Piccole astuzie per permettere ai nostri bambini di realizzare a casa dei piccoli vasetti e semenzai
Cercare e raccogliere a casa i vasetti adatti diventa un gioco alla portata di tutti.
I semenzai possono essere realizzati con tanti materiali di riciclo, come ad esempio il cartone, ma qualsiasi piccolo contenitore può essere utilizzato, tipo quelli dello yogurt, recipienti di polistirolo o di plastica (come le vaschette o le coppette del gelato che ci consegnano a domicilio) e anche i barattoli di latta come quelli dei pelati o dei piselli.
Il mezzo più ecologico rimane sempre il cartone (i contenitori delle uova o semplicemente i rotoli di carta igienica).
Realizzazione
Ciascun contenitore dovrà essere forato sul fondo, per favorire il drenaggio;
Ogni bambino potrà ritagliare dei cerchi di carta o scottex, del diametro del vasetto e posizionarli sul fondo, per favorire l’attecchimento del seme. Spieghiamo ai bambini che la carta è fatta di cellulosa, la stessa sostanza delle piante e che quindi si degraderà senza alcun problema, con il tempo.
Il cartone del rotolo di carta igienica sarà un ottimo vasetto biologico degradabile per il nostro semenzaio.
Basta piegare la parte finale del rotolo così da creare una base, riempirlo di terra e piantare i semi. Quando le piantine nasceranno potranno essere interrate direttamente con il cartone, che degradandosi nel tempo, proteggerà i semi evitando il traumatico trapianto.
Un CIAO a tutti i bimbi, ci mancate!
Per le semine di marzo cliccate qui