portamento ramificato e contorto.
Fogliame: il fogliame in primavera diventa folto e rigoglioso di verde brillante a forma palmata, tipica degli aceri.
Esposizione: è una pianta che non richiede una particolare esposizione. Preferisce le zone soleggiate e di mezz’ombra.
Terreno: l’ acero campestre sopporto bene terreni tra i 6 e gli 8 ph, anche argillosi. Non teme la siccità e i ristagni idrici di breve durata.
Malattie: può essere attaccato da parassiti e agenti biologici come il coleottero xilofago.