Gardenia dicembre 2019
“Progettiamo il terrazzo”
All’ultimo piano di una palazzina, un balcone richiede di essere ridisegnato per integrarsi al meglio con l’appartamento, recentemente ristrutturato secondo uno stile moderno e minimal.
Abbiamo proposto di coprire o sostituire il pavimento in piastrelline di finto cotto con listelli ruvidi in grès porcellanato grigio chiaro.
Per vestire di verde la tettoia in lamiera si possono fissare ai sostegni in metallo cavetti in acciaio, distanziati di 30 cm circa l’uno dall’altro, sui quali far arrampicare Trachelospermum asiaticum, piantumato in vasi cubici e posizionati sulla balaustra in muratura lungo uno dei due lati corti del balcone.
Grazie ai suoi tralci che possono arrivare a misurare 3-4 metri di lunghezza, Il rampicante può ance essere usato per nascondere il motore del condizionatore, dopo avergli creato attorno, distanziata dalla macchina, una gabbia in rete metallica che consenta all’aria di circolare.
Infine, il lungo affaccio a sud-est è risolto con un’infilata di nove vasche rettangolari color antracite, alle quali alternare, per movimentare l’insieme, tre vasi cubici bianchi.
Piantumeremo all’interno sempreverdi di facile coltivazione come Rosmarinus officinalis prostratus, Sempervivum, Salvia microphylla, graminacee come Stipa tenuissima e Imperata cylindrica e piante dal fogliame grigio quali Stachys lanata, Helichrysum Italicum, Santolina chamaecyparissus.
Essenziale e minimal anche l’arredo che prevede due poltroncine, un tavolino e una luce da terra.