La lobelia è una pianta erbacea molto decorativa.
Và posizionata al riparo dal sole, in quanto viene danneggiata dalla luce diretta nelle ore più calde della giornata; è preferibile sistemarla in una zona ombreggiata o semiombreggiata, dove potrà avere una crescita ottimale. Teme sia le alte che le basse temperature; con i primi freddi la pianta comincia a disseccarsi, si consiglia, quindi, di porla in un luogo coperto, al riparo dal freddo, dal gelo e dalla pioggia.
La lobelia va messa a dimora in primavera, preferibilmente nel mese di aprile; la pianta va tolta dal suo vaso, facendo attenzione a non danneggiare le radici e togliendo la terra in eccesso; si scava una buca abbastanza profonda, adatta a contenere comodamente le radici, e vi si pone la pianta; poi si ricopre con la terra, si comprime e si irriga con abbondante acqua. Il rinvaso va effettuato a metà primavera; si consiglia di usare un vaso solo leggermente più grande del precedente, perché un vaso troppo grande favorirebbe lo sviluppo delle radici a discapito delle crescita delle foglie e dei fiori.
La fioritura della lobelia avviene verso la fine di giugno con fioritura molto abbondante; i fiori sono molto decorativi e possono essere usati per creare angoli colorati nei giardini oppure per abbellire i balconi e le terrazze, sistemati in vasi o cestini appesi. I fiori sono piccoli e di colori differenti a seconda della specie: sono viola, blu, azzurri, rossi, bianchi.