Soffermarsi sui particolari non è sempre immediato, ma quando capita regala emozioni! Stamattina aggirandomi per il vivaio in cerca di novità, mi è capitato di volgere lo sguardo in alto ed ecco che mi sono subito accorta di qualcosa di nuovo. La natura è sempre in trasformazione. Bisogna solo imparare a fare da spettatore e godere dei suoi doni.
“Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente”
La magnolia sempreverde, chiamata anche magnolia grandiflora è un albero sempreverde dall’aspetto imponente ed elegante che con la sua folta chioma dona frescura e profumo nei giardini delle case.
I frutti, non commestibili, detti conoidi sono simili a pannocchie, con semi di colore rosso- arancio che compaiono subito dopo la fioritura. Sono delle infruttescenze ovali che ricordano le pigne, sorrette da un breve asse (lunghe 7-10 cm), formate da squame pubescenti brune che a maturità si dischiudono e mostrano numerosi semi rosso-corallo profumati sospesi a un lungo funicolo sericeo.
La chioma espansa e folta è costituita da bellissime e decorative foglie ovali, cerose e lucide il cui colore è verde intenso sulla pagina superiore, marrone opaco su quella inferiore.
Esposizione: la magnolia ama i luoghi semi-ombrosi.
Terreno: predilige terreni ricchi di materia organica, umidi e ben drenati,.
Annaffiature: necessita di scarse annaffiature in quanto la pianta si accontenta delle acque piovane.
Concimazione: bisogna effettuare concimazioni biennali con concime complesso, anche granulare a lento rilascio, distribuito intorno alla base del tronco, soprattutto negli esemplari giovani.
Sullo shop del nostro vivaio online puoi
acquistare
PIANTE DI MAGNOLIA
certificate biologiche!
…e tante altre alberature e arbusti.