Workshop e laboratori per bambini

Fattorie Didattiche

Immergiti nella magia del verde biologico e della natura coi programmi didattici per bambini del vivaio Verde-Commerce – accreditati dalla Regione Piemonte.

ProgrammiCertificati

— alcuni laboratori in fattoria didattica —

Programmi per le scuole

Asili nido

fino ai 3 anni

Scuole dell'infanzia

anni 3-6

Scuole primarie

anni 6-11

Scuole secondarie

di 1° grado (anni 11-14)

Halloween

Decoriamo le zucche

Oli ed aromi

Aromatizzare

Laboratori per bambini

Con operatori certificati dalla Regione Piemonte

FATTORIA DIDATTICA – Nella sede del nostro vivaio di Tortona, in provincia di Alessandria, o su richiesta negli istituti scolastici e circoli didattici, organizziamo cacce al tesoro, giochi di squadra e laboratori finalizzati ad avvicinare sia i più piccoli che i più grandi alla conoscenza della natura, attraverso la scoperta dei cinque sensi. Un viaggio divertente e istruttivo nella ricchezza e varietà delle esperienze sensoriali offerte dagli elementi naturali presenti nella azienda agricola Verde-Commerce.

Perché sceglierciCERTIFICATO
0
+
Animali da scoprire
0
+
Bambini contenti
0
Assistenti Certificati
0
+
Tipi di Laboratori

— motivi e valori —

Un viaggio nella natura

In tempi saturi di tecnologia, è essenziale sensibilizzare i bambini all’importanza della natura. Le fattorie didattiche permettono di apprezzare in libertà gli strumenti che essa offre, favorendo il sentimento che ci unisce all’ambiente.

Apprendere divertendosi
Stimolare la creatività
Beneficiare dell'aria aperta
Ampliare orizzonti e interessi
Accrescere abilità pratiche
Condividere e collaborare rispettandosi

Attività sane. Bambini felici.

Scopri in dettaglio le nostre proposte per scuole e famiglie!

Percorso sensoriale aromatico

Percorso sensoriale aromatico con laboratorio di rinvaso talea abbinato a incontro con conigli. tartarughe e galline ornamentali

Materiali forniti:

  • piantine aromatiche e/o orticole
  • terriccio e vasetti in fibra
  • innaffiatoi

Per iniziare, svolgeremo un’attività sensoriale, i cinque sensi rappresentano gli “strumenti” che i bambini sono sollecitati a utilizzare attraverso il tatto delle essenze stesse, l’olfatto, sentendo i profumi delle piante aromatiche, la vista, individuandone forme e colori.

In un secondo momento procureremo del terriccio e, dopo aver eliminato con delicatezza le foglioline basali dei rametti di aromatiche, riempiremo un fertilpot (un vasetto da coltura biodegradabile in fibre vegetali) con del terriccio e sistemeremo in terra solo la porzione defogliata del rametto, interrando la nostra talea. A cornice l’incontro con Mela e Lepre, le nostre cucciole di ariete nano e con le galline e le tartarughe!

Primavera / Estate
Età mista

Semi di ortaggi a confronto

Distinguere i semi degli ortaggi

Materiali forniti:

  • bustine di semi
  • vasetti per la trasemina
  • terriccio

Impareremo a riconoscere i semi degli ortaggi rivedendoli anche all’interno degli ortaggi stessi. Al fine di favorire la capacità di manipolazione e la conoscenza dei semi realizzeremo manualmente con la carta delle bustine e le personalizzeremo. I semi sono piccoli e vanno custoditi al meglio! Capiremo quindi cosa e come seminare oggi per avere fiori freschi e ortaggi rigogliosi domani: divertente, stimolante ed educativo.

Tutto l’anno
Età mista

Rizomatose, tuberose e bulbose

Operazioni per la crescita ottimale delle piante

Materiali forniti:

  • rizomi
  • bulbi
  • tuberi
  • cassetta e terriccio

Un laboratorio didattico per bambini per imparare a dividere i cespi: operazione necessaria per favorire la crescita ottimale delle piante esistenti e per moltiplicarle. Potremo farlo con il rizoma degli iris, con i tuberi, con i narcisi e con i giacinti.

Tutto l’anno
Età mista

Orto sul davanzale

Creare, abbellire e coltivare piccoli spazi verdi!

Materiali forniti:

  • bottiglie di plastica
  • corda e forbici
  • anelli di metallo
  • semi e/o piantine

Anche il davanzale della nostra aula di scuola può diventare un buon posto per iniziare a coltivare un orticello. La luce della finestra rende quest’area simile a una serra. Non avendo superficie si dovrà sfruttare lo spazio in verticale andando a creare dei contenitori di plastica.

Stagionale
Età mista

Sacchettini di aromatiche personalizzati

Tingiamo l’aria di allegri profumi coi segreti dell’essicatura!

Materiali forniti:

  • sacchettini colorati
  • aromi già essicati
  • cartoncini e pennarelli
  • forbici e iuta in rotolo

Impareremo che le piante aromatiche si possono raccogliere e mettere a seccare per qualche giorno appese a testa in giù, così da essere poi sminuzzate con le manine per creare dei fantastici sacchettini profuma-biancheria da mettere nei nostri armadi e cassetti. Si narra che la lavanda tenga lontano le streghe… per cui i nostri bambini saranno ben felici di aiutarci nel preparare questi magici sacchettini profumati anti strega!

Luglio / Agosto
Età mista

Le 4 stagioni della nostra aiuola

Progetto di orto didattico (1 laboratorio per stagione)

Progetteremo insieme un orto a misura di bambino seguendo le regole della stagionalità attraverso 4 laboratori nel corso dell’anno:

  1. l’orto invernale e la pacciamatura (settembre/ottobre)
  2. piantumazione picea (abete) e laboratorio di addobbi natalizi
  3. il giardino per le farfalle (marzo/aprile)
  4. l’orto estivo (maggio/giugno) e lo spaventapasseri

Vari materiali forniti.

Stagionale
Età mista

Laboratorio di Halloween

Decoriamo la zucca, regina della festa dedicata a “dolcetto o scherzetto”

Materiali forniti:

  • zucche piccole e grandi
  • pennelli, colori
  • …e tanta fantasia

Un laboratorio in fattoria didattica al vivaio Verde-Commerce con colori e pennelli per personalizzare le nostre zucche di Halloween! L’occasione perfetta per apprezzare la meravigliosa zucca, pianta regina del periodo autunnale e simbolo di celebrativo di questa particolare festività.

Ottobre
Età mista

Oli aromatizzati

Prepariamo deliziosi oli aromatizzati con piante aromatiche

Materiali forniti:

  • bottigliette di vetro con tappi
  • olio di oliva
  • rametti di piante
  • etichette

I bambini raccoglieranno i rami delle erbe aromatiche che preferiscono, che verranno lavati e asciugati. I rametti dovranno poi essere inseriti nelle bottiglie di olio, che saranno lasciate al buio almeno per dieci giorni. Realizzeremo delle etichette, decorate a piacere, da apporre sulle singole bottiglie.

Estate
Età mista

Orto in cassetta

Coltivare un piccolo orto occupando minimi spazi

Materiali forniti:

  • cassette di frutta e telo
  • ghiaia e sassi
  • terriccio
  • semi o piantine di verdure

A gruppi di 4 fodereremo per bene la cassetta con il telo, stenderemo uno strato di argilla espansa e sopra del terriccio. La superficie potrà essere divisa in scompartimenti delimitati da sassolini andando a disegnare una croce così da creare quattro riquadri nei quali coltivare quattro tipi di verdure.

Stagionale
Età mista

Laboratorio foglie e colori

Lavoretti artistici e creativi con semplici elementi della natura

Materiali forniti:

  • foglie
  • fiori
  • scotch autoadesivo
  • colla e cartoncini

Un workshop creativo per bambini che insegna come creare alberi e animaletti usando in modo originale dei ritagli di carta, fiori e foglie, imparando intanto anche a disegnare.

Autunno
Età mista

Mettiamo a dimora la Buddleja, arbusto delle farfalle

Come piantumare la pianta su cui danzano le farfalle

Materiali forniti:

  • pianta delle farfalle
  • concime
  • innaffiatoi

Impareremo che le piante vanno interrate alla giusta profondità, in modo che il punto d’innesto non venga ricoperto di terra e la parte superiore dell’apparato radicale si localizzi a livello del terreno. Impareremo che la pianta ha bisogno di concime e di acqua per crescere. Ci divertiremo a dare un nome alla nostra piantumazione.

Primavera / Estate
Età mista

— Domande e risposte —

Informazioni Utili

Qualche informazione in più sulla nostra fattoria didattica e regole di buonsenso per un’adeguata permanenza ai laboratori in vivaio

Quanto dura un laboratorio?
Tutte le visite e i laboratori didattici indicati hanno una durata massima di 1 o 2 ore.
Quanti anni bisogna avere?
Ogni visita è modulata in base all'età, con linguaggi e contenuti diversi. Ospitiamo bimbi dai 3 anni in su.
Come è meglio vestirsi?
Si consiglia abbigliamento comodo e l’uso di stivaletti in caso di terreno fangoso. Il vivaio fornirà grembiulini.
Si gioca al chiuso o all'aperto?
Ciascun laboratorio si svolge in ambiente adatto al clima. Il luogo varia a seconda delle condizioni meteorologiche.
C'è un codice deontologico?
È vietato strappare foglie e fiori; si possono invece raccogliere da terra le foglie cadute dalle piante.
Come rapportarsi agli animali in fattoria?
Gli ospiti sono invitati a rispettare i nostri animali tenendo un comportamento adeguato e gentile, per non spaventarli.

Classi e Scuole?

Tante idee per i vostri alunni, a PREZZI BASSI!

— workshop consapevoli —

Lab Scuola e Avvisi

Gli insegnanti sono responsabili della scolaresca che accompagnano. Un sentito ringraziamento a coloro che presteranno collaborazione.

— fattorie didattiche —

Articoli dal Blog

Abbiamo documentato qualche tappa dei nostri laboratori del verde con i bambini! Leggi il racconto delle attività.

— Richieste e prenotazioni —

Modulo Contatti

    Cosa ti serve?
    Provincia:
    Tipo di laboratorio?
    Ho preso visione dell'informativa privacy.
    Sito protetto da reCAPTCHA Google, qui Privacy Policy e termini applicati.

    VERDE-COMMERCE di Bruno Calabretta – CORSO SILVIO PILOTTI 13, 15057 TORTONA (AL) – TEL. +39 0131 894082 – info@verde-commerce.it

    E' tempo di imparare divertendosi!

    La Fattoria Didattica per bambini immersa nel verde del vivaio ti aspetta.
    VIENI A TROVARCI!
    Racconti
    Facebook
    Instagram
    YouTube