» DESCRIZIONE
Caratteristiche: L’Abelia è una arbusto sempreverde ampiamente diffuso nei giardini per la sua bellezza e versatilità, appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. Viene coltivato per il suo elegante fogliame e per le prolungate fioriture, adatto per siepi, bordure o come esemplare isolato. Non è una pianta che richiede molta manutenzione, adatta per un pronto-effetto decorativo. Si predilige piantarla in autunno (settembre/ottobre) oppure in primavera (marzo/aprile) purché al riparo da zone ventilate.
Fogliame e fioritura: il fogliame è di color verde lucido e molto fine di forma ovale o rotondeggiante talvolta raccolto in verticilli di 3-4 foglioline. Per quanto concerne la fioritura, inizia in primavera fino ai primi freddi, ricoprendosi di piccoli fiori, tubolari o imbutiformi di colore bianco molto profumati. Pianta spesso scelta per abbellire e aggraziare il proprio spazio verde anche a causa del gradevole aroma emanato. La particolarità dei fiori è che sono persistenti, ovvero rimangono sulla pianta anche dopo la fioritura.
Clima: la collocazione ideale è in posizioni luminose o mezz’ombra e al riparo dal vento per evitare danni “meccanici”, in caso di giornate anche solo moderatamente ventilate, non teme i rigori invernali. Il terreno deve essere ben drenato, ricco e leggermente calcareo. Pianta originaria delle zone collinari e dei boschi, si può trovare in vaste zone dall’Himalaya all’Asia occidentale fino in Messico.
Consigli: siccome lo sviluppo radicale tende ad essere superficiale, per evitare danni da surriscaldamento in estate si consiglia l’utilizzo di piccole piante tappezzanti che possano ombreggiarle, per lo stesso motivo evitare di posizionarla nei pressi di luoghi di passaggio dove potrebbe potrebbero rappresentare intralcio o essere danneggiate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.