Il Garden Designer, autentico professionista specializzato nella progettazione, sistemazione e gestione del verde ornamentale, da tempo affermato soprattutto all’estero, in Italia sta riuscendo a ritagliarsi il proprio posto nell’attuale mercato del lavoro. Per svolgere tale professione è necessario essere in possesso di precise competenze e conoscenze ed è fondamentale essere sempre aggiornati circa nuovi prodotti e qualsiasi novità del settore.
Ha le conoscenze propedeutiche per la progettazione di uno spazio verde: sia esso pubblico o privato, ricreativo o ritirato, ampio o circoscritto. Il garden designer farà proprio lo studio di spazi architettonici rapportati alla composizione cromatica ed alle caratteristiche botaniche dello spazio di riferimento; l’iter progettuale parte con il sopralluogo e si conclude con la stesura attraverso la realizzazione delle tavole di progetto.
Le linee guida per una perfetta realizzazione si arricchiscono poi con l’ indispensabile riflessione sulle specifiche piante, l’ambiente di loro provenienza e l’adattabilità che le contraddistingue.
Nella nostra realtà, la progettazione è per noi molto importante, ed è la prima delle fasi di costruzione del giardino, che ci permette di mettere su carta un’idea, nata dall’incontro dei gusti del cliente con la nostra conoscenza e lo studio del luogo, al fine di ottenere un risultato sempre nuovo, diverso, ragionato… Bello. I progetti sono realizzati a mano, con la tecnica del disegno a matita.
