Agosto è per il giardino un mese di transizione: le temperature sono in genere ancora molto alte e le piogge scarse. C’è quindi bisogno di una manutenzione del verde puntuale. Per divertirsi, tra un lavoro di giardinaggio e l’altro, i raccolti dell’orto si possono trasformare con fantasia in auto-ritaratti o riproduzioni di fiori e animali!
I lavori di agosto in giardino
Quando le erbacee perenni finiscono la loro prima fioritura, possiamo tagliarle alla base e distribuire un buon concime a lenta cessione, cosicché ci regalino nuovi fioriture in autunno.
Verso fine agosto si conclude anche la fioritura di diverse essenze: questo sarà il momento migliore per dividere i cespi o rizomi (peonie, iris). Sempre nell’ultima fase del mese è consigliabile effettuare la pulizia delle piante che hanno finito di fiorire e regolare le piante da siepe.
Non dimentichiamoci di goderci il mese di agosto con queste piante in fioritura:
-Erbacee perenni come ad esempio la hosta, l’anemone, la dalia, il coreopsis, la salvie nemorosa, la veronica, l’achillea, l’aster, l’abelia, la calendula, il gladiolo, la gaillardia, la lobelia, la althea.
-Continuano a regalarci fioriture generose anche gli arbusti come la spiraea, il rododendro, l’azalea, la lagerstroemia e l’ibisco.
Vi sono molte tipologie di ibisco come l’hibiscus syriacus, forma arbustiva, oppure il famoso ibisco a fiore grande, forma erbacea, che prende il nome di hibiscus moscheutos (ibisco palustre).
Sul nostro shop potete scoprire alcune delle bellissime piante che fioriscono ad agosto!
In attesa della nuova stagione, vi lasciamo qualche foto dal nostro vivaio-giardino!