Le malattie delle piante da frutto – Come prevenirle e curarle per un raccolto sano
Le piante da frutto, come tutti gli esseri viventi, possono ammalarsi o dover affrontare un…
Il tuo vivaio di fiducia dalla progettazione alla posa in opera.
Vivaio, vendita piante e fiori, progettazione giardini e manutenzione del verde – Alessandria, Tortona, Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta | Specialisti in giardinaggio, impianti d’irrigazione, prato a rotoli, prodotti biologici, semenze e semina, messa a dimora piante da frutto e rose.
Offerte, eventi, allestimenti, fattorie didattiche, rubriche e consigli di giardinaggio e garden design!
Il tuo spazio verde dalla progettazione alla posa.
Originaria delle zone temperate dell’Asia, la fotinia viene coltivata ovunque tramite le sue molte cultivar.
La Sempreverde Photinia nana tende a crescere in forma tondeggiante per non più di un metro d’altezza. Il colore intenso del fogliame, come suggerito dal nome, la rende ideale come muro perimetrale o siepe per aiuole. In autunno, le foglie possono prendere sfumature arancioni mentre quando maturano assumono il classico colore verde scuro brillante. La fioritura della fotinia red robin avviene tra aprile e maggio; i suoi frutti sono velenosi.
Sesto d’impianto: 50-100cm.
La pianta di Hippophae Rhamnoides (Olivello spinoso) è un arbusto deciduo valido in tutte le situazioni e climi aridi o siccitosi. Fa parte della famiglia delle Elaeagnaceae. Questo tipo di arbusto da siepe può raggiungere anche i 9 metri di altezza e creare dei veri propri muri addobbati di bacche arancioni.
La Photinia Red Robin Corallinum è una varietà similare alla tradizionale Red Robin ma con la particolarità di avere la ramificazione rossa come il fogliame. Questa caratteristica crea un effetto meraviglioso analogo al corallo rosso da cui deriva il termine di denominazione.
Originaria delle zone temperate dell’Asia possiede un portamento tondeggiante, colore intenso che rendono la photinia ideale come spartitraffico o siepe per aiuole. La fioritura si verifica tra aprile e maggio con ampie infiorescenze ad ombrello formate da piccoli fiori bianchi dal profumo delicato.
Sesto d’impianto: 50-100cm
La Photinia Volcano è una varietà sviluppatasi dall’incrocio tra la Photinia x Fraseri e la Photinia Serratifolia (anche conosciuta come fotinia cinese). Se ad un primo impatto sembrerebbero simili, tale pianta si differisce dagli altri generi per il fogliame particolareggiato, ondulato e seghettato.
La sua espansione è similare a tratti leggermente ridotta, infatti, in età adulta non supera i 4-5 metri di altezza. Il colore intenso del fogliame è di un rosso fuoco acceso che tende al bordeaux rimanendo più persistente rispetto alla Red Robin tradizionale, questa peculiarità la rende colorata di varie gradazioni per tutto l’anno.
Ideale per realizzare spartitraffico o siepe per aiuole. La fioritura può avvenire tra aprile e maggio.
Sesto d’impianto: 50-100cm.
Il Carpinus Betulus Pyramidalis o Carpino è un albero caducifoglia dal portamento conico con origine in Asia minore. Predilige un’esposizione soleggiata o parziale, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non resiste alla salinità. La crescita è mediamente veloce con un portamento piramidale. Raggiunge anche i 20 metri di altezza. Le foglie sono ovate di un colore verde inteso che mutano in giallo di autunno prima della caduta. Utilizzo per siepi alte.
Il carpino bianco è una pianta molto robusta e tollerante nei confronti di molte avversità, persino all’inquinamento delle città, tanto da poterla annoverare tra le specie più adattabili al terribile e selettivo ecosistema urbano. E’ peculiare la capacità di conservazione delle foglie secche sui rami per tutto l’inverno, fino allo schiudersi delle gemme in primavera.
Il Pyracantha ‘Mohave’ è una pianta adatta ad essere usata sia come pianta da siepe che come pianta rampicante. In maggio e giugno produce ombrelli di fiori bianchi a cui seguono bacche color rosso scarlatto in autunno. Le bacche rosse attirano molti uccelli, che spesso nidificano all’interno. Grazie alle sue spine ha una funzione antiintrusione. E’ una pianta molto adattabile, particolarmente rustica; si adatta sia nella zona mediterranea, sia in quella sub-montana. Sopporta bene il freddo e le malattie. Tollera molto bene l’inquinamento atmosferico.
Il Cupressus Sempervirens Stricta detto Cipresso Toscano è una pianta appartenente alla famiglia delle Conifere. Forma colonnare compatta. Dai tempi più remoti è un classico del paesaggio mediterraneo nei quali svetta la sua inconfondibile forma allungata. Impiegato soprattutto per siepi o barriere verdi, per piantagioni isolate o a gruppi.
Il cupressus sempervirens pyramidalis è la pianta ideale per costituire grandi viali ordinati o per avere alberature monumentali.
La Forsizia è un arbusto a foglia caduca dalla crescita rapida che può raggiungere i 3 metri d’ altezza; forma un cespuglio abbastanza informale, con rami eretti, scarsamente ramificati e foglie verdi di forma ovale, la fioritura è precoce a fine inverno, tra marzo e aprile, producendo una bellissima fioritura color giallo-oro. Può essere utilizzata come esemplare isolato in grandi giardini, oppure in giardini più piccoli può essere coltivata in siepi miste, abbinandola ad altri arbusti a portamento simile.
La Phillyrea è una pianta legnosa che può raggiungere in alcune specie l’altezza di 6–7 m (piccolo albero).
Le foglie sono semplici, opposte, sempreverdi. I fiori sono dioici, piccoli, bianchi, con 4 sepali e 4 petali riuniti parzialmente in un breve tubo. I fiori sono raccolti in brevi grappoli ascellari. I frutti sono drupe carnose, nere a maturazione, vagamente simili alle olive, ma più piccoli, più rotondi e riuniti in grappoli.
Noto anche come biancospino: arbusto spinoso e molto ramificato con foglie lucide verde chiaro, lobate e dai margini seghettati. Germoglia nei giorni di Natale per poi fiorire a Pasqua. I fiori bianchi e profumati riuniti in corimbi larghi circa otto centimetri a maggio ricoprono del tutto i rami. I piccoli frutti rossi maturano in autunno.
Il Faggio è una caducifoglia, una pianta forestale autoctona che però può essere utilizzata anche per la realizzazione di siepi; albero rustico, ha una buona resistenza alla potatura purché venga effettuata su piccoli rami.
Il Chamaecyparis lawsoniana è una conifera sempreverde, molto longeva, che può raggiungere i 25 metri d’ altezza, ma che solitamente viene mantenuta con potature sui 2-3 metri nella realizzazione di siepi. La chioma è molto densa e ramificata, con portamento colonnare, le foglie sono squamiformi, a sezione triangolare, disposte su quattro file tutt’intorno al rametto, la colorazione varia a seconda della varietà dal verde-bluastro al verde-giallognolo ed emanano un odore che ricorda quello del prezzemolo.
La Thuja occidentalis ‘Smaragd’ (Tuia o albero della vita ‘Smaragd’) è una specie forte di Tuia che si presta molto bene come pianta da siepe. La Tuia ‘Smaragd’ è una specie con fogliame verde e a crescita relativamente lenta che si distingue per il suo portamento elegante e compatto. Il miglior periodo di potatura è l’autunno. Facile da mantenere, forma una graziosa siepe fitta, meraviglioso fogliame squamiforme di color verde smeraldo.
Il Cipresso arizonica è una conifera sempreverde dal portamento colonnare a forma conica con rami densi che partono già dalla base; le foglie sono squamiformi color azzurro-argentato. Pianta a crescita rapida può raggiungere i 15 metri in altezza e i 5 metri in larghezza. Utilizzato per siepi, sopporta bene le potature purché non troppo drastiche. Predilige terreni asciutti e ben drenati.
Il Cipresso Leylandi è una conifera dall’aspetto conico e compatto, con ramificazioni folte già da terra; le foglie di colore verde scuro, hanno forma squamiforme, piccole e molto ravvicinate, queste caratteristiche rendono questo cipresso ottimo per la formazione di siepi folte, che possono raggiungere l’ altezza di 8 metri in breve tempo. Il Leylandii raramente fiorisce e fruttifica. Il Cupressocyparis leylandii prospera in tutti i terreni, anche a quelli calcarei, resiste al freddo, al clima marino e sopporta qualsiasi potatura.
La Spirea vanhouttei è arbusto da fiore di grandi dimensioni, a foglie caduche, molto vigoroso, può raggiungere i 2 metri d’ altezza, i rami sottili e lunghi hanno portamento ricadente. Fiorisce in maggio, i fiori piccoli e abbondanti sono di color bianco. Ottima per gruppi, macchie di colore, esemplari singoli e siepi. La spirea non ha particolari esigenze, ma per avere una fioritura ottimale si consiglia di non posizionare la pianta all’ ombra.
L’ Evonimo alatus è un arbusto deciduo, cresce fino a 2,5 metri di altezza, gli steli sono notevoli per le loro creste o “ali”. La parola alatus in latino significa “alato”, in riferimento ai rami alati. Le foglie sono 2-7 centimetri di lunghezza e 1-4 centimetri ampie, ovali-ellittiche, con un apice acuto. I fiori sono verdastri; le bacche sono di color rosso, racchiuse da una capsula rosa, gialla o arancione a quattro lobi.
La Rosa rugosa è una specie di rosa selvatica molto resistente, che si adatta benissimo per formare siepi. I meravigliosi fiori color rosa chiaro attraggono molti insetti. Dopo la fioritura della rosa rugosa appaiono dei frutti a bacca, i ‘cinorrodi’ che sono molto ricercati tra gli uccelli. Queste bacche si possono mangiare crude, ma molto meglio si gustano sotto forma di confettura o succo e sono molto ricche di vitamina C.
La rosa rugosa cresce fino a circa 1,5/2 metri di altezza e altrettanto in larghezza. Grazie al suo particolare portamento si adatta benissimo a siepi informali (libere). Il periodo migliore per potare la rosa rugosa è il mese di Marzo. Questa specie è molto resistente alle malattie. Particolarmente resistente al gelo, viene utilizzata per l’ibridazione.
L’ Evonimo coloratus è un piccolo arbusto sempreverde a forma allargata, rustico, di ridotte dimensioni, raggiunge i 50 cm d’ altezza e gli 80 cm in larghezza; le foglie grandi ed ovali sono color verde in estate e rosso porpora durante l’inverno. A maggio-giugno produce dei piccoli fiori color verde pallido seguiti in autunno da bacche arancioni. Sopporta molto bene sia le zone soleggiate che quelle ombreggiate. Arbusto coltivato per il fogliame lucido e compatto, dai bei colori autunnali e per i frutti decorativi, può essere utilizzato in macchie, in siepi medie o come tappezzante.
L’ Evonimo emerald gold è un arbusto sempreverde, largo con portamento eretto, il che lo rende adatto a formare delle piccole siepi. Le foglie ovali sono variegate, color verde-giallo, e con sfumature rosa durante l’ inverno, se le temperature si fanno molto rigide le foglie possono diventare rosse. Fiorisce a maggio-giugno, produce dei piccoli fiori color verde pallido seguiti in autunno da bacche arancioni. Raggiunge l’altezza di circa 60 cm. Sopporta molto bene sia le zone soleggiate che quelle ombreggiate. Grazie al bellissimo fogliame lucido e compatto, dai bei colori autunnali e per i frutti decorativi, può essere utilizzato in macchie, in siepi medie o come tappezzante.
L’ Evonimo benkomasaky è un arbusto sempreverde dall’ aspetto esotico, portamento rigido, eretto, compatto e vigoroso, da adulto assume una forma colonnare, con rami assurgenti rivestiti di foglie coriacee verde scuro disposte a spirale attorno all’asse centrale; la crescita è lenta, ma può raggiungere i 2 metri d’altezza. Non ha esigenze particolari, resiste al freddo e predilige terreni mediamente fertili, freschi e drenati.
Il Phyllostachys bissetii (Bambu’ Bissetii) è un ottimo bambu’ per siepi e barriere sempreverdi, con bellissimo fogliame verde intenso e numerose canne più sottili degli altri bambu’ di color verde medio scuro. La colorazione dei fusti del Bambu’ è molto appariscente e decorativa per il tuo giardino. Si consiglia di creare una barriera anti rizomi della profondità di circa 80 cm. Il Bamboo Phyllostachys bissetii necessita di terreno fertile, umido e ben drenato. In zone molto ventose predilige una posizione riparata. Resiste molto bene al freddo e cresce velocemente.
Phyllostachys aurea, tra le specie del genere Phyllostachys, è uno dei bambù ornamentali più comunemente utilizzati per la formazione di siepi (sia in piena terra che in contenitore) poichè tutte le sue numerose ramificazioni partono dal basso a costituire una fitta schermaglia. La sua versatilità lo rende uno dei bambù più conosciuti e diffusi in Italia.
SCONTO 40% – Addetti al settore
fino al 30 giugno 2022.
SCONTO 40% – Addetti al settore
fino al 30 giugno 2022.
Giardinaggio, lavori all’aria aperta, consigli e curiosità.
Le piante da frutto, come tutti gli esseri viventi, possono ammalarsi o dover affrontare un…
Febbraio… il primo periodo è adatto a lavorazioni del terreno, potature, trattamenti fitosanitari, il secondo a…
In questi giorni in vivaio ci stiamo occupando di un’ampia selezione di piante da frutto…
Dicembre in giardino Se il terreno non è gelato interrare i bulbi a fioritura primaverile…
Il Teucrium fruticans, detto anche Camedrio Femmina, è un arbusto di grande valore ornamentale e…
Consigli per le attività di potatura autunnale Con questa guida inauguriamo un calendario dedicato alle…
L’Hypericum ‘Hidcote’ è un arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Hypericaceae, apprezzato per la sua…
Novembre → i lavori da fare nell’orto e nel giardino Preparare le piante → per…
Anche la promozione di febbraio sulle piante da…
Ti piacerebbe lavorare in un ambiente dinamico?
Consulta le posizioni aperte o inviaci un curriculum.
Valuteremo la tua candidatura.
Cerchi nuovi modi divertenti e istruttivi per passare il tuo tempo nella natura?
Scopri le attività della Fattoria Didattica Verde-commerce
Seguici sui nostri canali social!
Per restare sempre aggiornato sulle novità in vivaio.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
boxzilla_box_46803 | 1 hour | Gestione del popup offerte per piante in vendita. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mailchimp_landing_site | 1 month | The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_261310_53 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookies.js | session | No description available. |
cxssh_status | 3 months 8 days | No description available. |