Scelta del prato a zolla
Il tappetto erboso a zolle presenta numerosi vantaggi dal lato pratico, a partire dalla sua manutenzione. Il prato a rotoli è un tappetto coltivato per oltre un anno allo scopo di evitare insediamenti di erbe infestanti. In termini di qualità, la resa del prato a zolle è immediata e non necessita di particolari interventi agronomici nei mesi successivi, salvo il taglio periodico. Verde-Commerce può fornirvi assistenza in ogni fase operativa, dall’acquisto dei rotoli alla loro posa, fino alla manutenzione stessa del prato.
Preparazione del prato a zolle
Fresatura
fresare il terreno con fresatrice, oppure manualmente;
Rullatura
comprimere e livellare lo strato di posa;
Irrigazione
irrigare per rendere il substrato più favorevole alla radicazione del tappetto erboso.
IN FOTO: lavorazione e resa finale del prato a rotoli


Posa del prato a rotoli
A differenza della costituzione di un prato mediante sementi (come il Tappeto erboso – Gold), nella posa del prato a zolle la progettazione del giardino è fondamentale per calcolare spazi e costi. La posa del prato infatti deve essere uniforme e compatta. Sul lato corto, ad esempio, è utile sfalsare le zolle, così da creare un effetto più naturale in termini estetici.
Le parti in eccesso possono essere impiegate per riempire angoli e spazi irregolari del giardino.
Appena posato, il prato a rotoli va bagnato in abbondanza e mantenuto sempre umido in modo che le zolle d’erba attecchiscano bene. L’irrigazione del terreno va adeguata a seconda della stagione in cui si svolge l’operazione di posa del prato.
Quando l’erba raggiunge gli 8-10 cm, servirà rimodulare il taglio a 4-5 cm.
Nel tempo si eseguirà una semplice manutenzione periodica che comporta: irrigazione, sfalcio e concimazione con i giusti fertilizzanti. Per quest’ultima operazione potete far riferimento al nostro piano annuale di concimazione biologica.