» DESCRIZIONE
Caratteristiche: il glicine bianco è una pianta rampicante caducifoglia a crescita rapida e molto vigoroso che si può allungare per diversi metri, possiede foglie composte, formate da 7-13 foglioline; la fioritura è molto abbondante e i fiori di colore bianco puro e molto profumati sono raggruppati in grosse infiorescenze a grappolo pendule lunghe fino a 60 cm e formate da 120-140 fiori a grappolo.
Potatura del glicine bianco: si consiglia per gli amanti dei glicini bianchi una potatura a fine inverno per favorire la partenza vegetativa della pianta. Il glicine è una pianta molto resistente alle potature drastiche ma vanno conservate alcune gemme che potrebbero essere preziose per far sì che la fioritura del glicine possa esplodere tra aprile e giugno. Si consiglia inoltre una potatura verde del glicine per formazione di chioma e per contenerlo visto la sua capacità di crescita elevata.
Fioritura della Wisteria longissima alba: la fioritura a grappolo del glicine bianco è spettacolare ed emana un piacevole sentore mandorlato che si sprigiona nei mesi della primavera.
Clima: il glicine deve essere posto a dimora in un luogo ben soleggiato, sopporta bene sia il caldo estivo che il gelo invernale, non necessita di terreni particolari, si adatta molto facilmente a qualsiasi tipo di terreno a patto che non sia troppo compatto e ben drenato.
Consigli: quando si pota lasciare almeno 5-6 gemme per ogni rametto in modo tale da avere una fioritura abbondante con grandi infiorescenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.