Originario della Cina, e introdotto in Europa nel quindicesimo secolo, il gelso bianco appartiene alla famiglia delle Moracee e viene coltivato soprattutto in Italia e in Spagna. Se ne conoscono due specie ovvero Morus Negri e Morus Alba. Il gelso bianco può raggiungere i 30 metri di altezza, fiorisce in primavera e produce i suoi frutti (more di gelso o bacche di gelso) nei mesi estivi di giugno e luglio. Sia il frutto che le foglie di questa pianta vengono usati nella medicina tradizionale cinese da secoli: hanno un sapore agrodolce e sono ricchi di acido malico e citrico, caroteni e vitamina C. L’albero viene coltivato per il suo legno, mentre il frutto viene usato principalmente per alimentare i bachi da seta. E’ altresì possibile usare le sue bacche per trattare numerose patologie che includono ipertensione, colesterolo alto e diabete. Altri benefici di questa pianta includono il trattamento dell’invecchiamento precoce, la perdita di capelli e le vertigini.
Disponibile nel nostro vivaio!
Marta Randone
Public Relator